|
|
Risultati da 211 a 225 di 248
Discussione: oled Sony A80J
-
13-12-2022, 15:42 #211
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 54
Per quanto riguarda la lentezza confermo quello che hai scritto, è piuttosto lento nel cambiare canale soprattutto per quelli in HD; credo che il problema sia la piattaforma Google, in quanto le altre marche sviluppando la loro possono gestirsi al meglio certe opzioni.
Per quanto riguarda l'estetica credo sia una questione soggettiva, a me piace così.
-
15-12-2022, 10:41 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Buongiorno, ho provato ad accedere ad Apple Tv tramite il televisore ma non mi fa entrare mi dice "Verifica non riuscita Si sono verificati errori di accesso. Attendi e riprova" le credenziali sono giuste controllate più volte, sapete come risolvere?
TV SONY XR 65A80J
-
15-12-2022, 12:50 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
-
15-12-2022, 13:49 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
grazie della risposta ma purtroppo non uso iphone o ipad, l' app mi da solo la possibilità di accedere tramite user e psw mentre quando sono entrato nell'app apple tv tramite skyQ l'ho attivato tramite pc con un codice che mi ha mostrato all'apertura dell'app
TV SONY XR 65A80J
-
21-12-2022, 09:16 #215
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, sono felice possessore di un Sony 55" A80J da un mese, per ora non ho cambiato nulla nelle impostazioni dei preset ed utilizzo Standard per la tv generica con luminosità in base al sensore, quello cinema per vedere film e serie tv con luminosità al massimo (anche se ho notato per alcuni contenuti si imposta da solo ad Imax Enhanced anche se nelle info del contenuto non c'è scritto nemmeno 4K, ad esempio Mr. Robot su Amazon Prime) e gioco per usare la play 4.Ho letto che alcuni di voi hanno fatto calibrare la tv, cambiato il picco di luminosità e profilo colore su expert 1, diciamo che per il momento lascerei stare la calibrazione perchè i colori mi sembrano tarati bene, ma per quanto riguarda le altre due modifiche, consigliate di farle? il picco di luminosità di quanto andrebbe alzato?
Ultima modifica di Roran; 21-12-2022 alle 09:59
-
21-12-2022, 09:46 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Se per quello di default intendi Standard, è starato. Devi impostare su tutte le sorgenti PERSONALE. Se lo facessi calibrare, da quello partirebbero comunque
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-12-2022, 09:58 #217
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Si, intendo Standard (ho corretto nell'altro post). Quindi dovrei utilizzare il preset Personale senza nemmeno cambiare alcun impostazione? mi suona strana come cosa. Picco luminosità e profilo colore ha senso cambiarli senza fare la calibrazione?
Ultima modifica di Roran; 21-12-2022 alle 10:00
-
21-12-2022, 10:09 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Picco luminosità non va mai cambiato, almeno di non alzarlo in SDR se in ambiente molto luminoso (mentre in HDR va lasciato al max). Il profilo colore non va cambiato da Expert (che è il più corretto) ed eventuali aggiustamenti di fine tuning si possono fare solo con sonda. Che ti suoni strano è ... strano! almeno se frequenti il forum regolarmente.
Su personale che dovrebbe essere tarato per visione oscurata, in SDR puoi agire su luminosità e contrasto anche senza calibrazione ma usando comunque dei patternUltima modifica di rooob; 21-12-2022 alle 10:11
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-12-2022, 11:32 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Allora è normale che mi suoni strano, infatti non frequento il forum regolarmente
.Quindi l'unica cosa che mi consigli di fare, tolta la calibrazione, è di mettere soltanto il preset su Personale?
-
22-12-2022, 08:26 #220
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Ho provato a mettere "Personale" ed effettivamente i colori sono migliori, questo perchè utilizza il profilo Expert 1, però per il resto guardando le varie impostazioni mi sembra uguale al preset cinema ma con Reality Creation disattivato, Motionflow e Super contrasto disattivati.Non si perde un pochetto in qualità con queste tecnologie disattivate? Alla fine perchè non cambiare il profilo colore sul preset Standard da neutro a Expert 1?
Per il picco luminosità ho visto che è impostato a medio su tutti i preset, mentre la luminosità su max e con sensore ambientale attivo. L'unico preset che non ho controllato è "brillante" perchè non mi interessa.Ultima modifica di Roran; 22-12-2022 alle 08:28
-
22-12-2022, 08:40 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Reality creation, motionflow e supercontrasto andrebbero sempre disattivati perchè vanno ad influire sulla qualità di ciò che è stato realizzato. In particolari occasioni puoi eventualmente attivarli (p.es motionflow per le partite o il reality creation su contenuti particolarmente scadenti o su DTT). il picco di luminosità lo trovi su medio su contenuti SDR e puoi giocarci un pò ma su HDR deve essere su MAX mentre la luminosità che sia su MAX su contenuti SDR mi sembra strano (dovrebbe esserlo su HDR). Sensore luminosità io lo terrei sempre su off una volta che hai trovato le regolazioni su cui ti trovi bene.
Tendenzialmente copiare i setting da personale ad altro profilo dovrebbe funzionare, ma non so Sony come si comporti spesso i marchi effettuano delle regolazioni specifiche in base al profilo a prescindere dai setting che impostiTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
22-12-2022, 11:00 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
Ciao,
premesso che sono inesperto sull'argomento, per ora sul mio A80J 77" mi sono trovato bene con queste impostazioni:
https://www.avsforum.com/threads/202...#post-61173838
-
24-12-2022, 11:29 #223
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Ma i valori dei profili esistenti vengono cambiati in automatico in base al contenuto SDR o HDR? Non dovrebbero rimanere come li imposto? Oppure è solamente un consiglio e sta a me andare a fare le regolazioni ogni volta in base a quello che vedo? Comunque credo che luminosità e picco luminosità siano due impostazioni diverse, il picco luminosità su standard è medio, mentre nelle impostazioni rapide vedo che la luminosità è su max e se vado per cambiarla le opzioni sono soltanto 45 e Max (magari si intende al massimo ma senza superare il picco impostato).
Grazie, le proverò.Ultima modifica di Roran; 24-12-2022 alle 11:31
-
24-12-2022, 13:47 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
La maggior parte dei valori rimangono invariati passando da sdr ad HDR, ma ciò non vale per luminosità, contrasto e picco di luminosità. Non so come sia sui modelli nuovi ma picco di luminosità di solito può assumere valore alto,medio,basso e in HDR va messo su alto per seguire la curva pqteof fino alla massima luminosità possibile dello schermo , abbassandola è come se avessi un TV molto meno luminoso.
-
27-12-2022, 11:59 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
Io ho il Sony A8h. L'ho usato in passato con Cinema, anche con Personale, ma ultimamente lo uso con Standard. Ha colori più vivaci e un punch superiore.
È una delle tante fole del settore quella della massima fedeltà ( ???) non si capisce bene a che cosa visto che neppure sul Gamma c'è stato comunanza di standard.
Al mito del fedele preferisco concetti come realistico o bello. Standard ( expert 1 e meno 2 sul blu Gain 2 punti) dona uno smalto nuovo ai film di 50 anni fa. Stimola l'occhio insistendo un pò di più su dettaglio, colore e contrasto. Con Personale significa rinunciare a tutti i filtri. Ora io mi chiedo ( e si capisce la fola) : è possibile che chi ha la capacità tecnologica di creare pannelli Oled non sia poi in grado di migliorare l'immagine? L'unica via è quella di mettere OFF tutto quanto? Mettiamo in OFF la tv e non la guardiamo proprio a questo punto.