|
|
Risultati da 196 a 210 di 2167
-
07-02-2017, 14:37 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Una curiosità, qualcuno qui sta partecipando alla beta di plex cloud?
In caso affermativo, pareri?
-
09-02-2017, 13:11 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Se qualcuno avesse il mio stesso problema sopra descritto, con un TV 1.4, confermo che lo switch Octava
(che ha l'HDCP passthrough) non va bene, ma inserendo tra Shield e Sintoampli questo splitter da pochi euro
(segnalato sul forum Nvidia da un utente francese) che si trova facilmente, anche sull'amazzone
il problema si risolve!
EDIT (dopo ulteriori prove)
si risolve con AVR spento... se lo accendo con Kodi/SPMC mi switcha solo a 50 e non a 24...
Boh farò qualche altra prova riavviando la SHield ecc.ecc. ma non è ancora completamente risolta...Ultima modifica di SapoMalo; 09-02-2017 alle 14:37
-
09-02-2017, 20:07 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 20
Ciao, ho la shield collegata ad un oled lg b6 ma non capisco che spazio colore impostare, di default mi impostava lo spazio colore rec 2020 ma aveva una fortissima dominante verde, era inguardabile, ora ho impostato rec 709 e le cose vanno molto meglio, ma ho letto su internet che per i contenuti hdr bisogna impostare il rec 2020. Voi che spazio colore avete impostato?
-
10-02-2017, 09:48 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Io non ho il 4k per cui mi propone solo RGB o 4:4:4 e 4:2:2
Uso il 4:2:2 e con lo splitter in mezzo funziona tutto ad AVR spento, invece se acceso, solo finchè non uso Kodi e mi switcha il frame rate a 24 (che non tiene e va a 50) e cosi quando chiudo Kodi devo reimpostare sia frame rate (che riporta a 59,9) che lo spazio colore (che torna RGB).
Ma ho letto di vari altri problemi sul Forum ufficiale della Shield, Kodi e SPMC....
a qualcuno fa quello che fa a me, a qualcuno col mio splitter si risolve la cosa, qualcuno ha problemi
col 2020, a qualcuno forza il 4k con RGB per contenuti 1080p (anche se non lo vuole) creando un ritardo evidente
In sintesi: hanno fatto un discreto caosino
Il problema è che col firmware precedente, sembra che funzionasse decisamente meglio...
Insomma, temo dovremo aspettare un update che risolva un po' di cose prima di poterla settare definitivamenteUltima modifica di SapoMalo; 12-02-2017 alle 14:25 Motivo: SapoMalo
-
10-02-2017, 17:55 #200"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
10-02-2017, 21:31 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
...e non hai torto...
La mia paura è che risolvano la cosa con la prossima versione cambiando qualcosina nell'hardware
-
12-02-2017, 09:35 #202
Si vabbè la prossima versione hardware uscirà fra un anno almeno
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
12-02-2017, 10:22 #203
O magari due...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-02-2017, 10:23 #204Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
12-02-2017, 14:21 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Testato con Kodi 17 e SPMC 16.5.5.
Con entrambi, ora che ho inserito lo splitter tra shield e d AVR, ad AVR spento, switcha correttamente frame rate e mantiene lo spazio colore.
Con AVR accesso, quando switcha il frame rate, lo shield perde le impostazioni di frame rate e spazio colore che devo reimpostare all'uscita dal programma.
Con VLC non mi switcha frame rate, ma non ho fatto prove particolari, perché mi interessa soprattutto Kodi...
MX non lo uso sullo Shield...Ultima modifica di SapoMalo; 12-02-2017 alle 14:23 Motivo: SapoMalo
-
12-02-2017, 19:00 #206"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
12-02-2017, 20:50 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Se leggi qualche post indietro trovi i dettagli... ma in pratica è un problema della Shield nello switchare frame rate e mantenere lo spazio colore nelle catene con AVR già con HDMI 2.0 e HDCP 2.2 ma con TV "solo" HDMI 1.4 .
Lo splitter HDMI 1.3 serve a non far sentire l'HDCP alla shield...
-
13-02-2017, 16:03 #208
Mi sembra un limite un po' troppo importante, siamo sicuri che non sia un errore di upgrade e con un banale fix si possa risolvere? Cioè sostanzialmente hai "bruciato" almeno il 50% del suo utilizzo....mi sembra veramente strano, nvidia non è una piccola sw house autogestita...
Ad esempio, lato driver scheda video, ogni tanto nvidia si "sbaglia" fa una versione "no buona" e poco dopo risolve tutto..."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
13-02-2017, 17:08 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
IMHO, con un po' di buona volontà si risolve tutto.
Però qui se ne parla da più di un anno
https://forums.geforce.com/default/t...not-working/1/
E con la 2015 credo sia risolto per il 4k, non per le catene miste HDMI 1.4 - HDMI 2.0
Insomma, lo sanno benissimo che c'è un problema frame rate/spazio colore (che per altro per qualcuno col
4k comporta pure la perdita dell'HDR) e sul forum Nvidia si parla di risolverlo col prossimo update,
ma non mi è piaciuto per niente un post sul forum di cui sopra, con una risposta del tipo che modificare
le impostazioni dell'HDCP per le HDMI 1.4 ed 1080p potrebbe comportare altri problemi software.
Ti dico cosa penso io?
Per i contenuti 4k con HDR per motivi di antipirateria serve che tutta la catena sia "HDCP 2.2 compliant"
per cui non so se lo faranno mai...
Sta capitando anche con la PS4 pro
"Rimosso il 4K con PlayStation 4 Pro sui televisori con prese HDMI 1.4"
Ipocrisia che danneggia i possessori di display 1080p hdmi 1.4, che, per giunta, neanche volendo
possono usufruire di contenuti 4k... e poi sul forum stesso ti consigliano di aggiungere
questo per rimuovere, oooppss, risolvere i problemi con l'HDCP...
https://www.hdfury.com/shop/videopro...60-444-600mhz/
Che però costa un botto...
O uno splitter (che nel mio caso risolve ad AVR spento) o un convertitore da HDCP 2.2 a 1.4
(per ora ne ho trovati solo di importazione USA o da UK o dalla Cina ma prima aspetterò almeno
il prossimo firmware).
Insomma, non so se c'è la volontà di risolverlo...
Oviamente spero di sbagliarmi!
Personalmente, per ora rinuncio, nel senso che i miei lettori principali restano OPPO 103 e Popcorn Hour A-500 Pro
e la shield la uso per visioni "al volo" senza surround, giochi o come streamer e ne sono assai soddisfatto, ma ho fatto
presente il problema per chi eventualmente volesse farne il suo media player con TV con HDMI 1.4...Ultima modifica di SapoMalo; 13-02-2017 alle 17:18
-
13-02-2017, 17:40 #210"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S