|
|
Risultati da 31 a 45 di 203
Discussione: Xiaomi Mi Box Android TV 6.0 4K HDR
-
11-07-2017, 14:52 #31LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-07-2017, 09:49 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Salve a tutti,ho un JVC RS400 ed ero interessato a Netflix 4K HDR, qualcuno ha fatto delle prove per vedere se HDR 4K funziona su Netflix?
Un saluto e grazieAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
12-07-2017, 10:40 #33
Ad oggi solo la shield supporta Netflix 4K con HDR e Amazon prime 4k HDR.
- Per Mi box doveva uscire a marzo l' aggionamento di andorid 7 che abilita HDR (presumibilmente solo su netflix )ma ancora non c'è nulla, ad oggi c'è solo un firmware beta che non funziona bene.
- Per il timvision si vocifera uguale ma non si sa nulla.Ultima modifica di ovimax; 12-07-2017 alle 13:41
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-07-2017, 11:50 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Grazie mille Ovimax
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
13-07-2017, 06:27 #35
Qui c'è scritto chiaramente che il timvision supporta il 4K:
https://help.netflix.com/it/node/134...x-in-ultra-hd-Ultima modifica di CyberPaul; 13-07-2017 alle 06:29
-
13-07-2017, 08:59 #36LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-07-2017, 18:39 #37
Non avevo colto la sfumatura
E non sapevo di questa mancanza.
-
13-07-2017, 18:45 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1
Appena visto su geekbuying a 62$, come è a quel prezzo?
-
16-08-2017, 08:57 #39
Buongiorno, una domanda: qualcuno di voi ha provato timvision in 5.1 con questo box? Perché io avevo preso il box dedicato della TIM, restituito il giorno dopo perché l'audio era solo in stereo.
-
16-08-2017, 10:00 #40
Il VOD di timvision é solo in stereo 2.0 come tutte gli altri servizi italiani: premium , SkyGo ecc..
Solo Netflix é DD plus 5.1.
PS a settembre ottobre dovrebbe diventare h.265 audio non solo.Ultima modifica di ovimax; 16-08-2017 alle 10:04
-
16-08-2017, 13:30 #41
Accidenti! Pensavo fosse un limite del box, invece... Ma non la trovate una cosa abbastanza grave? Cosa dovrebbe diventare h265 audio? Sempre 5.1?
-
24-09-2017, 10:26 #42
Legge le iso dei blu ray?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
26-09-2017, 16:09 #43
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Como (Italy)
- Messaggi
- 54
Bè quello dipende dall'app che usi più che dal box.
Con Kodi/SPMC le ISO dei DVD si vedono, compreso il menu e tutti i contenuti speciali; ISO di BluRay non ne ho quindi non posso provare. A livello di codec il BluRay è un flusso video H.264 quindi non ci sono problemi.
-
26-09-2017, 17:52 #44
Grazie mille. E riesce a visualizzare le copertine dei film anche se legge da usb?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
27-09-2017, 18:47 #45
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Como (Italy)
- Messaggi
- 54
Anche questa direi che è una funzionalità dell'app che usi, Kodi gestisce le copertine di film e serie TV scaricando i metadati da Internet, io lo utilizzo però solo da share di rete. Su drive USB penso comunque che non cambi niente.