|
|
Risultati da 16 a 30 di 4116
-
03-02-2016, 09:28 #16
Non sono daccordo, finché Sky avrà l'esclusiva di seie di successo come "Game of Thrones" e "Walking Dead" va tranquillissima (ve li immaginate in 4k ?
) senza contare il calcio in 4k che da solo attirerebbe milioni di utenti e un eventuale Primafila 4K dove i film uscirebbero (come ora) in contemporanea con i supporti fisici nei negozi.
Su netflix cosa c'è ? Jessica Jones ?Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 03-02-2016 alle 09:33
-
03-02-2016, 10:14 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
io parlavo semplicemente di costi, ovvio che i gusti sono personali: ad es i tifosi di calcio che hanno tutti sky per vedere le partite sono anche videofili come noi per avere bisogno del 4k? per me no, spesso hanno tutti tv lcd da max 46 pollici...
poi la cosa che apprezzo di netflix è che guardi su due/quattro apparecchi a scelta a seconda dell'abbonamento, quindi è fruibile in tutta casa (a casa mia siamo in 4 ed abbiamo una tv in ogni stanza da letto, + il salone e la tavernetta, ma so di un collega che l'aveva messa pure in bagno davanti alla vasca idromassaggio). quanto ti costa avere più decoder di sky per le altre tv di casa oltre quella principale?
altro discorso abbattimento dei costi per il 4k con netflix: qui sopra qualcuno ha postato che paga l'abbonamento a netflik 3 euro al mese, immagino che sia quello da 12 euro diviso per quattro famiglie diverse. Con sky la condivisione non mi risulta sia possibile, con conseguenti costi non abbattibili. poi per il resto vedremo...
-
03-02-2016, 11:12 #18
@amplidown
Il tuo discorso filerebbe a parità di contenuti ma non è così, anzi: io ho netflix ce l'ho da un mese e mi sembra già di aver visto tutto quel che mi poteva interessare. Se non fosse per "Transformer in disguise" e altri cartoni animati che piacciono a mio figlio l' avrei già chiuso.
Sky costa di più certo ma offre anche di più, questo è innegabile.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 03-02-2016 alle 11:13
-
03-02-2016, 12:03 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 220
É tutto relativo, io grazie a Netflix sto recuperando serie che non avevo mai visto, e la mia lista è così affollata da tenermi impegnato per mesi, senza contare le produzioni originali Netflix che ormai sono arrivate alla seconda stagione di prossima uscita nell'anno in corso...
-
03-02-2016, 13:25 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
a me ad esempio piacciono i film, e netflix di belli ne ha pochini, meglio infinity sembrerebbe come streaming.
il bello è che ho appena cambiato casa, ho pure la parabola sul tetto già pronta, ma di (ri)abbonarmi a sky , o meglio al suo 4k, non ci penso proprio. tanto varrebbe un bel film in BR 4k comprarlo, quando usciranno a regime..
Nel frattempo, mio figlio con netflix si diletta a vedere breaking bad (dicono la miglior serie televisiva in assoluto) in lingua originale, ma sottotitolata in italiano, comodità questa per chi è agli inizi dell'imparare l'inglese che sky non offre...
-
03-02-2016, 13:56 #21DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
03-02-2016, 14:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 555
immagino tutte 12 tv collegabili in wifi. questa è una cosa buona, è come netflix, però arriva a 12. dimenticavo però: skygo già c'è per il fullHD è una cosa simile, se non sbaglio, o no? in wifi con internet e guardi gli stessi programmi o altri rispetto al decoder mysky principale...
-
03-02-2016, 15:18 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
-
03-02-2016, 18:50 #24
Notiziona: il silver box verrà aggiornato all'HDMI 2.0 per visualizzare i 50fps e avrà l'HDCP 2.2.
http://www.techradar.com/news/television/sky-q-4k-will-run-at-50fps-when-the-service-launches-1314137
Rimane incerto se avrà o no l'HDR e quindi se l'HDMI sarà 2.0 o 2.0a...
Vedremo...Ultima modifica di adslinkato; 03-02-2016 alle 18:52
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-02-2016, 19:38 #25
-
03-02-2016, 22:37 #26
Magari un accadierrino editio minor!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-02-2016, 11:15 #27
-
04-02-2016, 12:19 #28
Strane cose si leggono.
Ma se sino a ieri mattina, su tutto il forum, da anni, si leggono lamentele circa la qualità più o meno infima delle trasmissioni in HD ed ora, improvvisamente, dovrebbero trasmettere un 4K di qualità elevata? Tutto può essere, ma i precedenti non lasciano sperare bene.
Ho letto che qualcuno, parlando di alcune serie TV famose, si auspica che siano giustamente trasmesse in 4K, idem per altro materiale, ma vi risulta che tali serie siano nativamente già in 4K, idem per tutto l'altro materiale? O sarà come la maggior parte del materiale annunciato in uscita nel prossimo futuro, ovvero un semplice upscale dall'originale 4K?
Tanto alla gente importerà leggere il marchietto UHD nell'angolino e sarà felice e contenta.
Esagero? Ancora oggi c'è gente che ritiene che se un TV ha una risoluzione 1920x1080 (ormai la quasi totalità in vendita) per forza di cose quello che sta vedendo è "Alta Definizione", pertanto se sarà "4K" per forza di cose sarà "molto migliore".Ultima modifica di Nordata; 04-02-2016 alle 15:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2016, 13:49 #29
Se non erro, gli uhd-bd avranno un bitrate compreso tra gli 82 e i 128 Mbps, per cui teoricamente sarebbe possibile sia via fibra che dvb-s2, magari inizialmente con un trasponder dedicato solo ad un paio di canali uhd, più avanti di più con nuovi transponder a banda più alta (sto solo ipotizzando).
Fosse per me, metterei già la firma su un full-hd ma progressivo 50 fps.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 04-02-2016 alle 13:51
-
04-02-2016, 16:08 #30
Questa soluzione la vedo leggermente dura applicarla ad una trasmissione da satellite, per ora la escluderei, forse, un domani...
che dvb-s2, magari inizialmente con un trasponder dedicato solo ad un paio di canali uhd
Quanto al dedicare un unico transponder satellitare per trasmettere solo due canali (magari uno solo, sarebbe ancora meglio) non ci vedo problemi, con i costi che ha il relativo affitto e conoscendo bene la vena filantropica di Sky non dovremo aver alcun timore neanche da questo lato.
Ovviamente sto scherzando, mi pace fare un po' l'Avvocato del Diavolo, saranno tutti problemi che verranno presti superati e verremmo inondati da una valanga di materiale in vera UHD, probabilmente anche con colonna sonora Dolby Atmos (in italiano, ovviamente)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).