Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 188 di 219 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198 ... UltimaUltima
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3281
  1. #2806
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Torno sulla questione relativa all'opzione di regolazione della luminanza di picco massima raggiungibile dal display cui si collega l'UB820. Ho riletto alcune delle migliori recensioni online, e mi sono anche imbattuto in un video Youtube di Vincent Theo proprio sul funzionamento dell'HDR Optmizer, utile per fare chiarezza a proposito e impostare al meglio il lettore.
    In pratica gli step sono 500 nits per l'impostazione LCD Bassa Luminanza, 1000 nits per LCD Medio-Alta Luminanza e 1500 nits per LCD Super-Alta Luminanza, con l'impostazione OLED che replica i 1000 nits dell'impostazione di default del lettore, ossia LCD Medio-Alta Luminanza. Quindi qualcosa di ridondante, ma utile per non confondere l'utente in modo da scegliere in base alla tecnologia del proprio display (l'UB9000 ha in più anche due impostazioni specifiche per i proiettori).
    Tutte queste informazioni sono poi visualizzabili tramite il tasto Playback Info del lettore, in modo da verificare che il proprio tv sia impostato correttamente rispetto alle caratteristiche proprie e del materiale in riproduzione, così da non perdere informazioni nelle porzioni più luminose del quadro video.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #2807
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Torno sulla questione relativa all'opzione di regolazione della luminanza di picco massima raggiungibile dal display cui si collega l'UB820. Ho riletto alcune delle migliori recensioni online, e mi sono anche imbattuto in un video Youtube di Vincent Theo proprio sul funzionamento dell'HDR Optmizer, utile per fare chiarezza a proposito e impostare a..........[CUT]
    Quindi alla fine che sia LCD Medio-Alta Luminanza o OLED mi pare di capire siano uguali, è giusto un nomignolo dato da Panasonic come per dire "OK, hai un OLED imposta su OLED", lo stesso per chi ha un LCD non luminosissimo.
    Dato che l'LZ 1500 arriva, seppur di poco, a superare i 1.000 nits con le Pro, con i due settings appena citati vai a castrare un minimo la luminanza o ci si può passare sopra? Allo stesso tempo impostare LCD ad alta luminanza mi pare non congruo col pannello. Comunque allora ricordavo bene che l'impostazione OLED fosse di 1.000 nits e non di 600-700, ora ricordo che anch'io vidi il video di Teoh

  3. #2808
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Tutto giusto.
    Mi limito soltanto a dire che il dubbio sull'impostazione OLED era più che legittimo, dato che nel 2018 - quando l'820 è uscito - i pannelli OLED raggiungevano sì e no i 700 nits, credo.
    Per quanto riguarda gli OLED che superano, seppur di poco, i 1000 nits come la serie LZ credo che la cosa migliore sia fare uno switch al volo tra le due impostazioni 1000/1500 nits di un fermo immagine significativo, e valutare l'impostazione migliore.
    A intuito impostando 1000 nits si perderebbero le informazioni fino ai 1100/1150 nits a pannaggio degli LZ1500 e 2000, che impostando 1500 nits invece verrebbero visualizzate. Oltre, con entrambe le impostazioni, si avrebbe il corrispondente e inevitabile clipping, da valutare quanto fastidioso dato che il range restante sarebbe comunque molto limitato.
    Del resto, in quel video Theo utilizza un OLED LG - non ricordo più il modello - che dice essere in grado di raggiungere un picco massimo di soli 700 nits circa, ma imposta OLED (1000 nits) in quel menu del lettore. In pratica la stessa differenza che ci sarebbe con gli LZ impostando LCD Super-Alta Luminanza...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 03-01-2023 alle 13:51
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #2809
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Buonsera. Questa sera ho avuto questo piccolo bug con il mio 9000 che mi ha fatto al momento preoccupare. Ho acceso la corrente e la scritta "please wait" continuava a scorrere senza mai mandare il lettore in stand by. Ho aspettato un pochino e poi ho staccato la corrente. Riaccendo e tutto ok come al solito. A qualcuno è mai capitato? Grazie

  5. #2810
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    728
    A me capita con l'UB820, non so perchè ma se tolgo corrente
    (stacco la spina posteriore) poi torna tutto normale.

    Potrebbe essere un "bug" dell'ultimo aggiornamento SW?

    Alla panasonic sono a dir poco "inesperti", ognuno da una risposta
    diversa senza mai centrare il problema...NON sono preparati e
    ...si capisce che leggono quando non sanno cosa dire!!!

    BuonAudioVideo
    Rudy
    SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  6. #2811
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Quindi anche a te capita che la scritta scorra all'infinito? Hai mai provato a lasciarla andare per un po'? Bah...

  7. #2812
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    728
    Si ho provato ma non si ferma mai...come il mare!

    E' sicuramente un bug dell'ultimo aggiornamento SW ma, ripeto, alla Panasonic
    non sanno cosa rispondere o danno risposte quanto meno inadeguate!

    BuonAudioVideo
    Rudy
    SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  8. #2813
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Ma ogni quanto ti capita giusto per sapere? 😅 in 4 mesi è la prima volta e ultima spero.

  9. #2814
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    728
    Bha, è abbastanza "random"...per es.: quando da telecomando vado direttamente su "internet" non mi
    appare subito la schermata con Youtube/netflix/PrimeVideo e quindi devo riavviare staccando la spina.

    Purtroppo è così dall'ultimo FW e finchè non aggiorneranno (ma visto l'andazzo la vedo mooolto dura),
    bisognerà fare di necessità virtù !!!

    BuonAudioVideo

    Rudy
    SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  10. #2815
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Ok ti ringrazio!

  11. #2816
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Io l'ho appena preso, installato stamattina, vi farò sapere se capita anche sul mio esemplare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #2817
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Io ho l'820 da inizio Dicembre e non mi è mai capitato.
    Il firmware anche nel mio caso è l'ultimo disponibile - precedente al mio acquisto, dato che quando l'ho installato era già aggiornato alla versione più recente - e ammetto di non aver ben capito quando accade che la scritta Please Wait resti in scorrimento senza scomparire: all'accensione o allo spegnimento?
    Fra l'altro intuisco che stacchiate la corrente al lettore quando non in uso, e questa pratica è notoriamente da evitare sulle elettroniche ormai da diversi anni. Il rischio di danni è mille volte superiore all'eventuale eccesso di consumo di elettricità: ormai ogni elettronica ha la modalità di standby a basso consumo (avrete notato che quasi nessun dispositivo sorgente ha più un vero e proprio interruttore di spegnimento totale, non a caso...), e se lo si vuole diminuire ulteriormente basta impostare nel menu di impostazione la voce che disattiva lo standby di rete e relative funzionalità, che ogni produttore chiama in modo differente ma che generalmente indica tempi di accensione più lunghi.
    Fossi in voi da ora in poi lascerei il lettore (e non solo quello) in normale standby, togliendo l'alimentazione soltanto durante lunghi periodi di inutilizzo (vacanze estive e simili).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #2818
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Dici? Pensavo di fare una cosa giusta invece staccando la corrente. Ad ogni modo io non stacco la corrente togliendo la spina ma spegnendo il tasto sulla ciabatta della corrente. Dici che è uguale? Comunque mi è capitato all'inizio, quando appunto attacco la corrente e va in standby.

  14. #2819
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Certo che è uguale! Se spegni la ciabatta è come se staccassi la spina!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #2820
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495

    Anche tu lo tieni sempre in standby?


Pagina 188 di 219 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •