Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 207 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207 UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 3095
  1. #3061
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    6.719

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Credo anche io, ma avrebbero comunque dovuto lasciare attivo il server.
    Non penso serva un server, ma giusto un pc collegato alla rete con l'indirizzo del vecchio server con un programmino di due righe che dice al lettore che non ci sono contenuti BD live e di proseguire con la lettura, o dovrebbero fare in accordo con i costruttori di lettori BD un aggiornamento al firmware che salta questa funzione sui dischi Universal.
    Sono disponibile per chiunque abbia bisogno di aiuto o consigli tramite messaggi privati.
    VPR: JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.

  2. #3062
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.654
    Quindi un server. Server è qualsiasi PC che offra un servizio (ossia che serva) a dei client.

  3. #3063
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    380
    Un consiglio: sapete come si apre manualmente il piatto dell'UB820 per estrarre un disco bloccato all'interno? Intendo senza dover aprire per forza il lettore fisicamente, esiste un modo?

  4. #3064
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    662
    Esperienza personale con il 9000...ho dovuto aprire il lettore e liberare i disco.
    Questa cosa è stata molto dibattuta in passato e riguarda una serie di BD di una casa che non ricordo neppure quale per problemi di diametro del supporto.
    io personalmente ho risolto montando il disco su un avvitatore e con carta finissima ho tolto quel decimo che il lettore non digeriva.
    Cosa molto empirica ma ha funzionato perfettamente.

  5. #3065
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.705
    Dischi Eagle
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #3066
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    289
    un pò di tempo fa qualcuno ha scritto il sistema adottato .. non so se funziona e mi pare ci fossero anche delle foto .. prova a fare una ricerca dentro qui

    Ieri sera, per la prima volta dopo quasi 2 anni di utilizzo senza problemi, non riuscivo più ad aprire il cassetto (con un disco all'interno).
    Segnalo, sperando di fare cosa gradita e utile, che sono riuscito a risolvere senza aprire il lettore, come di seguito descritto:
    dal pannello metallico inferiore, attraverso due fessure (le più vicine al frontale)
    è possibile accedere con un cacciavite al meccanismo di sblocco manuale (visibile facendo luce con una pila),
    che consente l'apertura del cassetto.

    ... si le 2 fessure sono sotto il lettore, le più vicine al lato anteriore, proprio dietro ad una vite.

  7. #3067
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    380
    Grazie a tutti dei consigli.

    Aimè ho dovuto aprire il lettore, come riporta HanSolo anch'io mi ricordavo di qualcuno che aprì il piatto di un UB9000 da sotto, tuttavia non ho trovato la medesima fessura sotto l'UB820.

    No comunque non era un disco Eagle per rispondere a bradipolpo neanche della 01, era semplicemente Dunkirk con cui stavo testando l'impianto (a livello audio) alla fine delle prove premo Open sul telecomando e niente, l'unico modo è stato aprirlo. Ora pare sia tutto a posto, anche se credo che il difetto sia nelle "molle" (non so come altro definirle) che servono per aprire/chiudere il vassoio, il lettore, cioè il blocco che legge i dischi in sé per sé funziona benissimo, infatti quando il disco era bloccato dentro il film scorreva benissimo: nessun lag, nessun bloccaggio, nessun rumore strano dall'interno del lettore.

    Spero non risucceda.

  8. #3068
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2
    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo nel forum e novizio nel mondo dell'alta fedeltà audio e video, non me ne vogliate per eventuali imprecisioni o inesattezze.
    Posseggo un da circa un anno un panasonic ubd9000eg1. Al momento sfruttato sempre con dischi 4k italiani, e sono realmente soddisfatto. Tuttavia mi è emerso il dubbio relativamente ad eventuali dischi di provenienza da altri mercati (mannaggia alle case che non pubblicano i titoli ovunque). Il lettore riuscirebbe a leggerli? è region free oppure è limitato? sapevo che per i 4k la codifica differente non c'era più, ma per i blu ray?

    Inoltre volevo mettere su un piccolo sistema audio 3.1 sfruttando le uscite dedicate in canali del lettore e migliorare leggermente l'audio della tv. Una cosa semplice sia per questioni di spazio (ho veramente pochissimo spazio) che per via di vita in appartamento non isolato acusticamente. Pensavo a Q acoustic 3010i+3090ci+ un piccolo sub da 30x30x30cm non ancora identificato. Mi chiedo però se, non avendo un sinto dedicato ma sfruttando il lettore per veicolare l'audio, sia possibile far funzionare gli amplificatori anche con il lettore non in uso (ad es. guardando netflix o la tv in diretta o altre app, installate direttamente su tv, o anche tramite console). è possibile? Serve necessario un sinto AV esterno? Perchè sono proprio a corto di spazio.

    Grazie in anticipo a tutti

  9. #3069
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.705
    I dischi 4K sono al 99% tutti region free; i BD invece no, e devi valutare caso per caso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #3070
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    15
    È possibile modificare il proprio lettore qui

    https://www.bluraymods.it/index.php?...formation_id=7

    oppure potete chiedere a un centro di riparazione di installare il seguente chip:

    https://www.rattlebyte.com/Shop.php?...l&model_id=254

  11. #3071
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2
    Capisco. Vi ringrazio per la risposta! Invece per quanto riguarda la questione uso del lettore come uscita audio anche per la TV? Serve necessariamente avere un sinto esterno?

  12. #3072
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.705
    Le uscite analogiche del lettore sono relative alla decodifica interna delle tracce audio dei dischi che gli fai leggere, e solo a quelle (cioè vanno collegate ad un sinto dotato di ingressi analogici), non servono a veicolare l'audio di sorgenti esterne come il televisore; quindi sì, ti serve un sinto esterno per pilotare un sistema di diffusori 3./5.1 da collegare al TV
    Ultima modifica di bradipolpo; 21-03-2024 alle 14:57
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #3073
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    3
    Buon giorno, posseggo un Lettore Blu-Ray Panasonic DP-UB9000, e la mia domanda e, se questo lettore riesce a leggere dischi masterizzati BD-R XL 100gb

  14. #3074
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.705
    Leggendo qui pare di no
    Cmnq, può sembrare una risposta ovvia, ma visto che hai già il lettore, perché non provi tu stesso?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #3075
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.218

    Magari l'ha chiesto a fronte di una valutazione per un futuro utilizzo di masterizzatore e supporti di quel tipo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 205 di 207 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •