Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Bene.
    In effetti un leggerissimo rumore si avverte solo con bd uhd ma già con un minimo d volume del tv non si sente nulla.
    Io l’ho posto su una base in legno e sotto ai suoi gommini ho messo degli altri gommini.
    Si la soluzione migliore dopo prove ho anch’io lasciato su impostazioni video Standard senza elaborazione.
    24 hz
    Uscita video Y:cb:r
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Sto "litigando" con il mio vpr per le impostazioni con cui visionare i file HDR...: qualcuno sa se questo lettore fa il passaggio HDR-SDR in automatico?

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Una domanda: lg ubk90 legge i bluray 3d? In generale i nuovi lettori bluray leggono i dischi 3d?

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Si, li legge.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    ragazzi scusate la risposta in quest 3D vecchio di 1 anno, ma si parla proprio dei 3 lettori blu ray che mi interessano, ho un monitor PC Lg 4k con HDR10 con hdmi 2.0 , a cui voglio collegare un blu ray, mi interessava sapere se i 3 lettori citati qui
    LG UBK90
    X700
    UB420
    hanno sia l'app di netflix che di Pime video, potreste aiutarmi?

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    solo il Panasonic le ha tutte e due gli altri lg e sony solo netflix
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Grazie mille

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Riesumo questo post per chiedere come si comporta il Panasonic con la lettura di MKV 4k da NAS in rete e se eventualmente ha qualche programma per le locandine.
    Grazie.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •