|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 3282
-
05-04-2020, 15:12 #1501
Sto valutando questo lettore da affiancare al mio vecchio LCD Philips Full HD, anche in prospettiva di un passaggio all'OLED nei prossimi mesi.
Inoltre lo userei non solo per i blu-ray, ma anche per la lettura di file .mkv sia da USB che da rete locale. Come si comporta da media player?
Della sezione smart invece non mi interessa.Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
05-04-2020, 15:28 #1502
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
In generale eccellente come lettore, pessimo per tutto il resto.
-
05-04-2020, 20:01 #1503
[QUOTE=xylon;5042055
a anche per la lettura di file .mkv....... che da rete locale. Come si comporta da media player?
.[/QUOTE]
da ex possesore del pan 820 , sinceramente guarderei altrove ..... cercherei un media player Zidoo , ATV eccUltima modifica di ozzyoz; 05-04-2020 alle 20:02
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
05-04-2020, 20:27 #1504
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Da usb nessun problema con mkv, da rete locale mai usato.
Per i dischi livello eccellente
-
16-04-2020, 18:37 #1505
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
buonasera, sono alla ricerca di un lettore bluray di qualità da accostare ad un Pioneer Kuro Krp 500A. Ero indirizzato ad un oppo 105D EU ma sembra introvabile, pensavo anche al Pioneer Lx91 che ai tempi in cui comprai il mio Tv Kuro era il top di gamma assoluto, e dava una assoluta eccellenza nella parte video. Premetto che di audio non me ne importa una mazza, a me interessa solo avere la più alta qualità video possibile. Quindi vi chiedo, se un lettore che gestisce l'ultra hd come il Panasonic UB900 o un Oppo 203/205 qualora lo trovassi sarebbe comunque sprecato da dedicare ad un pannello 2k, pur se di indiscussa qualità come il Pioneer.
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
16-04-2020, 20:14 #1506
In realtà con un lettore tipo Panasonic 820 o 9000 potresti acquistare dischi 4K e sfruttare l’adattamento hdr anche su un pannello 2k, io presi il mio quando ancora avevo un kuro e posso assicurarti che faceva veramente un gran bel lavoro
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
16-04-2020, 20:16 #1507
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Se sei interessato anche ad un futuro 4k allora per il video ti consiglio Panasonic.
Se però questa è una cosa che a te interessa poco puoi indirizzarti anche su Oppo oppure Cambridge...suo clone...che sul 2k sfoggiano ancora prestazioni video da primi della classe.
Se vuoi un acquisto di prospettiva Panasonic senza alcun dubbio.
-
16-04-2020, 21:14 #1508
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Ringrazio tutti per i consigli. Diciamo che al momento voglio godermi ancora la bontà del mio pannello in firma, che sebbene dopo 10 anni di utilizzo non mi fa per niente rimpiangere il salto verso i 4k. Come detto sono interessato alla massima qualità di immagine, e quindi è importante orientarmi sulla macchina che ha il processore video e hardware più idoneo a fornirmi questo risultato. Ovvio che se in futuro deciderò poi di passare ad un pannello 4k, mi piacerebbe avere una sorgente che sotto questo profilo mi garantisce una eccellente garanzia di compatibilità. Quindi continuo a valutare Oppo 203 e 205 e questo panasonic 9000, meno il Pioneer ultimo uscito perchè ha dei prezzi abissali e non conosco bene la parte video, anche se da ex possessore di un Lx91 posso solo dire che pioneer sotto quell'aspetto non è seconda a nessuna, ma comunque ho letto di un reparto audio non propriamente all'altezza di altre macchine top gamma.
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
16-04-2020, 23:09 #1509
Il difficile e trovarli gli Oppo o il Cambridge, si trovano usati o nuovi (ma difficile) a prezzi esorbitanti, io se dovessi prendere un player oggi non avrei dubbi e andrei sul Panasonic UB9000.
La mia sala Cinema: Entra
-
17-04-2020, 00:11 #1510
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Concordo in pieno...ho avuto modo di vederne uno in azione e lato video veramente tanta tanta roba...lato audio non posso giudicare perché pesantemente modificato lato hardware quindi...
Io possiedo un vecchio modello serie 900 e lato video utilizzato in upscaling in confronto all’altro mio lettore Cambridge 752 è solo un filino inferiore ma da dire che Cambridge monta il processore Qdeo.
Comunque dov’esso comprare un lettore oggi non avrei dubbi...Pana 9000.
-
17-04-2020, 08:18 #1511
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
lato video il panasonic 9000 monta quindi un processore video piu performante del noto Qdeo? lo chiedo perchè probabilmente la circuiteria video odierna è cambiata e non ho letto che gli odierni Oppo serie 203 e 205 montino una evoluzione del Qdeo, bensì ho letto che montano un chip mediatek, che ai tempi, almeno da quello che ricordo a naso non era una marca da top gamma. Del resto anche il pioneer lx91 che possedevo diversi anni fa montava il Qdeo ed ero ultrasoddisfatto, poi sono usciti i noti Oppo con le serie 80/90 e poi la 103 e 105 che hanno ulteriormente alzato l'asticella montando una evoluzione del chip Marvell Qdeo, rispetto a quella del Pioneer. Peccato che oggi questo chip non si sente più, perchè sono sicuro che avrebbe mantenuto la leadership. Tornando al discorso iniziale il panasonic 9000 monta quindi un processore video ben migliore del Qdeo e del Mediatek degli ultimi modelli Oppo?
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
17-04-2020, 10:03 #1512
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Panasonic ub 9000 monta il processore HCX (Hollywood Cinema Experience) un processore video molto evoluto e performante migliore del mediatek montato sugli ultimi due player Oppo 4KBD (203 e 205). A mio parere è a livello del citato Qedo che ancora apprezzo sugli Oppo 93 e 105. I due processori hanno una personalità "diversa" ma entrambi riescono a raggiungere il top della qualità video. Qedo si distingue per una leggera, migliore definizione ; HCX per una migliore elaborazione del croma. Concordo con chi mi ha preceduto ;a livello video l' UB 9000 è il miglior player BD4K disponibile forte di una costruzione maccanica di livello superiore. La meccanica di lettura è di qualità nettamente superiore ai modelli panasonic inferiori ; è completamente in metallo. Ottime le due uscite hdmi per il bitstream audio a basso Jitter. Unico punto debole il media player integrato che non veicola i formati audio lossless.
-
17-04-2020, 10:28 #1513
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Pefetto, mi avete convinto
a questo punto devo solo trovarlo ad un prezzo molto onesto e conveniente
valuterei anche un usato se in condizioni impeccabili e assolutamente pari al nuovo
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
17-04-2020, 10:45 #1514
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Salve a tutti, io che posseggo l'ottimo Panasonic DMP-UB900 che uso come lettore blu ray e anche come lettore cd in analogico collegandolo all'amplificatore, chiedo se varrebbe la pena passare al 9000 e se ci guadagnerei qualcosa oltre all'automatica gestione dell'hdr, che già di per se è tanta roba. Unico neo di questi ottimi prodotti, è la scarsa se non nulla possibilità di scaricare app dal market, per dirne due, disney+ o anche tidal o quboz è un vero peccato che non ci siano. Infatti avendo anche apple tv e avendo la possibilità di usare netflix o amazon prime con entrambi, mi rendo conto della differenza a favore del panasonic, ed è un vero peccato che non ci siano molte app.
VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -
-
17-04-2020, 12:06 #1515
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Concordo su quanto detto fino ad ora anche per quanto riguarda le app...io Prime e Netflix le veicolo dal lettore 900 così da poter utilizzare le analogiche e HDR...il grosso limite è che non sono i Panasonic molto “aperti” in tal senso per cui questo secondo me è ad oggi il collo di bottiglia del Pana.
Per il resto avendo la possibilità di un confronto fra i 2 lettori sull’upscaling da bd a 4k continuo a preferire Qdeo anche per la sua capacità di creare 0 artefatti ed un ottimo dettaglio ma francamente il 900 gli sta incollato come prestazioni.
Con il nuovo penso che tali distanze si siano colmate ed a favore del 9000 c’è anche quella, con sorgenti 4k, di poter utilizzare il tone mapping interno al lettore che sembra lavorare molto bene.
Come ho già detto...9000 senza problemi.
Comunque se uno è interessato solo al lato video l‘820 monta lo stesso processore...un po’ come Oppo sui suoi lettori...cambia solo la costruzione e soprattutto la resa con suoni e musica.
Poi non dimentichiamoci che, con la dipartita di Oppo a tale settore, alternative di qualità c’è ne sono ben poche.Ultima modifica di eolo1965; 17-04-2020 alle 12:08