Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 171 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 2558

Discussione: Netflix

  1. #1291
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Nel contesto dato (streaming Netflix) il DD+ serve solo a veicolare i 5.1 canali, non mi risulta altro valore aggiunto.

    In una recente discussione poi è emerso che molti TV (non so LG) di fatto hanno un collegamento ARC con la stessa qualità dell'ottico , per gli altri formati (non so se per DD+) oltretutto necessita eARC (con la "e" davanti...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #1292
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Qualcuno che usi Netflix da tv LG EG910V sa dirmi se tramite ARC gli veicola il DD+? Quando sfoglio i contenuti non ne vedo nemmeno in DD+... E' un limite d'età del tv? O del fatto che è FHD? Account premium.

    Mi compaiono titoli (anche recenti) con solo "5.1" e non "Dolby Digital Plus 5.1". Infatti il sinto riconosce DD semplic..........[CUT]
    io sapevo che arc non ha abbastanza banda disponibile per turehd e atmos. infatti questo é uno dei punti nodali della hdmi 2.1. implementerá la connessione earc (con la e) che avrá abbastanza banda per i formati digitali avanzati come atmos.

    se sia valido o meno anche con dd+ é da verificare da televisore a televisore.

    dei formati audio ne hanno parlato molto nella discussione del pana oled.
    nel primo post thegladiator ha fatto anche uno schema dei formati supportati.
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ione-ufficiale
    forse li potrai trovare informazioni piú precise.

    EDIT: su un altro forum ho appena letto: List of TVs that support DD+ over ARC: LG 2017 OLEDs: W7, G7, E7, C7, B7 (note: 2016 and earlier LG OLEDs (G6, E6, C6, C6, EF9500, EG9800) do not support DD+ over ARC)

    Temo quindi che potrebbe essere "colpa della tv" che non riesce a veicolare il DD+ sul canale Arc.
    Ultima modifica di pippolo66; 18-02-2018 alle 23:12
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #1293
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Grazie delle info. Comunque credo che sia limitato a netflix il discorso. Nelle opzioni di modalità di trasmissione tramite ARC mi compare il dd+ quindi probabilmente ci riesce, magari da video da USB. Probabilmente da netflix no.

    ARC comunque ha banda per veicolare DD+ (non è lossless). Non riesce a veicolare le codifiche lossless e a quindi atmos che invece saranno disponibili con earc. Ma il DD+ passa. Da un solo punto di vista tecnico.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #1294
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Qualcuno che usi Netflix da tv LG EG910V sa dirmi se tramite ARC gli veicola il DD+? Quando sfoglio i contenuti non ne vedo nemmeno in DD+... E' un limite d'età del tv? O del fatto che è FHD? Account premium.

    Mi compaiono titoli (anche recenti) con solo "5.1" e non "Dolby Digital Plus 5.1". Infatti il sinto riconosce DD semplic..........[CUT]
    ciao
    netflix non fa distinzione tra DD e DD+ e neanche dolby atmos. tutti vengono indicati come 5.1
    netflix riconosce il dispositivo e in base a questo invia un determinato streaming.
    se ricordo bene nel 2016 cerano solo alcuni tv sony in grado di inviare tramite arc il DD+ dal 2017 il DD+ su arc é apparso anche su altre marche.
    io ho 2 lg (uc970 del 2014 e oled c6 2016) e con nessuno dei due riesco ad uscire in DD+ da arc. nonostante il mio ampli onkyo sia in grado di gestire DD+ e DOLBY ATMOS.( e verificando nel menu del onkyo sono tracce 5.1 DD)
    Per ottenere questi formati audio da netflix devo utilizare l htpc in questo caso la maggior parte delle tracce DD di netflix mi risultano nel ampli tutte in 5.1 DD+ e ovviamente si attiva anche la modalita DOLBY ATMOS nei film/serie dove presente (solo su traccia audio originale).
    quindi direi che anche il tuo lg non puo veicolare da arc il DD+.
    Ultima modifica di peo; 19-02-2018 alle 06:12

  5. #1295
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla scheda informativa del programma appare solo 5.1 anche quando è DD+, ho provato con la Shield, e le info sul Marantz confermano che è DD+.

    Tramite TV/Arc (Samsung KS7000) ottengo invece un 5.1 "liscio" (confermato sul display del Marantz) per i motivi esposti nei post precedenti.

    A livello audio le due modalità (DD+ con sorgente SHield e DD "liscio" con sorgente TV/Arc) sono indistinguibili, da ciò presumo che il DD+ sia usato da Netflix al bitrate base (640bis/sec). Leggo infatti su wikipedia:

    "...Dolby Digital Plus, ... viene utilizzato ... nelle trasmissioni digitali HDTV. Alcune caratteristiche del Dolby Digital Plus sono: una maggiore efficienza di codifica, l'estensione del bitrate fino a 6,144 Mbps (verrà tipicamente utilizzato a 640 kbit/s) ... mantenendo una buona compatibilità con il Dolby Digital convenzionale (il Dolby Digital Plus è "riducibile" semplicemente a un segnale Dolby Digital a 640 kbit/s compatibile con tutti i decoder attuali)."

    Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_...y_Digital_Plus
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #1296
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    devo fare una correzione. ora nelle locandine di netflix appare anche la dicitura dolby atmos. se presente nelle tracce audio. almeno per i titoli piu recenti. esempio bright e altered carbon. ovviamente se il dispositivo é compatibile atmos.
    Ultima modifica di peo; 19-02-2018 alle 07:13

  7. #1297
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io non la vedo, suppongo perché necessita di:

    >il dispositivo audio è compatibile dolby atmos > ce l'ho ✓
    >la connessione con il dispositivo supporta dolby atmos > ce l'ho ✓
    >il dispositivo è impostato per dolby atmos > manca (ho solo 5.1 casse) ✗
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #1298
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Non credo che il setup influisca sul segnale... Al massimo si esegue il down mix ma il sinto dovrebbe agganciare il segnale atmos.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #1299
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Full hd a 5 mbit... Immagino la qualità ...
    Citazione Originariamente scritto da manis68 Visualizza messaggio
    Leggendo in rete sembrerebbe che i contenuti a 1080p siano compressi a circa 4 o 6 Mbps, mentre per il 4k si parla di 15-17 Mbps (secondo questo articolo). Sempre secondo lo stesso articolo sembrerebbe che Netf..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    A quanto corrisponde il bitrate di un film HD normale (non il "SUPER HD") su Sky? Mi piacerebbe fare un confronto anche se sono servizi non del tutto paragonabili visto che uno è uno streaming via internet e l'altro una trasmissione satellitare.
    difficile paragonare , Netflix trasmette anche un profilo 1080 H.265 a 10 bit con 5.5 mbps per i contenti UHD con una qualità ottima ( però solo sui dispositivi android e forse sulle tv ).
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #1300
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Io non la vedo, suppongo perché necessita di:

    >il dispositivo audio è compatibile dolby atmos > ce l'ho ✓
    >la connessione con il dispositivo supporta dolby atmos > ce l'ho ✓
    >il dispositivo è impostato per dolby atmos > manca (ho solo 5.1 casse) ✗
    ciao
    con cosa utilizzi netflix?e come arrivi all ampli?
    come detto solo se il dispositivo é abilitato puoi ottenere l audio atmos
    quindi almeno di avere un tv 2017/18 con arc abilitata al dolbyatmos o altro dispositivo abilitato non vedrai la dicitura dolbyatmos nella locandina.
    il mio htcp è estremamente vecchio intorno al 2007 (intel core duo) ma utilizando windows 10 +app dolbyaccess netflix abilita il D Atmos e appare anche nella locandina. mentre non mi abilita il 4k e tantomeno l HDR perche il processore e la scheda video non supportano l HEVC. Ma solo l HD che poi da upscaling porto a 4k 60hz. ( il prossimo aggiornamento sara la sostituzione della scheda video).
    mentre se utilizzo il portatile con cpu i5 di sesta generazione netflix abilita il 4k 30hz e dolbyatmos ma non ho l hdr.
    quindi come vedi é estremamente importante avere i dispositivi giusti.
    io al momento sono messo cosi con netflix
    tv 65c6 niente dolby atmos ma HD e 4k con dolby vision abilitato
    htpc dolby atmos abilitato ma non accedo al 4k e al hdr
    pc portatile dolby atmos abilitato. 4k 30hz abilitato ma hdr disabilitato.
    Ultima modifica di peo; 19-02-2018 alle 10:42

  11. #1301
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Non credo che il setup influisca sul segnale...
    In ambiente HDMI la app Netflix "sa" che il sinto è impostato 5.1 e si comporta di conseguenza. Il segnale non c'azzecca, l'app scarica quello che gli serve.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #1302
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    con cosa utilizzi netflix?e come arrivi all ampli?...
    Il mio intervento era finalizzato a rispondere a post precedenti, ho 5.1 casse il tema Atmos per me è accademico.

    la tua esposizione tornerà comunque utile a chi avesse un setup adeguato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #1303
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In ambiente HDMI la app Netflix "sa" che il sinto è impostato 5.1 e si comporta di conseguenza. Il segnale non c'azzecca, l'app scarica quello che gli serve.
    Effettivamente... Davo per scontato che funzionasse Ome per i BR dove appunto viene fatto il down mix.

    Comunque visto che grosse differenze in termini di resa tra dd e dd+ sembrano non essercene non mi fascio la testa più di tanto.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #1304
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    notizia "bomba": i servizi di Netflix integrati in SKY Q

  15. #1305
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Comunque visto che grosse differenze in termini di resa tra dd e dd+ sembrano non essercene non mi fascio la testa più di tanto.
    Con Netflix ho provato più di una volta a cercare di cogliere differenze qualitative tra DD e DD+, sinceramente, senza leggere il display dell'AVR le trovo indistinguibili.


Pagina 87 di 171 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •