Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Potrebbe benissimo essere.

    Mi riferiscono che un famoso guru, appena il basso diventa realistico, caldo, analogico (ma non certo debordante, slabbrato o "codoso") lo definisce sprezzantemente "gommoso".

    Io non la penso affatto così.
    Nessuno che abbia un minino di cultura musicale "seria" lo definirebbe così.
    Ma mi sembra di leggere un libro già aperto più volte.

    Interessante che questo 205 mantenga il blasone di famiglia, e probabilmente anche prevedibile, come hai giustamente scritto tu.
    Perché farsi autogoal da soli ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    445
    Grazie mille per questa prova,mi permetto di aggiungere che nel mio piccolo avevo fatto con un amico, una comparazione tra i 2 lettori e il risultato è stato lo stesso che avete riscontrato voi, cioè che il 205 è superiore al 105.Ovviamente niente di clamoroso ma sicuramente superiore.Per noi era stato più evidente il miglioramento sulle alte,rispetto al basso.
    Contentissimo di aver avuto lo stesso risultato finale!
    Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Premessa


    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    in una prova fatta precedentemente da un altro membro dell'ARP …. in un ambiente non grande e acusticamente trattato.


    La prova citata si è svolta da me con l’impianto in firma.
    In realtà il trattamento è veramente minimale, pannelli assorbenti solo per le prime riflessioni ed un classico tappeto.




    Veniamo al mio esito relativo ai confronti.


    In tutti e due i confronti, ho sempre distinto le 2 macchine anche se non in maniera eclatante.


    La differenza (poi spiego perché non la definisco miglioria) degna di nota è sulla gamma medio alta, dove il 205 sembra più “morbido” (o analogico ?) tanto è che sembrava addirittura che il 105 suonasse un filo più forte e siamo andati anche a verificare il perfetto allineamento in db tra i 2 ingressi (questo nella prova da me).


    Perché la definisco differenza ?
    Perché per me lo è, ovvero, nel confronto da me, ho preferito il 105 (se ricordo bene, non solo io), mentre da Fabio, ho preferito il 205.
    Probabilmente qui entra in ballo la sinergia con il resto dell’impianto, che volendo definire in maniera molto sommaria, il mio suona più “morbido” di quello di Fabio.

    Per concludere, le differenze ci sono, non eclatanti, ma si notano, tanto é che ho sempre riconosciuto i 2 lettori, non credo che giustificherebbero l'upgrade per la sola parte audio, ma ovviamente il discorso cambia se interessati al 4k.

    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Per concludere, le differenze ci sono, non eclatanti, ma si notano, tanto é che ho sempre riconosciuto i 2 lettori, non credo che giustificherebbero l'upgrade per la sola parte audio, ma ovviamente il discorso cambia se interessati al 4k.
    Inizio dalla fine e mi collego assolutamente a questa frase in quanto l'avrei voluta scrivere anche io.

    Probabilmente da Fabio ero quello con meno sensibilità d'orecchio (della serie "per me suona tutto uguale" ).

    Detto questo, con alcuni brani (non tutti) ho riconosciuto nel 205 un sound più "cattivo" e più "veloce" ma anche più chiaro.

    Purtroppo questi aggettivi per me possono voler significare delle cose diverse da quelle che gli altri possono pensare, ma non saprei definire altrimenti le impressioni che ho avuto.

    In buona sostanza credo che chi si compra il 205 è per mantenere la stessa qualità audio del 105 avendo appena qualcosa in più, ma soprattutto per godere dell'UHD.

    Vorrei ricordare che sul 205 non sono presenti app di terze parti.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...eccomi qui anche io a raccontare la mia esperienza del confronto tra le 2 belle macchine "universali" che tanto hanno innovato e formato oggetto dei desideri di molti appassionati...prima però un ringraziamento in particolare a Fabio ADS e Claudio Gnagno per la preparazione del confronto e per aver messo disposizione casa e apparecchi vari... premetto che ho fatto di tutto per esserci, spostando impegni e rinunciando di fatto alla contestuale Fiera Hiend romana, ma il piacere di rivedere tutti gli amici riuniti e poter partecipare a questo tipo di confronti ha prevalso - giustamente - su tutto il resto... non finirò mai di dire che di confronti del genere se ne dovrebbero fare molti , molti di più tra appassionati forumer.... le cose da provare , confrontare, capire , sono sempre tante, per non affidarsi o farsi influenzare troppo dalla solita "rivista" o sito di turno o ai rumors del web, spesso superficiali e a volta per nulla disinteressati ...

    Se avete fretta di conoscere le mie "conclusioni", in linea di massima concordo con quanto detto da Trickfield... a seguire spiegherò in dettaglio i perché .

    Le impressioni di ascolto :
    la prima (e prevalente) parte della prova è stata condotta ascoltando alcuni brani del nostro Cd Test 3, switchati vari volte "a volo" tra i 2 lettori in simultanea da Fabio ADS (posto alle nostre spalle) nel corso del brano stesso (cioe') senza farlo ripartire , rigorosamente "in cieco" . Modalità diversa da quella che usammo nel precedente "mega" confronto con 8 lettori.
    Personalmente dico subito che le differenze si notavano, spesso ma non sempre, comunque con una certa difficoltà ed erano alquanto ridotte e minime tra i due lettori .
    Riporto qui pedissequamente qualche impressione scritta da me al momento sul foglio appunti (ovviamente con tutti i margini di errore o soggettività del caso) :
    su 2 brani ho scritto "più dinamico" (riferito, scoprirò poi, al 105D) e su 1 dei 2 "più leggero" (riferito al 205)...
    su 2 brani ho scritto "scena più ampia" (riferito al 105D) ...se ben ricordo stessa cosa fu percepita nella prova da Trick (io non c'ero)
    su 1 brano ho scritto "più informazioni" (riferito al 105D)
    su 1 brano ho scritto "più coda" (riferito al 105D) intendendo del basso ovviamente.
    Vi risparmio qualche appunto preceduto da "forse" a conferma della difficoltà di individuare effettive differenze.
    Quanto sopra, più che un "migliore" attesta solo che qualche differenza l'ho percepita e qualche preferenza, come già detto anche in relazione all'impianto ove suonava . Nel senso che in altro impianto ben potrebbero aversi risultati diversi.

    Aggiungo che subito ho manifestato una certa "intolleranza" a tale modalità , essendo abituato a condurre questo tipo di prova ascoltando 30 secondi , massimo 1 minuto, di un medesimo brano su un lettore e poi su altro (in pratica , come fu fatto nella precedente comparativa sempre da Fabio) , e sia per il genere dei primi brani usati (per lo più elettronici e dinamici), ottimi e rivelatori per godere dell'impianto di Fabio ma a mio modestissimo avviso "poco" utili come rivelatori per le differenze tra i 2 lettori. Come detto, i brani facevan parte del Cd Test da noi selezionato, ma eran proprio quelli a me meno graditi e meno conosciuti .
    Al riguardo , Fabio ADS vi ha infatti anticipato che scalpitavo per inserire qualche "Mio" brano ...

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Il software
    Il software che abbiamo utilizzato era costituito da due copie di sicurezza masterizzate bit-per-bit del c.d. "Tritura Impianti 3", che raccoglie una selezione di brani incisi in stereofonia con la sola caratteristica unificante di possedere un valido contenuto artistico ed al contempo di mostr....In una seconda fase abbiamo usato anche alcuni "pezzi bebbati" proposti da ZioMartinLoganHT, gli unici - a suo dire - che avrebbero potuto dare un risultato "definitivo", tra cui un estratto di una nota esecuzione di ballo del flamenco "Seguiriya" ripresa dal vivo con tanto di rimbombo delle tavole del palco (credo riprodotto da un CD test); purtroppo, pur avendo tutti quel disco, si è dovuto fare la prova con la sola copia disponibile in quel momento e quindi senza switching immediato.
    ......[CUT]
    Difatti, dopo aver inserito il brano di flamenco "Seguiriya" del Cd Test conosciuto come Norma 10, pur consapevole che non si tratta certo una pietra miliare della Musica , ho avuto (personale) conferma di quanto detto...
    Ebbene , la parte iniziale del brano (caratterizzata da un percepibile "fruscio" di fondo del brano) è stata riprodotta dai 2 contendenti in maniera oserei dire MOLTO diversa (fruscio molto più evidente e presente sul 105D, più contenuto sul 205) tra lo stupore e gli "Ohhhhh" di almeno altri 2 o 3 amici presenti .
    Allo stesso modo , anche la parte successiva del brano (quella per intenderci dove i colpi della ballerina sul palco di legno , mettono alla prova la "gamma bassa" ed i transienti) ha subito reso evidente le differenze tra i 2 lettori, in maniera molto più percepibile. In questo caso, invece degli "Ohhhh" ho percepito 2 decise preferenze per il 205 da parte di amici presenti (i quali potranno spiegarvi perché) .
    In questo caso, e su questo brano ( inutile negare che lo avrei voluto ascoltare più volte o ne avrei voluti avere altri di brani così "rivelatori", ma il tempo è sempre poco...) , ciò che è venuto fuori è quindi - a mio parere - una maggiore differenziazione delle caratteristiche dei 2 lettori... e la conferma (ad esempio in "gamma alta") di quanto si diceva sulla maggiore "rotondità" del 205 rispetto al predecessore (da alcuni criticato per questo motivo). Se poi la maggiore apertura in gamma alta del 105 possa sfociare in fastidiosa asprezza o invadenza oppure al contrario se la maggiore rotondità del 205 possa far perdere qualche informazione rispetto al 105 o fargli perdere la sensazione di grinta, francamente non saprei , penso forse che vadano ascoltati nel proprio impianto.

    A quel punto, anche Gnagno ha preso coraggio ed ha provato ad infilare un suo brano di Classica, ma ormai era troppo tardi

    Conclusioni:
    per tutto quanto ho già detto, non posso certo dire di avere rilevato un netto miglioramento del 205 (in verità sul sito ufficiale si sbandiera un miglioramento Audio ma in relazione alla 2à uscita Hdmi "pure Audio", che andrebbe verificata), avevo aspettative e previsioni un po' diverse (per quanto letto prima), quindi consiglio di non fare una scelta sulla base dei rumors o delle sole performance in 2 canali (salvo la possibilità di testarli sul proprio impianto e vedere quale si "abbini" meglio), quanto sull'utilizzo in 4K o meno.
    Sottolineo però che anche l'incertezza di individuare un preferito o distinguere i 2 lettori, nonostante il confronto diretto , oppure la necessità di utilizzare particolari brani "rivelatori" è pur sempre un risultato... a mio parere la conferma che spesso i toni eccessivamente trionfalistici o di aver trovato il Nirvana raramente sono giustificati , ancor più in un confronto tra lettori, tra i quali per mia esperienza le differenze non sempre sono così evidenti o marcate come molti "guru" vorrebbero farci credere ...
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 30-11-2017 alle 10:43
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    ...siamo in attesa di altri commenti

    Nel frattempo sto pensando ad una nuova comparativa tra 105d e 205 con alcune varianti (a casa di Gnagno )


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •