Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    nel dubbio ho selezionato 2160p, nella lettura di files mkv settandolo a 24p noto maggiore fluidità

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da paperino70 Visualizza messaggio
    ...l'ho preso anche io e ne sono soddisfatto.
    Però non trovo le opzioni che indichi tu.
    scusa il ritardo ti ha risposto ziggy, non è stato facile trovarle all'inizio, potevano spiegarlo sul manuale
    Ultima modifica di caesar70; 19-12-2018 alle 07:08

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vengo dal Sony che faceva la stessa cosa
    Lo scoprii dopo 2 anni e infatti mi meravigliavo come non facesse fare alcuna regolazione a bocce ferme come invece lo faceva il Pioneer BD.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ok.
    Non capisco questa impostazione AUTO a cosa si riferisce allora visto che upscala tutto di default a 2.160.
    Stasera provo il primo BD HDR.
    Come per APV quando il disco e HDR o DV viene segnalato col pop up o no?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    L'opzione auto regola automaticamente la risoluzione alla migliore possibile del TV, per cui nel caso di uno pannello 4k non c'è differenza tra le due impostazioni.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Perfetto grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    ok.
    Stasera provo il primo BD HDR.
    Come per APV quando il disco e HDR o DV viene segnalato col pop up o no?
    forse anche a me arrivano oggi i bd 4k,
    si l'hdr o dolby vision vengono segnalati all'inizio della riproduzione col popup in alto a destra

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Provato ieri al volo Ghost in the Shell (HDR), caricamento velocissimo, pop up HDR apparso in alto a dx come per i contenuti Amazon.
    Rispetto al bd provato il giorno precedente ho notato un leggerissimo rumore di caricamento ma cosa di poco e avvertibile solo perchè stanza completamente isolata, con volume tv solo a 6 gia non si avvertiva.
    Sulla qualità di visione mi riservo una visione di un film completo ma da qualche scena vista sembra molto buona, devo dire che comunque lo streaming ufficiale ha raggiunto alti livelli qualitativi.
    In questi giorni proverò a mettere sotto il lettore qualche piedino in gomma isolante ma questa è un'operazione che è mio solito fare per tutte le apparecchiature A/V.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    Grazie per le dritte.
    Comunque ottimo player per il prezzo pagato.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Arrivato anche a me, ma verrà scartato a Natale sotto l'albero...
    Dopo si apriranno le danze

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Scarta, prova e poi reimballa...così godi due volte
    a parte gli scherzi verifica il funzionamento, a me capitò con un Toshiba HD-DVD XE-1 che si accendeva e non caricava.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Scarta, prova e poi reimballa...così godi due volte
    a parte gli scherzi verifica il funzionamento, a me capitò con un Toshiba HD-DVD XE-1 che si accendeva e non caricava.
    Ciao Ziggy, ti ho mandato un messaggio privato.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Grazie Ziggy, seguirò il tuo consiglio 👍

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Il panasonic a quanto si trova?

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Ieri sera visto il primo film (Star Trek Beyond) e devo ammettere che è un gran bel vedere!
    Ho smanettato un attimo con le impostazioni ed alla fine ho capito che è meglio lasciare tutto in auto tranne per la risoluzione in uscita che setto a 4k (ho un JVC RS-500 con e-shift che accetta i segnali 4k). Collegato in hdmi allo Yamaha RX-A2060 senza rielaborazione dell'immagine.
    Ho notato che la frequenza viene decisa in base al contenuto. Comunque anche forzando un contenuto 24p a 50p non noto particolari problemi. Al limite agisco sul CMD del vpr per risolvere i microscatti.
    Ho poi visionato materiale 4k HDR da hd esterno e qui sono iniziati i problemi...
    Non tutto il materiale video viene riprodotto ma temo sia un problema di banda: ho mantenuto i "vecchi" cavi hdmi (blue jeans cable) non certificati e probabilmente il materiale ad alto bitrate non ce la fa...Cmq accade con un file su 10: le demo Panasonic, LG e Sony vengono riprodotte correttamente. Con il pop-up del JVC vedo che anche il 4k@60 viene riprodotto.
    Altro discorso, solo mio personale, è la calibrazione corretta del JVC per la visione del contenuto HDR: sul sito JVC ci sono tutte le informazioni, ma la cosa non mi è chiara al 100% (devo studiarci un attimo). La cosa che non riesco a capire è se l'LG fa la conversione HDR-SDR...
    Comunque essendo un giocattolino di plastica la qualità è davvero impressionante. Appena riesco provo a fare un confronto sui dvd con l'Oppo 93 (che ho tenuto). Sicuramente a questo lettore farà bene una "stabilizzazione" dello chassis: di solito uso mettere una tavola di legno forata sopra con l'interposizione di un tappetino in gomma (sempre forata), più gomma sotto i piedini. Qui penso utilizzerò anche uno stabilizzatore di cd/dvd (ho un Marigo Audio Signature v2).
    Altra menzione di nota è la velocità con cui accede alle cartelle sull'hd esterno: è velocissimo!
    Vi terrò aggiornati.

    Buone feste a tutti
    Ultima modifica di SKYFAZER; 25-12-2018 alle 08:58


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •