Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    33

    Stato dell'arte su TV 4K


    buonasera a tutti.

    Devo cambiare TV, sostituendo un "glorioso" SAMSUNG che ormai ha fatto il suo.

    Budget 4000 euro circa.

    Sarei orientato su OLED Sony 60'' circa, ma volevo capire un po' quali sono i modelli di fascia alta di Sony e se anche altri quali LG o Panasonic, ad esempio, hanno qualcosa di qualità, competitivi con Sony.

    Qualcuno saprebbe orientarmi meglio?

    Grazie

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    4000 Euro? Ci prendi un Oled da 83 pollici!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non esistono oled da 60; da 48, 55, 65, 77 e 83.
    Hai un preventivo importante; se vedi la tv da una distanza inferiore ai 2,6 metri un 65 va bene; se sali di distanza meglio un 77.
    GLI oled dell'ultimo anno si dividono in quelli che hanno apnnello EVO e quelli "normali". Gli Evo hanno minore probabilità di burn in ( comunque bassissima) e una luminosità di circa 15-20% superiore ai "normali".
    Per i 65 , con poche differenze , e con pannello EVO il migliore per film è il panasonic della serie 2000 seguito dal sony a90j e poi lg G1. Non sto denigrando lg, è sempre un ottimo oled.
    Se devi andare di 77 l'unico con il pannello EVO LG 77G1 .
    Se per tuoi motivi vai di pannello "normale" tra LG C1, sony A80J e Pana serie 1000 va un po' a caratteristiche e gusti. Sono sempre ottimi oled. Il pana è sempre il migliore out box senza calibrazione ( cosa che fanno in pochi) , il sony è forse il migliore per gestione del movimento e lg per i giocatori.
    Nella panoramica mi fermo qui perchè non vorrei mandarti in confusione.
    Con il 77 piu' costoso ,LG G1, non mi pare che superi i 4000-4500 €.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    33
    Innanzitutto vi ringrazio per le preziosissime informazioni.

    Mi rendo conto che ero rimasto indietro dì parecchio, dato che sto leggendo anche dei QLED di Samsung… Però mi sembra dì capire che ad oggi il top della qualità è OLED (o non ho capito una mazza??)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    E' corretto. Alcuni led top di gamma hanno il solo vantaggio di una alta luminosità che puo' essere utile in HDR in un ambiente illuminato ma nel complesso, anche in hdr oled è la scelta migliore. A tale proposito i pannelli serie EVO riescono a raggiungere una luminosità di picco di 900 nits contro i 750 dei pannelli normali.
    E' bene precisare che ad ora vi è un solo produttore di pannelli oled ed è LG ed è anche per questo che le diverse prestazioni degli oled di panasonic sony e lg sono presenti ma piuttosto sfumate.

    Il prossimo anno samsung inizierà a produrre oled. Sia con pannelli lg sia con pannelli proprietari samsung che sembra fornirà anche alla sony.
    Gli oled samsung con pannelli proprietari dovrebbero essere migliori degli lg per via della differente tecnologia di costruzione ma dovrebbero essere anche molto piu' costose a causa dell'avvio della produzione con alti scarti.
    Se non hai fretta puoi restare alla finestra fino all'estate per vedere come si evolvono le cose.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Potendo spendere una cifra così importante, personalmente lo prenderei il più grande possibile, ammesso che ci sia lo spazio ovviamente.
    Forse andrei di Sony A80J da 77".
    Noi a casa abbiamo il 65" e ne siamo contentissimi, non oso immaginare che spettacolo possa essere un 77".
    La diagonale così grande non è certo un problema se si guardano contenuti di qualità.

    Se un 77" non ci sta allora 65", in questo caso visto il budget potresti pure andare sull'A90J, anche se in realtà la maggior parte delle recensioni sostiene che la differenza con l'80 non è poi così marcata, anzi.
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    33
    Diciamo che se non li spendo per forza tutti i 4000€, sono anche più contento ����

    Detto ciò, ancora grazie per i contributi.
    Allora: ho un telo da proiezione di 2.50 di larghezza, quindi forse avere anche un televisore molto grande finisca per essere superfluo.
    Sicuramente la scelta cadrebbe su un pannello EVO, dato che la collocazione è in un ambiente molto luminoso.

    Sono indeciso fra Panasonic e Sony. Molti mi dicono Sony a tutti i costi, altri dicono che Panasonic per i contenuti “cinema” è il TOP… aiuto

    E poi si pone l’ulteriore “problema” di quale dispositivo acquistare da connettere al sintoampli dell’impianto: Apple TV vs NVIDIA Shield vs altro… Apple superiore per video ma non ha alla codifica per i contenuti Atmos locali; Nvidia ok per Atmos ma inferiore ad Apple per video… booooooh

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Io prenderei un lg e spenderei 100 euro per una calibrazione professionale.
    Non penso (e qui magari aspetto parerei di chi ha esperienza) che un lg calibrato sia diverso da un Sony o un Panasonic che esce di fabbrica "più calibrato".

    Lato aggiornamenti non so come sono messi Sony e Panasonic, ma lg mi ha stupito molto in questo primo anno. Ha aggiornamento spesso ed ancora più velocemente, quando ci sono stati bug riscontrati.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Panasonic non usa pannelli EVO. In ogni caso, se fossi te, prenderei un LG OLED 77C1 a 3.000€ e investirei 300€ dei 1000€ risparmiati in una calibrazione Professionale fatta da un Professionista. A quel punto raggiungeresti un livello di accuratezza che di fabbrica è impossibile raggiungere. Non serve alcun dispositivo esterno per le app e se vuoi utilizzare un sistema audio esterno, puoi usare l'uscita eArc del TV per collegare il sinto.
    Ultima modifica di Guest_80763; 21-12-2021 alle 08:19

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    E' vero i pana serie 1500 e 2000 usano i Master Pro Panel che comunque hanno prestazioni di luminosità paragonabili agli Evo ( è un pannello normale con una tecnica di raffreddamento proprietario per aumentare la luminosità) ;non volevo mettere troppa carne al fuoco...
    Non ci hai ancora detto da che distanza vedrai la tv? E il tuo proiettore è HDR? E che cosa ci vedrai: solo digitale terrestre o anche streaming in hdr?
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Non ci hai ancora detto da che distanza vedrai la tv? E il tuo proiettore è H..........[CUT]
    circa 3.50 metri; confermo, proiettore HDR. Sicuramente anche streaming in HDR sia in TV che proiettore, come anche contenuti locali 4k Dolby Atmos

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    33
    Altra domanda: dato che in molti consigliate LG per poi calibrarlo, mi chiedevo se lo stesso discorso vale per Sony o questo e' gia' di default calibrato.

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    A quella distanza, per apprezzare il 4K, ti serve un TV da 90" in su. Quindi o spendi un po' di più e prendi un 83" lg, oppure, ribadendo quanto consigliatoti precedentemente, prendi un 77" o LG C1 o Sony A80J. Io prenderei LG perché ha più controlli sulla calibrazione.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    A quella distanza, per apprezzare il 4K, ti serve un TV da 90" in su. Quindi o spendi un po' di più e prendi un 83" lg, oppure, ribadendo quanto consigliatoti precedentemente, prendi un 77" o LG C1 o Sony A80J. Io prenderei LG perché ha più controlli sulla calibrazione.
    Certo, pero' diciamo che in quel caso sfrutterei il proiettore. La TV e' "per tutti i giorni"

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Capisco che spendere grosse cifre se hai già un proiettore in hdr avrebbe poco senso.
    A questo punto quasi quasi opterei per un 75 led di buona qualità o un 65 oled che comunque per i contenuti non 4k da quella distanza è ancora adeguato.
    Cosa prendere tra gli oled; tutti hanno i loro punti di forza; il pana a me piace molto magari un 65jz1500 che potresti trovare sui 2000-2200 € ; ha un sistema d'interfaccia un po' datato ma che fa il suo lavoro ed ora ha tutte le app piu' importanti. Non so come si comporti come lettore video interno ma immagino si legga tutto quello che serve.
    Con meno trovi LG -non so se G1 con pannello Evo - o sony a80j.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •