|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 3281
-
20-04-2020, 22:24 #1531
Tutto lineare, eccetto che il lettore pensa di avere a che fare con un dispositivo capace di arrivare a 500 nits.
Ad ogni modo grazie per i chiarimenti. Sapevo cosa fa normalmente il tone mapping ma quando l’output è un segnale SDR... quello che non riuscivo a riconciliare è che significa uscire con un segnale ancora HDR, anche se fittizio.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
21-04-2020, 09:10 #1532
Questa cosa me la sono chiesta anche io all'inizio... Perché fare un taglio di 500 nits quando nessun vpr consumer arriva a tanto? Il fatto è che il taglio che il lettore fa a monte del segnale e l'Hdr optimizer sono 2 cose diverse. Se io disattivo l'Hdr optimizer mentre sto uscendo dal lettore in HDR il taglio rimane a 500 nits... non è che torna a 1000 o 4000. Visualizzando un fotogramma dove è presente una forte luminosità in un area dell'immagine se io attivo o disattivo l'hdr optimizer noto un forte aumento della luminosità (aumento che rende l'immagine non corretta... si affogano i dettagli... diventa praticamente tutto bianco)... riattivandolo la luminosità scende sensibilmente e l'immagine torna ad essere "più corretta". Quindi l'hdr optimizer va a tagliare luminosità ad un segnale che è di 500 nits in entrata. Inoltre se durante la riproduzione si spinge il tasto OPTION si entra in un menu dove il lettore ti chiede se stai utilizzando un VPR o un TV... credo che impostando VPR l'HDR optimizer si comporti in modo differente. Questo menù non è lo stesso dove si decide che taglio utilizzare nell'uso dell'HDR... quello sta in impostazioni-Immagine-avanzate... lì infatti si deve scegliere la voce "TV a bassa luminanza/VPR". Poi come detto nell'altro menù ti chiede se hai collegato un TV o un VPR. Non credo che alla Panasonic siano matti... sanno quanti nits fa un VPR. Credo che l'HDR optimizer lavori con criteri giusti. Poi ovvio c'è di meglio e più performante. Ma io mi trovo bene, l'immagine che restituisce mi soddisfa. Se posso, come detto, preferisco uscire in SDR.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-04-2020, 10:34 #1533
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Credo che dovrebbe spalmare il segnale così come è nel supporto considerando le possibilità circa i nit che può esprimere il display.
Io un problema analogo lo riscontravo con il mio tv 75q90...di default con luminosità e contrasto al massimo come raccomandano il modalità HDR perdevo tutti i dettagli sulle alte luci...soltanto che non avendo un lettore come Panasonic o un processore come Lumagen dotati di tone mapping l’unica soluzione è stata quella di abbassare il contrasto di un 10% è guadagnare quindi tutti i dettagli persi.
Con un lettore come Pana posso mantenere tutto al massimo e far fare tale lavoro al lettore che probabilmente lo fa anche meglio.
-
07-05-2020, 09:11 #1534
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 30
Buongiorno a tutti, leggendo tra le specifiche tecniche del player sul sito di Panasonic, riguardo a Dolby Atmos e DTS:X viene riportata la dicitura "uscita bitstream*2", mentre per tutti gli altri formati (Dolby Digital/TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD Master Audio/DTS-HD High Resolution Audio, viene riportata la dicitura "decodifica e uscita bitstream *2", cosa sta a significare questo?
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.Ultima modifica di Marokondo; 07-05-2020 alle 09:12
-
07-05-2020, 09:44 #1535
Significa che il DA e il DTS X non vengono decodificati dal lettore ma inviati in bitstream...ovvero necessiti di un ampli o pre che sia compatibile con la decodifica di questi 2 formati audio... mentre tutte le altre decodifiche vengono eseguite dal lettore.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-05-2020, 15:41 #1536
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 30
-
07-05-2020, 15:49 #1537
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Cmq l' 820 non si trova più se non a prezzi stratosferici... non mi sembra poi che debba uscire il sostituto no?
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
07-05-2020, 17:05 #1538
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Confermo prezzi molto alti rispetto all'uscita...e all'orizzonte non si vedono altri lettori...speriamo che anche Pana non molli i lettori da supporto fisico.
-
08-05-2020, 06:34 #1539
Comet lo ha disponibile a quello che fu il prezzo iniziale di listino, un venditore su Amazon lo fa un po’ di più.. comunque se per ipotesi stai pensando di comprare un oled Panasonic penso potrebbe bastarti anche il modello successivo 450 dato che a quel punto il processore grafico “più” lo avresti nel tv
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-05-2020, 07:00 #1540
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Devo aspettare di prendere la tv prima però si l'idea è quella, anche se probabilmente andrò su Sony... boh vediamo, di sicuro l'820 non lo prendo a prezzo di listino dopo averlo visto vicino ( ed anche sotto) ai 300€, un prodotto del 2018, solo perchè non ha più concorrenza.
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
08-05-2020, 07:35 #1541
Si torna li.. secondo quale sarà l’utilizzo esistono anche modelli superiori e anche prodotti Sony buoni di fascia un attimo inferiore... non è che non ci sia concorrenza.. Riguardo alla tv io ovviamente ti consiglio Panasonic ma non è questo il posto dove eventualmente parlarne, se vuoi puoi farti un giro nelle varie discussioni aperte
Ultima modifica di Ryusei; 08-05-2020 alle 07:37
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-05-2020, 07:47 #1542
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Ma certo, parlo per me e le mie esigenze ed il mio portafoglio
e l'820 non ha concorrenza in quella fascia di prezzo e qualità tra i prodotti quasi recenti, con 2 uscite hdmi e con il supporto a DV e HDR10+ ... per quel che ho visto c'è solo il Sony 800XM2 che però non supporta il hdr10+ ( che se prenderò una sony non è un gran problema) e leggo che ha qualche problema a riconoscere quando attivare il DV (e per questo lo scarto senza secondi pensieri).
Non mi rimane che scendere di categoria e prezzo, perchè di più non ho intenzione di spendere, o trovare un usato...Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
08-05-2020, 18:44 #1543
Ovviamente non è che voglia farti prendere il 450, lo dico solo per dovere di informazione, ma anche lui ha la doppia hdmi e supporta sia Dolby vision che hdr10+
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-05-2020, 20:32 #1544
...Ma anche a Voi compare questa scritta, quando aprite Netflix o PrimeVideo? ;
"Il servizio sarà temporaneamente non disponibile
a causa della manutenzione essenziale di Panasonic.
2 giugno 01;00 - 2 giugno 07;00 (UTC+01;00)
(I tempi possono variare)"
Buon AudioVideo
RudySONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
09-05-2020, 00:45 #1545
Si! ma poi funziona. Mah!
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro