Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    Question SONY KE-75XH8096 CLOUDING - quanto è grave ? Faccio il reso ?


    Ciao a tutti , sono consapevole di aver acquistato una tv entry level ( sebbene di listino stia sui 2k ) perciò non mi aspettavo certo il top.
    Devo dire che sui contenuti 2k e 4k registrati è soddisfacente , TV digitale e satellite HD direi ottimi ...ma mi casca sullo streaming ...nonostante la compatibilità Dolby Vision i contenuti di Netflix e Prime non mi soddisfacevano , colori impastati e poco dettaglio nonostante l'account 4k e così mi sono preso il tempo di modificare qualche impostazione.
    Ma la cosa peggiore è che anche a luminosità minima e profondità di nero massima succede questo ( allegherò in seguito le foto che ora non riesco a caricare ) ...in pratica delle sbavature luminose lungo i bordi ...ed un nero poco deciso. Nella schermata iniziale ,la scritta sony bianca in campo nero è veramente significativa.

    Vorrei capire , secondo voi pannello difettoso ? Se rendo la tv e chiedo la sostituzione è probabile che mi ritrovi nelle stesse condizioni ?

    Grazie
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    E' un tv IPS senza local dimming, più di tanto non può fare. Puoi attenuare i fenomeni come hai già fatto abbassando la luminosità, mettendo al massimo l'advanced contrast enhancer (che però essendo un frame dimming può darti fluttuazioni di luminosità a seconda delle scene) e magari comprando una striscia led da mettere dietro al pannello
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Confermo, un pannello 75" ips poi è difficile da uniformare perfettamente e quindi il clouding è sempre dietro l'angolo. Avresti dovuto acquistare l'XH9096, entry level per il local dimming, visto il polliciaggio. Quindi direi che difettoso non lo è...è solo la sua natura!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ... una striscia led da mettere dietro al pannello
    grazie per la risposta... quindi se ho capito bene lo scopo è mantenere una illuminazione d'ambiente costante per evitare sbalzi di umore del contrasto automatico ...farò delle prove
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Non la striscia led semplicemente mandando una luce soffusa ambientale dietro al pannello attenua la tua percezione del contrasto e te lo fa sembrare migliore, ma sempre un contrasto da circa 1000:1 da IPS rimane
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Per farti capire cosa si può comunque tirare fuori da un pannello IPS (quando ancora compravo LCD ) puoi guardare qui
    https://community.sony.it/t5/android...3756915#M50930
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Avresti dovuto acquistare l'XH9096, entry level per il local dimming, visto il polliciaggio. Quindi direi che difettoso non lo è...è solo la sua natura!!
    Mi hanno fatto un'offerta che non potevo rifiutare...
    a parte gli scherzi era quello che immaginavo ma chiedevo conferma...le dimensioni sono importanti e gestire un reso del genere per ritrovarsi nelle stesse condizioni... l'xh 9096 avevo letto recensioni ( estere) molto negative sul funzionamento del local dimming. Il mio ragionamento è stato: meglio un mediocre ips che un pessimo Fald ...potrei essermi sbagliato.
    Grazie per la risposta
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Ahhh ...comunque credo nei miei vari tentativi di aver disabilitato proprio l'advanced contrast enhancer , come quasi tutto quello che era automatico.
    Per il settaggio ho utilizzato questa immagine trovata nel forum sony ( in cui ho visto sei molto attivo )e devo dire che impostato così nelle demo 4k che ho scaricato fa la sua figura ...la fa meno con lo streaming dove a volte si notano le gradazioni di colore nelle sfumature e qui penso sia un problema di banda ( da me si viaggia a valori molto bassi al limite di quanto richieda il 4k ) ...stasera mi leggerò i vari post che ho trovato e mi rimetto alla console grazie
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Non ricordo se il tuo modello ha la smooth gradiation come funzionalità, in tal caso abilitala per aggiustare i gradienti di colori. Se ho capito da altri tuoi post hai 25mbps di linea che non sono sufficienti per youtube ma su netflix e prime ti dovrebbero bastare per andare alla massima risoluzione
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    No, il suo modello non ha lo smooth gradiation. Rimango comunque dell'opinione che oggi giorno nell'acquistare una tv importante come questa, l'ips non sia la scelta giusta. Meglio come sempre l'oled ma se proprio lcd deve essere che almeno abbia un local dimming decente.
    Ultima modifica di albug; 01-09-2021 alle 13:16

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    NELLE IMPOSTAZIONI oops...c'è la possibilità di modificare le curve rgb la cosa che non capisco è che nel menù visualizzo le impostazioni BASE ma non ho altre opzioni...le avanzate dove sono ?
    in ogni caso ho migliorato un po' la visione dei contenuti 4k ...resta il problema...allego foto

    anzi non la allego... non mi prende il link a google drive
    https://drive.google.com/file/d/1TYg...ew?usp=sharing
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    esatto...ma mi accontento non sono un "tubista" in ogni caso allego un link ad alcune foto scattate ora dopo aver spippolato un minimo nelle impostazioni. ( e messo una retro illuminazione )
    https://drive.google.com/drive/folde...7T?usp=sharing
    Si notano nelle immagini scure gli aloni agli angoli alti destro e sinistro e quello che più mi disturba le sbavature lungo il bordo basso
    Ultima modifica di phileas; 02-09-2021 alle 22:53
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Abbassa il più possibile la retroilluminazione, solo così può migliorare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    In Dolby vision ed in HDR in generale la retro va al massimo e quello è l'effetto. Certo bisognerebbe capire quanto le foto accentuino ma non mi sembra un ottimo pannello.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351

    Purtroppo questo è uno dei limiti degli Lcd, per questo preferisco i pannelli autormissivi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •