|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2167
-
19-05-2020, 06:19 #1981
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 43
Continuo a ricevere prime video solo in hd , ho aggiornato all’ultima versione , svuotato la cache ecc ma niente... succede a qualcun altro?
-
19-05-2020, 10:00 #1982
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
-
19-05-2020, 11:23 #1983
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 43
Però su appletv e Samsung prime video è 4k
-
19-05-2020, 13:20 #1984
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
19-05-2020, 13:21 #1985
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
19-05-2020, 15:31 #1986
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Sì anche sul mio LG...
Scusa, mi spiego meglio, da cosa ho letto sul forum Nvidia, è una questione di Amazon
che deve abilitare certi client sui loro server...
Evidentemente non lo hanno ancora fatto per le Shield (o non so se in generale per i dispositivi Android)
in Italia...
-
21-05-2020, 19:37 #1987
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 43
Oggi primevideo ė ritornata in ultrahd, sinceramente però se non fosse per la scritta che conferma il 4K anche da molto vicino non noto differenze sostanziali rispetto a quando era in fhd
-
12-06-2020, 20:29 #1988
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Per favore rispondetemi al più presto perchè altrimenti vendo questo potentissimo Shield TV.
Ho creato un file 25p 10bit con un programma professionaleM (io faccio video editing) e volevo guardare quel file con Shield TV ma il video va a scatti e quasi blocca lo Shield TV. Voi riuscite a guardare video 25p 10bit? Grazie
-
13-06-2020, 05:10 #1989
Non so se avrò io la risposta ma per chiunque dovesse rispondere dovresti confermare che il modello della Shield è 2017 (NON 2019), indicare che player hai usato, il formato del video ed i codec audio e video usati.
Prova con Kodi, dovrebbe avere un settaggio sulle impostazioni video per agiustare il frame rate, e con MXPlayer, credo sia il più aggiornato come codec.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-06-2020, 07:51 #1990
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Hai ragione: è una vita che faccio editing video, quindi il file è perfetto.
Lo Shield TV è del 2017, uso da sempre usato Kodi per i 50p 8bit. Oggi volevo creare un 25p 10bit. Il formato del video è MP4. Il codec audio mp4a-40-2.
Allego MediaInfo.
Grazie
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 4 min 33s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 100,0 Mb/s
Larghezza : 3.840 pixel
Altezza : 2.160 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 10 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.482
Dimensione della traccia : 3,18 GiB (100%)
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2020-06-12 15:19:08
Data : UTC 2020-06-12 15:19:08
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
Codec configuration box : avcC
Audio
ID : 2
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
ID codec : mp4a-40-2
Durata : 4 min 33s
Durata sorgente : 4 min 33s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 384 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 46,875 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 12,5MiB (0%)
Dim. flusso sorgente : 12,5MiB (0%)
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2020-06-12 15:19:08
Data : UTC 2020-06-12 15:19:08
-
13-06-2020, 08:00 #1991
un AVC 4k a 100 mbps al 10 bit fà fatica anche un PC potente , non esiste in nessun standard.
Crea un 4k h.265 a 10 bit,LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-06-2020, 08:10 #1992
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Posso e devo creare file h.264. Ma quel codec audio lo uso da molti anni senza problemi. Puoi dirmi comunque come lo posso modificare precisamente?
Grazie
-
13-06-2020, 18:31 #1993
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Sono riuscito a scoprire il problema: Esiste solo una ragione: Shield TV non riesce a leggere un file h.264 25p 10bit. Ma legge solo h.265 files. Questo perchè non ha l'accelerazione video per il files h.264.
-
14-06-2020, 08:48 #1994
h.264 "Hi10" (non 10 bit) non li legge nessun player ,tranne qualche lettore BD e vodafone tv mi pare. 4k poi credo sia impossibile solo un PC con grossa fatica.
h.264 4k 8 bit li leggono un sacco di player ,ma hanno poco senso e sono poco ottimizzati.
Ci sono decine di SW che fanno h.265 10 bit anche gratuiti/free, a partire da FFmpeg .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-06-2020, 08:26 #1995
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Scusate, sicuramente sarà una cosa detta e ridetta ma non ne vengo fuori.
Riuscite, in qualche modo, qualsiasi modo, ad avere un audio DOLBY ATMOS con la Shield 2017?
Che sia Netflix o Amazon Prime o altro, in Italiano o Inglese o Cinese non mi importa. Vorrei solo avere la soddisfazione di vedere la scritta "Dolby Atmos" accendersi sul display dell' amplificatore.
Ci riesco solo con KODI e qualche demo.
Grazie