|
|
Risultati da 2.746 a 2.760 di 3282
-
02-11-2022, 10:18 #2746
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 15
Correzione
Non esistono solo file illegali. Invece di ergerti giudice, dai consigli (se ne hai). La maggior parte dei files sono da videocamera DV, convertiti in MKV, più altri MP4 importati direttamente da altre fonti. Sono video anche molto lunghi, dalle due alle tre ore e ricominciare dall'inizio ogni volta con l'avanzamento veloce è frustrante. Ecco il perché della domanda. Oltretutto il mio vecchio Blue Ray player non mi legge più molti dischi. Sostituirlo con un altro che ha in più quella funzione che ho richiesto, sarebbe comodo.
Ultima modifica di watamu; 02-11-2022 alle 11:09 Motivo: Corretto estensione file da mkw a mkv
-
02-11-2022, 17:23 #2747
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Località
- Acqui Terme
- Messaggi
- 104
-
03-11-2022, 09:22 #2748LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-11-2022, 10:36 #2749
Scusatemi, ma è vero che rispetto ad altri lettori, questo è considerato abbastanza rumoroso durante la visione? Io ho una certa sensibilità verso questi rumori e non vorrei trovarmi pentito dell'acquisto.....
-
05-11-2022, 11:36 #2750
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Senti è un aspetto che valuto molto anche io perchè alcuni lettori che ho avuto in passato erano effettivamente molto rumorosi ma il mio 9000 problemi in tal senso non me l'ha mai dati...non conosco però l'820...
-
05-11-2022, 11:51 #2751
Io ho sentito rumore solo con alcuni dischi all’inserimento col primo caricamento, poi durante la lettura assolutamente nulla.. comunque se lo acquisti online hai modo anche di provarlo qualche giorno e casomai fare il reso, il rumore dipende anche da dove e come viene posizionato
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-11-2022, 13:31 #2752
Per quanto mi riguarda non noto rumori inopportuni durante visione, l'820 dista dalle mie orecchie circa 3 metri.
-
05-11-2022, 16:48 #2753
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Posso rispondere per il 9000 avendo quello ma costruito in maniera molto differente dal 820...comunque se i possessori hanno detto quello pena tu possa andare tranquillo
-
05-11-2022, 17:24 #2754
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Io condivido quello che dice Ryu, dopo tot. minuti dall'inizio del film non si sente praticamente più nulla, e io disto circa 1,80 m. dall'820
-
06-11-2022, 16:04 #2755
Grazie per le risposte. A questo punto l'unico dubbio che mi rimane è scegliere tra il Panasonic 820 ed il Sony x800. So che è stato chiesto mille volte, ma da quanto ho capito le preferenze sembrano pendere più verso il Panasonic, giusto?
-
06-11-2022, 17:59 #2756
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Io posso dirti che il plus assoluto dell'820 è l'hdr optimizer, ossia la magnifica gestione che ha del tone mapping (testato in due anni con il mio GZ950). Non so se l'x800 ce l'abbia, se non avesse una funzione simile, UB820 a occhi chiusi
-
06-11-2022, 19:05 #2757
Personalmente ho preso l'X800M2 e me ne sono pentito, tra poco finira' su qualche mercatino e andro' filato sul Panasonic (presumo il 9000 a questo punto).
Non che non sia valido come lettore, intendiamoci, ma se avessi avuto la possibilita' di compararlo con il Panasonic prima di acquistarlo e non dopo la scelta sarebbe stata sicuramente diversa.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-11-2022, 12:20 #2758
Sicuramente l'820 per l'HDR optimizer, ma se sei interessato ad implementare il tone mapping di HDFury è necessario l'X800M2.
Io ho preferito la seconda soluzione.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
09-11-2022, 17:37 #2759
Ciao a tutti .. ho questo problema che sul pc desktop mi si è rotto il lettore BluRay .. e non avrei intenzione di acquistarne uno nuovo ..
ora il quesito .. ho dei dvd BluRay con sopra i miei video prodotti da mie foto .. diaporami .. visto che ho il lettore in Oggetto .. Panasonic 820 . posso farlo diventare sul pc come un hardisk esterno .. leggendo i video e trasfrendoli su di una chiavetta ..
Ovviamente per vederli uso l'820 ma dovrei farli vedere nel circolo fotografico .. che non ha a disposizione un lettore bluray .. ma solo una tv con usb
il lettore lo vedo come unità sul pc .. ma se voglio connetterlo come unità di rete non lo vede ..
magari qualcuno sa come impostare lettore o windows 11 per questa problematica ..
sono convinto che non si possa .. ci ho smanettato un po ma riesco solo a leggre cosa ho sul pc da lettore .. ma non viceversaUltima modifica di HanSolo&Chewbacca; 10-11-2022 alle 17:13
-
09-11-2022, 17:53 #2760LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]