|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2167
-
10-05-2019, 09:45 #1591LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-05-2019, 10:01 #1592
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Netflix, prime video e la mia collezione...
Nei servizi vod a parte sky che sapevo cosa c'è?
YouTube ha audio digitale? Perché a me con cavo hdmi arc non esce
-
10-05-2019, 10:12 #1593
non è che si capisca molto quello che hai scritto.
Se non spieghi bene come è fatta la tua catena video, che dispositivi hai ? che cuffie hai ? e come vuoi fruire del audio delle cuffie è un pò difficile aiutarti
Perchè non colleghi semplicemente le cuffie alla TV di solito tutte hanno uscita ottica con DD 5.1?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-05-2019, 10:24 #1594
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Scusami eh... non é che c'è tanto da capire ho chiesto se in quel dac esce Audio digitale per una cuffia con ingresso ottico, ti ho detto che mi serve per netflix prime video e le mie collezioni che altro ti devo dire?
La catena non é un problema e Attaccato alla TV non esce nessun audio
Grazie 😉
Ah l'audio della cuffia deve uscire 5.1Ultima modifica di torel72; 10-05-2019 alle 10:37
-
10-05-2019, 10:51 #1595
come ti ho detto audio DD+ di netflix prime video non esce sulla SPDIF, e dubito che la shield e/o le app facciano la conversione DD+ 5.1 -> DD 5.1.
Dipende ... che TV hai ?!? è FHD ?!?! 4k ?!? netflix/prime video dove lo utilizzi?
Non ti serve un dac ma un estrattore che faccia la conversione DD+ 5.1 -> DD 5.1.
penso che dovresti guardare qualcosa del genere ... ma è faciel capirlo
https://www.amazon.it/ESYNiC-HDMI-Au...cs&sr=1-5&th=1LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-05-2019, 11:06 #1596
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
La tv é un samsung fhd collegata con soundbar ysp 2200 con hdmi arc e la shield collegata alla soundbar tutto si controlla con telecomando shield.
Mi manca la cuffia con uscita ottica
-
10-05-2019, 13:00 #1597
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Dal forum nvidia shield:
Come posso ottenere l'uscita audio ottica digitale (SPDIF) su SHIELD TV
Pubblicato 22 giugno 2017 18:10 Aggiornato 11 luglio 2018 16:17
Come posso ottenere l'uscita audio ottica digitale (SPDIF) su SHIELD TV
Answer ID 4387
SHIELD TV non dispone di una porta audio ottica digitale nativo, ma dispone di due porte USB che possono fornire audio ottico utilizzando una scheda.
NVIDIA consiglia i seguenti adattatori USB per Digital Optical Audio (SPDIF):
- Turtle Beach Audio Advantage Micro II USB Analog & Digital Audio Adapter
- Vantec USB External 7.1 Channel Audio Adapter
Io volevo una soluzione così, ma non si riescono a trovare in rete, che soluzione mi rimane?
-
10-05-2019, 13:12 #1598LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-05-2019, 13:21 #1599
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Si ma mister simpatia sta un pò tranquillino non siamo tutti "intelligenti" e attenti come te!!!
-
11-05-2019, 17:14 #1600
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 14
Ciao ragazzi, chiedo il vostro prezioso aiuto… La mia è una richiesta disperata
... Da circa una settimana sono stato un possessore della nvidia per alcune settimane, poi ho deciso di renderla per il suo sistema poco flessibile. Da allora ho provato diverse soluzioni ma nessuna affidabile e reattiva quanto la shield..ecco perché vorrei riacquistarla se sl fossi sicuro di riuscire a risolvere un grande limite. Vengo al dunque. La possibilità di avere una barra di navigazione..Ho necessità di gestire tutte le app attraverso il mio touchpad. Per questo avrei bisogno di inserire una navbar (per cercare di ovviare all'assenza di alcun funzioni del touchpad o mouse come la funzione indietro eseguibile nel sistema android col tasto destro). Ricordo di aver provato ad installare tramite apk diverse navbar ad esempio simple control ma al momento dell'apertura richiedeva una particolare autorizzazione con il messaggio seguente "permit drawing over another app", ovviabile attraverso un comando manuale in adb. Qualcuno può aiutarmi, magari provando ad installare una navbar? Grazie dell'aiuto
-
11-05-2019, 23:07 #1601
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
12-05-2019, 09:41 #1602
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 14
Sì, l'ho considerata ma si pone lo stesso problema, ossia la possibilità di pilotare tutto da un touchpad, o sbaglio? Forse nel mio precedente messaggio mi sn dilungato..quello che a me servirebbe è un sistema gestibile attraverso touchpad. L'invidia offre in parte questa possibilità, ecco perché capire se dopo gli ultimi aggiornamenti del sistema android tv vi è la possibilità di installazione della navbar
-
12-05-2019, 09:44 #1603
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
12-05-2019, 12:43 #1604
Non è chiaro cosa intendi, io uso il telecomando del TV (tramite HDMI / CEC) che ha il tasto "return" (il tv è smart) che la Shield accetta regolarmente.
Anche con il joypad si può ottenere lo stesso effetto (è molto che non lo uso ma prima di scoprire il telecomando lo usavo regolarmente a tale scopo).
Alla Shied collego saltuariamente mouse / tastiera (eventualmente in versione touchpad, ho un similare della Rii I8) ma la uso principalmente per digitare testi, sei sicuro che i tasti "back" o "escape" della testiera non facciano ciò che ti aspetti? (la RII I8 ha anche il "tasto destro del mouse" che comunque si dovrebbe simulare tappando con due dita sul pad... non va nemmeno quello?)
Comunque Android TV sembra fatto apposta per l'uso tramite telecomando a parte la digitazione di testi non credo che serva altro.Ultima modifica di pace830sky; 12-05-2019 alle 12:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-05-2019, 16:37 #1605
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 14
Ciao, grazie dell'aiuto..mi spiego meglio.. A causa di un problema fisico avrei la necessità di pilotare tutto tramite touchpad, ad es. io uso il logitech t650 con il tv box android minix senza nessun problema. Ce ne sono di diverse marche l'importante per me è gestire la navigazione della shield con tappetino senza alcun tasto, esattamente cm se si utilizzasse un mouse(in poche parole il puntatore sullo schermo). Ho difficoltà quindi con dispositivi con tasti e anche col cell. Col suddetto touchpad riuscivo in parte a pilotare la shield, ossia mi compariva il puntatore del mouse, aprivo le applicazioni cliccandoci su, il problema erano le funzioni che in un full android sn affidate ai tasti navigazione della navbar(indietro, home, app recenti). Ecco perché chiedo se è possibile installare una navbar. Cm già scritto, in teoria è possibile tramite apk di numerose app di terze parti (una tra tutte simple control), nelka pratica era un pò complicato a causa di un'autorizzazione richiesta dall'app. Questo accadeva un anno e mezzo fa. Nn so se dopo i numerosi aggiornamenti di android tv le cose siano cambiate..per questo vi chiedo se è possibile installare senza problemi una navbar o magari è presente tra le impostazioni della shield.. mi fareste un grande favore.