|
|
Risultati da 91 a 105 di 203
Discussione: Xiaomi Mi Box Android TV 6.0 4K HDR
-
12-02-2018, 09:37 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Eh ma di spendere 200 € e non risolvere il problema non se ne parla proprio. Per ora sto così e poi quando la faccenda di ATV con TimVision si sbloccherà, o da una parte o dall'altra, ne riparleremo. Vorrei una soluzione per quanto possibile ( quasi ) definitiva, senza smadonnare a destra e sinistra ( Google Cast? Airplay? E che sono? Guarda, ho già una vita abbastanza complicata e non me la voglio complicare più di quanto già lo sia, grazie
)
-
12-02-2018, 09:37 #92
Ii non ho mai avuto tutti questi grossi problemi sia col TIMvion che altri box sia con netflix, amozon , timvion e premium play .
Ho tutti gli abbonamenti e grossi problemi vdendo tutte le sere minimo 3-4 puntate di varie serie si microscatti non ne ho mai visti , ma no mai provato la FIre STick
già da android 6.0 sono rilasciate le API per il campo del refresh- rate , ma nessun devi oltre la shild le ha mai implementate .... Soprattutto NESSUN software VOD le ha mai sfruttate oltre kodi.
Su Android c'è pure la possibilità di sfruttare il player di sistema tramite Android Media player su qualsiasi device che abiliterebbe autoswitch fps , audio HD video engine insomma tutto .... ,ma IDEM nessuna VOD lo sfrutta e neanche kodi!
Gli strumenti ci sono e anche di più di apple il problema è la frammentazione delle VOD , ogni pensa sono a vendere abbonamento ed i propri interessi facendo app non sempre ottime.
non è detto la catena del supporto è lunga non basta che che le API di sistema facciano lo switch a 23,976/24p hz sul HDMI , i medesimi devo essere supportati anche dal SW di decodifica dal player dalla sincronizzazione audio video ecc...LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-02-2018, 09:40 #93LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-02-2018, 09:55 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Magari !!! Il TV in firma sotto questo aspetto è penoso ... niente aggiornamenti e solo Netflix che tralaltro non tiene memorizzate nè username nè password ...
Aggiornamento: in settimana passa da me un amico col nuovo TimVision 2018, lo proviamo e Vi saprò dire ...
-
12-02-2018, 10:31 #95LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-02-2018, 10:50 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
12-02-2018, 10:55 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
-
18-03-2018, 12:14 #98
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 100
Buongiorno a tutti, ho un problema, con Netflix dopo pochi secondi che riproduco qualsiasi contenuto mi scrive CONTENUTO NON RIPRODUCIBILE RIPROVA PIÙ TARDI, Netflix l ho aggiornata stamattina ma me lo ha sempre fatto anche prima dell aggiornamento... Qualche consiglio?
-
18-03-2018, 16:35 #99
prova a
- riavviare
- disinstallare e reinstallare app
se il problema persiste aspetta un paio di giorni riprovando altrimenti fai un ripristino di fabbricaLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-03-2018, 17:09 #100
Ciao a tutti,
mi sto guardando attorno per un box android in quanto vorrei potenziare la parte smart non proprio brillante del mio tv in firma.
In verita` la parte streaming (netflix, amazon, etc) la posso gia` sfruttare con il tv.
E` la parte visione dei contenuti locali che mi interesserebbe piu` di tutte (smart share della lg a volte non mi vede dei file e in piu` perde i contenuti ed e` lento ad aggiornarsi).
Quindi: con kodi come se la cava questo box? Considerate che il mio TV e` un FHD quindi vedrei video al massimo a 1080p.
Mi interessava anche la parte chromecast per potere collegare il box all'amplificatore (tramite spdif) e quindi poter far streaming da Spotify ad esempio (e senza dover accendere la tv).
Insomma se con kodi va bene mi sembra il box piu` completo (considerando AndroidTV e le certificazioni)...LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2
-
28-03-2018, 09:05 #101
La MI box è un ottimo box per VOD.
la mi box non supporta auto-swtich fps/HZ e kodi come SPMC sono ormai stati praticamente abbandonati su android quindi non è ideale come player locale.
Il migliori player FHD per kodi è la raspberry pi 60-80€.Ultima modifica di ovimax; 28-03-2018 alle 09:10
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-03-2018, 09:07 #102
Per quello basta comprare questo cavetto e collegarlo all'ingresso jack
https://www.amazon.it/dp/B00KNQR84M/..._3Z0UAb47V0CDJ
-
28-03-2018, 11:54 #103
questo non lo sapevo.. hai una fonte? dal sito di Kodi vedo che stanno sviluppando la v. 18 e che la implementeranno anche per android TV..
Per auto-switch fps/HZ sapevo che dipende dalla versione di Android (con nougat e oreo funziona, a patto che l'app implementi la funzionalita`).
ho gia` il rpi2 che pero` con kodi va lentino.. male che vada resuscito quello. Lo colleghero` con un cavo JACK/RCA all'ampli per la musica e tramite HDMI/spdif al tv per i film...
e della odroid che ne pensi? ho visto che si puo` far girare LibreELEC..LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2
-
28-03-2018, 12:18 #104
questa è l asituazione di kodi su android :
- sulla versione vanilla non ci lavora nessun programmatore praticamente
- koying era uscito dal gruppo per divergenze e aveva creato SPMC ce per un pò ha portato avanti adesso, ha chiuso il progetto andando su mrmc.
Di fondo kodi su android non mai funzionato bene , per politiche amministratore non si è mai adattato a bene a questo mondo.
Per auto-swtich deve essere attivo "HDMI Self adaptation" di amlogic , purtroppo nel firmware ufficiale della MI box è disabilitato. Alcune beta permettevano di collegarsi in SSH è abilitarlo.
odroid è ottima peccato che in italia è carissima.
Ad oggi una buona soluzione per LibreELEC sono i box amlogic se sei un pò smanettone , cosi hai il dual boot android tv / librelec da SD.
https://forum.libreelec.tv/thread/97...uide/?pageNo=1
la migliore scelta è MECOOL M8S PRO L
co la porta sdif ci sono KI PRO e KM8 ProLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-03-2018, 13:14 #105
il Mecool M8S Pro + era la mia seconda scelta dopo il mi box..
ora mi guardero` ancora un po` intorno..!
grazie milleLG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2