Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Consiglio su lenti per 1031


    Ciao a tutti,
    sono molto indeciso e non so cosa fare ...
    ... il mio sony 1031 oggi monta lenti TAC4, mi soddisfa abbastanza se non fosse per il fuoco ... che non è mai perfetto, non disturba ma da sempre l'impressione di "morbidezza".
    Il dubbio è: se sostituissi le lenti con delle HD6 cosa cambierebbe ?
    Non ho mai avuto modo di vedere all'opera la differenza di resa con la sostituzione di lenti, per cui, valutando lo sforzo economico, fisico (solo smontare dal soffitto il pupo e ritararlo) ecc sono indeciso.
    Qualcuno ha idea dell'effettivo beneficio e suggerimenti da dare (so per esempio che Bosef dovrebbe aver fatto un esperimento del genere)?
    Resto in linea per sapere cosa ne pensate (e da questo potrebbe dipendere l'esito di Sleepyhollow sul mercatino)
    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ti rispondo io che ho avuto il tuo stesso dubbio qualche mese fa. Io ho un BarcoData p/c che originariamente montava le Delta TAC3. Inizio col fare una doverosa precisazione: le TAC4 sono mooolto migliori delle mie vecchie TAC3 ma la filosofia costruttiva è identica. Le TAC4 sono lenti costruite in materiale sintetico (plastica) e sono state costruite per equipaggiare i proiettori da 7" Video-Grade. Questo per risparmiare sui costi di produzione in quanto la massima risoluzione che possono gestire è poco più delle 400 linee tv.
    La serie HD6, oltre che essere composta di materiali più pregiati ha nel suo interno un elemento in cristallo per limitare la deriva termica del complesso lenti. Questo permette di ottenere una risoluzione molto superiore delle Delta TAC.
    Ma veniamo alla prova sul campo. Per fare una prova, proietta il crosshatch pattern (griglia) del solo canale blu. Vedrai che per quanto sia scrupolosa la tua messa a fuoco, ti sarà impossibile ottenere linee nette e sottili.
    Ho visto diversi prioettori sia con lenti TAC4 ed altri con HD6 e HD145, e credimi la differenza è enorme. Anche su proiettori Video-Grade, cioè con limitate prestazioni, il passaggio alle lenti HD può essere una vera e propria svolta.
    Ma questa è una arma a doppio taglio, la lente migliore, spesso mette a nudo altri problemi che altrimenti sarebbero invisibili con le TAC.
    Per esempio la presenza di funghi, macchie sulla superficie dei fosfori, problemi relativi alla taratura dello scheimflug, ecc.
    Per mia diretta esperienza personale ti posso dire che il passaggio alle lenti HD ha segnato il più importante miglioramento qualitativo sul mio vpr. Anche se come soluzione finale non ho scelto le ottime HD6 ma ho esagerato con un set di lenti più particolari.
    Direi che vale sicuramente la pena.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Sergicchio ha scritto:
    Ti rispondo io che ho avuto il tuo stesso dubbio qualche mese fa. Io ho un BarcoData p/c che originariamente montava le Delta TAC3. Inizio col fare una doverosa precisazione: le TAC4 sono mooolto migliori delle mie vecchie TAC3 ma la filosofia costruttiva è identica. Le TAC4 sono lenti costruite in materiale sintetico (plastica) e sono state costruite per equipaggiare i proiettori da 7" Video-Grade. Questo per risparmiare sui costi di produzione in quanto la massima risoluzione che possono gestire è poco più delle 400 linee tv.
    La serie HD6, oltre che essere composta di materiali più pregiati ha nel suo interno un elemento in cristallo per limitare la deriva termica del complesso lenti. Questo permette di ottenere una risoluzione molto superiore delle Delta TAC.
    Ma veniamo alla prova sul campo. Per fare una prova, proietta il crosshatch pattern (griglia) del solo canale blu. Vedrai che per quanto sia scrupolosa la tua messa a fuoco, ti sarà impossibile ottenere linee nette e sottili.
    Ho visto diversi prioettori sia con lenti TAC4 ed altri con HD6 e HD145, e credimi la differenza è enorme. Anche su proiettori Video-Grade, cioè con limitate prestazioni, il passaggio alle lenti HD può essere una vera e propria svolta.
    Ma questa è una arma a doppio taglio, la lente migliore, spesso mette a nudo altri problemi che altrimenti sarebbero invisibili con le TAC.
    Per esempio la presenza di funghi, macchie sulla superficie dei fosfori, problemi relativi alla taratura dello scheimflug, ecc.
    Per mia diretta esperienza personale ti posso dire che il passaggio alle lenti HD ha segnato il più importante miglioramento qualitativo sul mio vpr. Anche se come soluzione finale non ho scelto le ottime HD6 ma ho esagerato con un set di lenti più particolari.
    Direi che vale sicuramente la pena.
    Ciao Sergicchio,
    grazie 1000 per la risposta, sei stato molto convincente e ho deciso di compiere il passo ...
    Ti farò sapere come è andata, ma credo che non avrò sorprese, il fuoco era sicuramente l'aspetto che meno mi soddisfaceva del vpr e sono convinto che le lenti faranno la differenza (in effetti il blu era assolutamente impossibile da mettere a fuoco).
    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •