Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Puoi spippolare i parametri come ti pare ma a meno dell'enfatizzazione delle foto, il pannello è ai limiti dell'osceno. Considera poi che in HDR la luminosità ed altro vegono portati al massimo...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Ho messo due foto dello schermo con il logo Sony , in una con la luminosità automatica del telefono , e nella foto lo schermo si vede nero uniforme , nell'altra, in cui lo schermo appare grigio ho alterato la luminosità del telefono aumentando l'esposizione per evidenziare l'effetto delle "sbavature luminose" . Diciamo che nella percezione reale si sta fortunatamente nel mezzo e anche meno , a volte forse le percepisco solo io perchè mi infastidiscono e mi ci sono fissato ...però quando guardo un film non ridimensionato e le vedo nelle bande nere mi sale la carogna...
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Puoi spippolare i parametri come ti pare ma a meno dell'enfatizzazione delle foto, il pannello è ai limiti dell'osceno. Considera poi che in HDR la luminosità ed altro vegono portati al massimo...
    esatto...ho scritto qui per questo ...mi sembrava troppo anche per un pannello IPS pur di quelle dimensioni
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Abbassa il più possibile la retroilluminazione, solo così può migliorare.
    un'altra nota negativa ...ho impostato la modalità "personale" e portato la retroluminosità prossima allo zero...l'effetto cloud rimane ..inoltre a seconda dei contenuti ho notato che la tv in barba alla mia predefinita, reimposta la modalità di visione ...forse è un automatismo eliminabile ma il menù impostazioni l'ho trovato alquanto caotico ...non ho ancora avuto voglia di mapparlo .
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    In Dolby vision ed in HDR in generale la retro va al massimo e quello è l'effetto. Certo bisognerebbe capire quanto le foto accentuino ma non mi sembra un ottimo pannello.
    infatti...da qui il mio dubbio ...vabbè IPS e 75 pollici ...ma mi pareva comunque troppo... sbracato soprattutto per Sony. Ma sto seriamente pensando di renderlo.
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Citazione Originariamente scritto da phileas Visualizza messaggio
    ..inoltre a seconda dei contenuti ho notato che la tv in barba alla mia predefinita, reimposta la modalità di visione ...forse è un automatismo eliminabile ma il menù impostazioni l'ho trovato ..........[CUT]
    A seconda dei contenuti il profilo può e deve essere impostato specificatamente (quindi per ogni HDMI/input in ingresso, per le app, per il tuner...)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    A seconda dei contenuti il profilo può e deve essere impostato specificatamente (quindi per ogni HDMI/input in ingresso, per le app, per il tuner...)
    cercherò una guida che non sia quella un po' approssimativa che mi ha fatto scaricare l'assistenza , molto basica. Ad esempio , io ho tutti i device connessi via ARC tramite il denon ...devo capire se e come in ingresso la TV riconosce le varie impostazioni.
    inoltre via USB3 connetto l'HD con i miei video e fotografie ( non ho al momento contenuti in 4k ma vorrei vedere al meglio le fotografie ) e la gestione del SO è tremenda... ho un HD con migliaia di foto ma non sono riuscito ad aprirlo impallando il sistema...ho installato una app che lo fa in pochi secondi e la navigazione tra le cartelle è istantanea...e anche qui devo capire ...è l'impostazione predefinita della app o quella della porta di input che governa l'impostazione immagine ? Comunque grazie di tutto prima o poi troverò il tempo di studiarlo per bene
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Se hai tutto connesso via avr alla medesima porta del TV, il TV stesso non ha modo di capire che siano device diversi quindi il setting è unico e eventualmente devi cambiarlo manualmente. Per le app, incluso il mediaplayer stock, il profilo e quello delle app e non del singolo device (alcune app dichiarano un profilo specifico video, quindi verifica mentre sta girando un contenuto quale sia il profilo utilizzato). Il mediaplayer stock prova ad indicizzare tutti i contenuti prima di farteli vedere, per questo motivo la prima volta può metterci parecchio tempo. Ce ne sono di migliori come UI (io uso nova player) ma la qualità di riproduzione di quello stock che usa api proprietarie Sony è inarrivabile

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Scusa ma quanto lo hai pagato?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Scusa ma quanto lo hai pagato?
    9cento...venduto da sony ( nuovo , non rigenerato )
    Ultima modifica di phileas; 04-09-2021 alle 07:16
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •