Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 171 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2558

Discussione: Netflix

  1. #901
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    Ma voi riuscite a vedere netflix in vero 4k? Io non ne sono mica sicuro... Prima avevo eolo 10 e potevo scaricare a massimo 10 mbps, guardando una serie TV 4k sulla mia Sony x85 del 2014 già a 10 mbps le info mi davano 2160p ma a me non sembrava realistico.... Ora ho fatto l'upgrade a 30 mbps senza limiti e mi sembra di vedere tale e quale a prima... Ho scaricato diversi filmati 4k da YouTube e visti tramite il lettore usb della TV a me pare si vedano molto meglio....

    C'è qualcuno che riesce a vedere in maniera inequivocabile in 4k da netflix?

    Non vorrei che la mia tv sia abilitata solo al full HD anche se mi sembra strano (ad esempio YouTube lo posso vedere solo in full HD tramite l'app della TV)

  2. #902
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quanto mi riguarda la differenza tra 4K e fullHD con Netflix la noto in modo inequivocabile, ma, almeno con Netflix non si nota un salto di qualità come passare da DVD a BR, ma assai inferiore.

  3. #903
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da ocram57 Visualizza messaggio
    La mia esperienza con Cromecast
    Ho istallato cromecast nella sala AV con proiettore JVC HD
    Si vede benissimo ma il problema e' l'audio che non si puo' godere del 5+1 ma solo stereo!
    Mi spiego:ho installato una scatoletta hdmi trhu, extractor spdif ottico e coassiale che mando al Naim AV2 che naturalmente non ha le in Hdmi
    Se gli mando Netflix ch..........[CUT]
    questo purtroppo è un problema di difficile soluzione. Chromecast non è il dispositivo adatto per quello che vuoi fare tu, ti consiglio di passare a un lettore dotato di uscita spdif nativa come la apple tv gen3 o ancora meglio il lettore bd samsung. Purtroppo il fatto che esce in dolby digital plus rende l'estrazione dalla hdmi con uno splitter molto complessa, pochi splitter ci riescono e costano molto. Meglio optare per un lettore dotato di uscita ottica nativa. Il lettore samsung e la apple tv escono in spdif ottico in dolby normale. Alcuni streamer recenti anche come la roku 4 nonostante abbiano la spdif non escono in dolby su ottico ma solo in pcm, per cui evita accuratamente

    il lettore samsung peraltro ha il vantaggio di riconoscere il 24p in automatico ed è l'unico che lo fa
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #904
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    Scusate l'intromissione ma non so dove chiedere.
    Ero intenzionato ad acquistare delle copie digitali tipo quelle fornite da google play ma non mi convincono i prezzi, praticamente la copia in HD costa quasi quanto il bluray senza offrire immagino la stessa qualità.. a sto punto sarei più propenso ad abbonarmi direttamente ad una piattaforma tipo netflix ma non vorrei che gli 8mega di cui sono attualmente a disposizione non siano sufficienti per visualizzare correttamente lo streaming offerto, inoltre non so quale sia gli attuali film a disposizione

  5. #905
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    8 mega non sono molti, ma puoi provare gratis per un mese in modo da renderti conto della qualità e catalogo, nel caso non sia di tuo gradimento disdire è semplicissimo.

  6. #906
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    proverò, in alternativa ci sono siti che permettono lo scaricamento della copia digitale così da evitare eventuali blocchi?

  7. #907
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo che avresti blocchi, forse non il top della qualità, ma Netflix ha un sistema che si adatta al tipo di connessione, comunque come ho già detto, provare non costa niente.

  8. #908
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    ho dato una rapida occhiata, ne mancano parecchi di titoli... avevo sentito che c'erano altri siti a spartirsi la videoteca mondiale ma speravo che netflix fosse ben più fornito, come qualità direi che è molto veloce e immediato anche se gli 8 mega mi sembra siano pochi per il vero fullhd

  9. #909
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    peccato che molti sono solo in SD..

  10. #910
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Ciao
    Netflix usa uno streamin adattivo
    8 mega sono sufficienti per il full hd di netflix se ricordo bene il bitrate max per l hd é di 7.5 mega. Usano un encoder divero e possono comprimere d+ non sarà identico al BR ma non .e troppo lontano.
    Ovviamente è tutto legato alla vostra linea se quei 8 mega sono trabili allora vedrai in FHD con il massimo bitrate disponibile altrimenti avrai Fhd con bitrate inferiori e se la linea non ragiunge il bitrate minimo per il FHD il player passera al 720 p e cosi via fino a ragiungere l sd minimo disponibile a quel punto se la linea è ancora piu bassa il player inizia a sare buffering di tanto in tanto.
    Per il problema titoli. In italia ci sono molte piattaforme streaming e tv quindi è difficile accaparrarsi esclusive . Oltre al fatto che è appena arrivata in italia.

  11. #911
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    ma è un peccato, non tanto per il prezzo ma per il fatto di tenere attivi 3 o 4 abbonamenti invece di uno solo

  12. #912
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Ho fatto la prova impostando la banda in download direttamente dal router, tra 8 megapixel stabili e la banda al massimo (oscilla tra 20 e 30 mega) non c'è alcuna differenza con narcos (che dicono sia il migliore per il 4k, se non per il fatto che la TV mi dice che a banda piena va a 2160p ma io non vedo nessuna differenza, qualsiasi filmato da YouTube in 4k è molto meglio... Bho

  13. #913
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Tornando alla qualità del catalogo Netflix devo dire che, dopo 7 mesi di utilizzo, mi sta un pò deludendo.
    Per le serie ed i documentari potrebbe anche andare bene, ma sul fronte film non sono per nulla soddisfatto: vengono aggiunti pochi film, di volta in volta, perlopiù vecchi o di pessima qualità.
    In questo senso molto meglio Chili (anche se i costi sono superiori).

  14. #914
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ma a te funziona, Chili? Io l'ho provato (rete finta fibra Vodafone a 30) e non va: rotella in continuazione...! Ma anche ad un mio amico che ha Fastweb non va. Chili è uno spinoff di Fastweb...
    Forse la situazione nel frattempo è cambiata o forse dipende da dove ha i server?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #915
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Ma a te funziona, Chili? Io l'ho provato (rete finta fibra Vodafone a 30) e non va...
    Ciao,
    a me Chili funziona perfettamente; abito in provincia di Milano e sono abbonato con l'ADSL di Infostrada (nulla di che, 12/13 Mbps).

    Ultimamente ho visto:
    - il caso Spotlight
    - La grande scommessa
    - Danish Girl
    - Joy
    - Il ponte delle spie
    - Il figlio di Raul

    Tutti film dell'anno scorso (o poco più): qualità buona (soprattutto se si acquista in HD) con ricarica scontata del 40%, acquistata su Groupon.
    Per tornare all'oggetto del thread, penso che i film sopra elencati li vedremo su Netflix non prima di 2/3 anni (SE li vedremo).


Pagina 61 di 171 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •