Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9

    Funzione Multi-Finestra


    Salve, leggendo un po' di manuali di istruzione dei tv Panasonic ho visto che possiedono la funzione Multi finestra che si suddivide in "Anteprima" e "Dual view". Volevo chiedervi se "Anteprima" è una funzione "fissa" e non di passaggio, cioè io posso stare tutto il tempo con la funzione Anteprima attiva e se, soprattutto, posso scegliere da quale schermo ricevere l'audio (sulle istruzioni si capisce che è possibile ascoltarlo solo dallo schermo A, a differenza della funzione "Dual view" dove invece si può scegliere). Grazie.




  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Thread spostato nella sezione corretta: nelle DU (Discussioni Ufficiali) non sono ammessi thread generici.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.410
    No quella funzione non permette la commutazione audio e non è permanente come la dual view.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Grazie per la risposta Franco, ti chiedo un ulteriore chiarimento. Sempre nel manuale d'istruzione si fa riferimento alla "funzione del server DVB-via-IP". Si intende che è possibile guardare la tv in streaming e guardare contemporaneamente un'altra sorgente, e in quel caso si possono attivare due nuove funzionalità: PandP e PinP? Dove comunque non è possibile scegliere come audio principale quello dello schermo B


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.410
    La funzione DVB via IP funziona solo nel caso hai 2 tv Panasonic nella stessa casa, in questo caso setti una come server, e l'altra come client, in questo modo sulla tv client non hai bisogno di portare l'antenna per vedere i canali tv in quanto sfrutti il secondo tuner del tv server che riceve il canale desiderato e lo trasmette tramite rete al tv client.
    Per quel che riguarda le funzioni PIP penso che le istruzioni a cui fai riferimento siano di modelli vecchi o comunque sono sbagliate, in quanto almeno nei tv che ho io (Oled serie EZ e serie LZ) il PIP è costituito da due finestre di dimensioni uguali (puoi vedere 2 canali diversi o un ingresso HDMI ed un canale) e puoi sempre commutare l'audio su una delle due immagini a tuo piacimento. Il PIP con le finestre di dimensioni diverse era presente sulle vecchie serie tipo AS800 full HD oramai fuori produzione da anni. Non so a che serie si riferiscono le istruzioni che hai scaricato.
    La funzione con lo schermo piccolo è solo disponibile nella lista canali ma è temporizzata e dopo un paio di minuti sparisce e non è modificabile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-11-2023 alle 16:16
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Le istruzioni sono prese dalla serie MZ2000 ma ho verificato che valgono anche per i modelli precedenti. Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva della funzione DVB via IP (dalle istruzioni, a me è parso di capire che PandP e PinP si attivino solo in caso di DVB via IP).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.410

    Potrebbe essere sinceramente non ho mai provato, anche avendo a casa due tv Panasonic che hanno questa funzione, ma non l'ho mai attivata visto che ho l'antenna in tutte le stanze e quindi non ne ho bisogno. Cmq c'è una sorta di PandP anche col tuner interno al tv (visto che ha i doppi tuner sia sat che terrestre è possibile avere 2 canali terrestri o sat contemporaneamente sul tv) che funziona allo stesso modo, ma ti ripeto è una funzione temporanea e non modificabile, che inoltre non ti permette di selezionare l'audio sull'immagine piccola. Altro discorso invece quando hai lo schermo diviso a metà con due finestre stabili nel tempo sulle quali puoi anche scegliere quale audio ascolare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •