• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pannello guasto dopo 3 anni su TV da 2200 euro

Potino78

New member
Bungiorno a tutti,
sul mio QE75Q6FNATXZT acquistato nel novembre 2018 (2.200 euro online, sono provvisto di fattura), un tecnico Samsung ha appena diagnosticato danno al pannello (la TV non si accende piu') e relativa sostituzione: significano 1.500 euro circa di spesa e tempi di attesa molto lunghi.

La garanzia di 2 anni per legge e' scaduta, secondo voi posso muovermi in qualche modo con la casa madre per ottenere ad esempio un forte sconto sull'acquisto di un nuovo TV?

Oppure se sapete di qualche centro ritiro/rottamazione che potrebbe prendere indietro il mio guasto...
O ancora se esiste una qualche associazione difesa consumatore che possa venire in soccorso.

TV nuovissimo, perfetto, ovviamente piange il cuore.

La sostituzione del pannello mi e' stata sconsigliata dal tecnico stesso.
 
Sicuramente dispiace, ma il TV è principalmente il pannello e sostituirlo è sempre antieconomico. Per il resto penso la risposta tu la sappia già: garanzia scaduta, nessun dovere da parte del fornitore o rivenditore. Le estensioni di garanzia esistono per questo.
 
Le estensioni di garanzia sono come le assicurazioni, un modo che hanno le case madri per guadagnarci sopra.

Se ci sono stati 10 TV venduti, chiedo a tutti 50 euro aggiuntivi e incasso subito 500 euro.
Poi so statisticamente che se ne guasta 1 entro i primi 4 anni, per ripararlo mi costa 300 euro ed ho incassato 200 euro sicuri.

Io piuttosto che entrare in questo giochino, spendo per acquistare dispositivi nuovi.

Se passo una vita a fare estensioni di garanzia a TV, consolle, automobili, atti vandalici, cristalli... mi ritrovo con il conto in banca a zero.

Per non parlare del caso in cui poi la garanzia non copre sempre e comunque il cliente finale.
 
A parte che spesso sono assicurazioni esterne, sono scelte personali ma poi non ci si può lamentare se scaduta la garanzia bisogna pagare il danno...
 
Ma se non si accende più siamo sicuri che sia il pannello?
Suona più come un problema di alimentazione/elettronico (tipo a qualche scheda interna, boh...)
 
mi dispiace per quello che ti e' successo, non so' samsung ma marchi come Sony Panasonic ed LG prevedono un estenzione di garanzia a 5 anni. Non si tratta di coperture assicurative , lo sono forse in parte quelle che si comprano presso i centri commerciali che comunque alla fine sono molto valide. Quando si compra un oggetto che inizia ad avere un consistente valore e' preferibile farla.
 
Ma se non si accende più siamo sicuri che sia il pannello?
Suona più come un problema di alimentazione/elettronico (tipo a qualche scheda interna, boh...)

Dopo 3 settimane dall'acquisto il mio oled C9 non si accendeva più...
L'assistenza ha dichiarato di aver cambiato il pannello, in effetti c'erano le pellicole ed era scomparso un piccolo pixel impazzito che c'era nel primo di pannello. E l'elettronica era rimasta la stessa, non ho dovuto nemmeno rifare il login in Netflix e simili.

Giusto per dire...
 
Avete ragione quando dite però poi non ci si può lamentare, tuttavia aggiungo una cosa, in parte.
E mi spiego.

Non ho aperto questo topic per avere dritte su come fare causa a Samsung.
Ho chiesto 3 consigli, di cui i primi 2 assolutamente in ben altra direzione: 1) se avevate esperienze di sconti che si possono ottenere su un nuovo acquisto 2) se esistono centri di ritiro che per qualche strana ragione acquistano TV nuovi ma guasti.
Mi rendo conto ora, sono entrambe situazioni un po' fantasiose e da mondo delle favole.

Nel caso 3) ho citato difesa consumetaore, ma senza alcuna intenzione di aprire contenziosi con la casa madre (anche qui ricadiamo nella casistica delle utopie tra l'altro): prova che ne è che nel titolo del topic non ho nemmeno citato il nome della marca, non mi interessa fornire una testimonianza diffamatoria.

Nello sconforto ho pensato in realtà ad alcuni marchi automobilistici (ne sono testimone diretto con persone che conosco), dove su veicoli guasti anche fuori garanzia, la casa è intervenuta riconoscendo il difetto di fabbrica (ma qui siamo in effetti in un altro mondo, con i richiami ufficiali ecc.).

In sintesi ero (sono) disposto a pagare, ma speravo si potesse evitare il salasso totale, sono un cittadino onesto che ha sempre pagato le tasse.
:D :mc:
Tutto qui. ;)

Per un'azienda di elettronica ribadisco che è molto più conveniente l'applicazione ferrea della garanzia e rispondere esattamente come avete fatto voi: bastava fare l'estensione.

Dopo 3 settimane dall'acquisto il mio oled C9 non si accendeva più...
L'assistenza ha dichiarato di aver cambiato il pannello, in effetti c'erano le pellicole ed era scomparso un piccolo pixel impazzito che c'era nel primo di pannello. E l'elettronica era rimasta la stessa, non ho dovuto nemmeno rifare il login in Netflix e simili.

Giusto per dir..........[CUT]

Scusami... sono un po' di fretta: spiegheresti un po' meglio cosa intendi?
 
Ultima modifica:
Le estensioni di garanzia sono come le assicurazioni, un modo che hanno le case madri per guadagnarci sopra.

Se ci sono stati 10 TV venduti, chiedo a tutti 50 euro aggiuntivi e incasso subito 500 euro.
Poi so statisticamente che se ne guasta 1 entro i primi 4 anni, per ripararlo mi costa 300 euro ed ho incassato 200 euro sicuri.

Io piuttosto che ..........[CUT]

Secondo sbagli,
poi ognuno con i propri soldi fa cio' che vuole,
Io la faccio sempre e ad oggi avrei dovuto cambiare un pc portatile da 700 euro e 2 samsung s20 da altrettanti 700 euro l'uno,
per cui penso di averci guadagnato.
 
Perchè tu nella sfortuna hai tratto vantaggio dalla copertura.
Ma per te che hai fruito della garanzia, ce ne sono altri 9 (faccio un numero a caso ovviamente) che hanno pagato 100 € in più il loro dispositivo.

E' lo stesso concetto del superenalotto: uno vince, tutti perdono ma lo stato vince sempre.
Per come la vedo io anche le persone che giocano al gratta e vinci e similari, si mettono nella condizione di essere sfortunati e perdono soldi, poichè probabilisticamente è più facile perdere che vincere, ovviamente.

Dopo tutto non credo che le case facciano beneficenza, l'estensione a loro nel complesso conviene sicuramente.

Poi voglio dire, anche l'estensione ha una fine: e quelli a cui scoppia il pannello dopo 4 anni e un giorno ed hanno pagato sia il dispositivo che l'estensione?


Se poi ne facciamo un discorso fatalista, è un'altra cosa.

Magari su cifre alte può avere un senso, FORSE bisognerebbe fare un calcolo ancora più raffinato sull'aggiunta da pagare in rapporto a quanto conta quel pezzo per i prossimi XX anni, non lo so... ma che vi devo dire.
A me sta cosa non cinvice.
 
su un tv che costa 2200 euro, secondo me, non c'è da star li a pensare molto se i 200 euro di assicurazione saranno poi sfruttati nei successivi 5 anni o meno. io la farei sempre.
discorso magari diverso da farne una da 150 per un telefono che costa 300. li per dire, non la farei mai. quando si rompe lo cambio. ma non farla su un bene da 2200 euro, per non aggravare sul proprio conto vedendolo come un investimento sbagliato, è da rivalutare. infatti oggi a fronte dei 200 non spesi, sei costretto a spenderne molti di più (se vuoi una cosa di pari livello).
ormai anche i tv subiscono gli aggiornamenti continui, ma 5 anni restano ancora un periodo buono per "non cambiare".

capisco il tuo discorso quindi, ma è alla base di ogni assicurazione. il paragone con il gratta e vinci non c'entra nulla, perdonami.



per la tua domanda invece, nei centri ho visto solo rottamazioni senza valutazioni del prodotto.(ma solo in periodi di promo) quindi parliamo di casi in cui gli porti una tv che costava 200 0 2000 sempre 100 euro di sconto ti danno.

sulla difesa consumatore purtroppo, come già detto, non c'è nulla da fare. garanzia finita sia del venditore che del produttore. non sono tenuti a nulla ormai.

se posso, il mio consiglio se decidi di sostituire la tv con un modello di pari valore, è di valutare l'assicurazione
 
Nello sconforto ho pensato in realtà ad alcuni marchi automobilistici (ne sono testimone diretto con persone che conosco), dove su veicoli guasti anche fuori garanzia, la casa è intervenuta riconoscendo il difetto di fabbrica (ma qui siamo in effetti in un altro mondo, con i richiami ufficiali ecc.).........[CUT]

Si come no!!! Intervengono solo se c'è un richiamo in atto e tu non lo hai fatto altrimenti lo paghi!!! E se comunque chiudono un occhio è anche da considerare che le auto costano 5-10 volte più di una tv. E comunque a me ad esempio non è mai successo e sono alla mia 5a auto!!!

Per tutto il resto vale l'assistenza ufficiale per i canonici 2 anni. Dopo è tutto grasso che cola e nel tuo caso non è colato ;)
 
Ultima modifica:
Perchè tu nella sfortuna hai tratto vantaggio dalla copertura.
Ma per te che hai fruito della garanzia, ce ne sono altri 9 (faccio un numero a caso ovviamente) che hanno pagato 100 € in più il loro dispositivo.

E' lo stesso concetto del superenalotto: uno vince, tutti perdono ma lo stato vince sempre.
Per come la vedo io anche le persone che..........[CUT]

Ma che ragionamento e' ?
Prima cosa l'importo dell'eventuale garanzia estesa e' in base al costo del bene che assicuri su un telefono da 500 euro non ti chiedono 200 euro ma 80 piu' o meno,
dopo e' logico che ci guadagnano non e' che tutte le tv si rompono,
e' solo una garanzia tua in piu',
cosa c'entra il superenalotto?
 
Per mia esperienza, quello che si rompe è la scheda madre o l'alimentatore. Per il mio monitor ACER X223hd ho riparato la scheda di alimentazione sostituendo un paio di condensatori, per uno dei miei Samsung in firma ho sostituito la scheda madre perchè non vedeva più gli ingressi HDMI, ma comunque il pannello era ok, l'operazione è semplice, un cacciavite e mezz'ora di pazienza. Ho 6 tv tra oled e led e 2 monitor acer in casa (famiglia allargata su due piani), se non mi sapessi arrangiare sarei morto! Nel tuo caso proverei con la scheda alimentazione, dato che non si accende. La trovi sulla baia a 75 euro, ma prima proverei a smontare il tv e verificare se è sufficiente sostituire qualche condensatore, sono i componenti più deboli. Vedere se sono scoppiati è semplice, li vedi "gonfiati" sulla superficie o addirittura bruciati con perdita di liquido e anneriti. Se non si accende, credimi, il problema non è il pannello che è l'ultimo elemento della catena hardware.
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=dMyPX_XE_hc
nota i rigonfiamenti sui condensatori.
 
Ultima modifica:
Top