|
|
Risultati da 136 a 150 di 185
Discussione: APPLE TV 4K 2022 VS NVIDIA SHIELD TV PRO
-
27-12-2023, 12:06 #136
Ho installato l’ATV 4K in un sistema HT 7.2.4 e non solo io ma chi ha ascoltato l’audio dei contenuti nel mio impianto ha potuto valutare le differenze. In una TV anche se PANASONIC tutte queste differenze non le ho sentite. Non credo che Apple voglia volontariamente danneggiare utenti di piattaforme non proprietarie, piuttosto tra sviluppatori di App noto differenze tra media player
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-12-2023, 23:38 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
-
28-12-2023, 01:46 #138
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
28-12-2023, 07:37 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Potresti verificare che non sia attiva la normalizzazione dell'audio.
Ricordo che la mia Fire Stick TV 4K Max l'aveva attiva di default e l'avevo disabilitata subito.
-
28-12-2023, 09:46 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
28-12-2023, 13:11 #141
E' veramente strano. Io ho la stessa schermata tua, tranne che per quanto riguarda l'Atmos, supportato dal mio Pre, ma non riconosciuto dalla FireTV. A me invia tutto nel formato originale, infatti nel Pre leggo le varie codifiche identificate nel bitstream dei dati.
Non so proprio cosa dirti... Non credo ci siano altre schermate o settaggi da fare. Di sicuro non è superiore uscire in PCM dalla FireTV, considerato il Pre di cui disponi.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
28-12-2023, 14:39 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Infatti è molto strano. La tua Firecube è aggiornata all'ultimo firmware?
A questo punto cosa faccio? La restituisco ad amazon e mi prendo una Nvidia Shield? Lato video perdo qualcosa? Anche se pure la Firecube, Prime a parte che si vede bene, non mi sembra un granchè sul comparto video in generale.PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
28-12-2023, 15:48 #143
La mia FireTV Cube è aggiornata all'ultimo firmware.
A questo punto posso solo dirti cosa farei io al posto tuo, basandomi sulle conoscenze che ho acquisito relativamente a questi dispositivi. Come prima cosa proverei a risolvere il problema della FireTV contattando l'assistenza Amazon (fatti chiamare telefonicamente). E' difficile che risolvano il problema, ma io proverei...
Se il tentativo non andasse a buon fine restituirei la FireTV ed acquisterei una AppleTV 4K. Il vero vantaggio della FireTV è il discorso del bitstream audio ma, se cade quello, a mio avviso, la AppleTV ha alcuni vantaggi. Il telecomando è molto più bello, l'interfaccia idem, in sintesi la AppleTV ha un look da dispositivo "premium", anche se di fatto non lo è. E' un prodotto recente, non ha le noie della Shield e, come dicevo prima, l'esperienza di utilizzo è superiore. L'ho usata per alcuni giorni prima di renderla ed acquistare la FireTV, quindi non parlo per sentito dire. Ovviamente il motivo del reso era che Apple non consentiva (più) l'uscita del bitstream audio.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
29-12-2023, 00:51 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Grazie per la dettagliata risposta. Purtroppo sono frenato dall'acquisto della appletv anche dal fatto che sono un utente Android e non ho mai avuto né un iPhone né un iPad. Temo che questo possa compromettere l'esperienza di utilizzo del dispositivo Apple.
Proverò a sentire Amazon come consigli, vediamo cosa dicono. Sarà difficile avere la fortuna di parlare con qualcuno competente che possa capire il problema.
Quali sarebbero le noie della Shield?PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
29-12-2023, 10:55 #145
Se il tuo obbiettivo è il passthrough audio , l'apple tv non è il prodotto giusto.
Se invece si sorvola su questo aspetto e il prodotto che restituisce la migliore esperienza d'uso e con infuse non si hanno problemi a leggere file su nas di ogni tipo.
L'esperienza di ascolto in multicanale di film e di brani musicali con apple music non sarà pari al supporto fisco ma nemmeno cosi peggio , perlomeno sul mio impianto.
Ho appena preso la seconda Apple tv per sostituire una firestick che mi bastava e avanzava ma sto incomiciando ad essere un po allergico a chi mi forza cose come la pubblicita quando mi ha venduto un device che non prevedeva queste approccio. In modo un po utopico spero che Apple sia meno invasiva in futuro.
Prima di decidere per L'ATV ero li per provare il Nokia 8010 secondo me con google TV (che uso sul proiettore) poteva essere il giusto compromesso mi sono fermato solo perche non era chiaro o meno la compatibilità con now tv.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 29-12-2023 alle 10:57
-
29-12-2023, 11:05 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Grazie.
Non ho NAS, non utilizzo Kodi nè Plex (non ho mai nemmeno ben capito a cosa servano), l'unica mia esigenza è vedere film in streaming alla massima qualità audio/video possibile.
Ho visto che molto dipende dal servizio utilizzato, ad esempio la qualità di Netflix mi sembra sensibilmente inferiore a quella di Prime. Ieri ho provato per la prima volta a noleggiare un film sulla app AppleTV e la qualità mi è sembrata ancora un pochino superiore a quella di Prime. Peccato che per noleggiare/acquistare film sia necessario avere un Iphone o Ipad a portata di mano e non si possa fare direttamente sull'app... Questo limita molto l'utilizzo per chi, come me, non è un utente Apple.Ultima modifica di Gippi; 29-12-2023 alle 11:08
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
29-12-2023, 11:14 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
-
29-12-2023, 11:33 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
-
29-12-2023, 11:39 #149
Allora voto per l'apple tv , quando acquistai la mia prima atv non avevo ancora erditato da un famigliare un iphone 7 , tutto funzionava senza problemi avevo creato il mio acoount itunes sul pc , inserito il metodo di pagamento e acquistavo i film con l'ATV , tra l'altro non so se lo sai ma i film comprati su itunes molte volte sono corredati di extra e diventano fruibili in 4k senza costi aggiuntivi.
Considera anche la presenza della porta da 1Gb se hai la possbilta di fare un collegamento wired.
ciao
Luca
-
29-12-2023, 13:17 #150
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Io ce l'ho collegata direttamente al Denon 4700 e ha uscita bitstream senza alcun problema di riconoscimento.
Autoframerate attivo su Netflix e Prime Video. Zero su Disney+ dove anche l'audio risulta molto molto compresso e con dinamica ridicola. Ma quello non dipende dalla FS.
Nessuna conversione in PCM o Dolby Mat.