Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 172 di 180 PrimaPrima ... 72122162168169170171172173174175176 ... UltimaUltima
Risultati da 2.566 a 2.580 di 2694
  1. #2566
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965

    Citazione Originariamente scritto da surya Visualizza messaggio
    appena avrò un po' di tempo proverò!
    ma usare direttamente i bluray invece? Se sono film in tuo possesso, avrai anche i relativi dischi no?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #2567
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Mai capito in vita mia infatti perché chi ha i BD non li usa e preferisce estrarli e occupare decine di GB sugli HDD

  3. #2568
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per comodità. Avere a portata di telecomando, in un elenco con locandina, tutta la propria videoteca è più comodo e veloce che alzarsi dal divano o dal letto per scegliere un titolo.

  4. #2569
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Di certo non lo fai con le chiavette USB un lavoro del genere: per altro, in genere voi guardate dieci secondi di film e poi cambiate film per decine volte consecutivamente? Perché è questa l'unico motivo per cui si potrebbe parlare di comodità: inserire un film di 90/120 minuti nel lettore non mi pare tutto 'sto fastidio, a meno che non viviate spaparanzati sul divano h24 e non guardiate film a nastro senza mai fermarvi
    Senza contare che comprare un TV da 1500/2000€ per vederci un file rippato compresso i cui difetti vengono esaltati dal TV stesso non mi pare una gran mossa, ancora di più se lo si fa avendo i dischi originali a disposizione...
    Per me resta una scelta incomprensibile ed uno spreco di hardware
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #2570
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Io l'avevo impostato su massimo, non guardo sport e similari quindi non ci avevo mai fatto caso prima, quando in una serie tv i protagonisti si sono messi a ballare di conseguenza essendo più veloci i movimenti con IFC impostato su massimo l'immagine si distorceva tutta, impostato su off invece no, però in un film sempre impostato su off in una scena di zombie che correvano, l'immagine mi pareva leggermente impastata
    Ultima modifica di Sebastian1; 18-01-2023 alle 15:48

  6. #2571
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Di certo non lo fai con le chiavette USB
    Ovviamente no, non avrebbe senso. Lo fai su un NAS o simili su diversi TB di HDD. La sera, quando vuoi/puoi ti siedi sul tuo comodo divano o ti sdrai sul tuo soffice letto e scegli, insieme alla/al tua/o amata/o quale film vedere da una pratica lista con locandina, trama e dati principali. Se all'altra persona, dopo qualche minuto di visone, non piace quello che sta guardando (come succede anche quando scegli la serie da guardare su Netflix, ecc.), ne scegli un altro. Immaginalo come un servizio VOD con la qualità di un BD (nessuna compressione aggiunta oltre a quella già applicata sul BD originale). Qualità ai massimi livelli a portata di tasto e nessuna antiestetica confezione in plastica sulla mia costosissima libreria in mogano Honduras del '800.

    Non passerà molto tempo che i supporti fisici non esisteranno più, vedrai. Allora capirai il senso di tale scelta. Per quanto riguarda la tua comprensione della stessa o lo spreco di hardware, qualcuno potrebbe dirti che spendere più di 600€ per una TV è da pazzi, tanto si vede lo stesso. Sono scelte personali e ognuno ha le sue ragioni, se tu non senti il bisogno di avere un NAS o non hai sufficienti risorse, lo rispetto. Io non sono per il pensiero unico e non penso che chi fa scelte diverse dalle mie sia un cretino, semplicemente penso che avrà i suoi motivi e le possibilità per farlo.

  7. #2572
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    20
    Si è rotto il player e volevo evitare di comprarne uno nuovo, inoltre sto cercando di ridurre il numero di periferiche e di cavi.
    Come se non bastasse sto cercando di, per me una grandissima comodità, automatizzare tutto con i comandi vocali attraverso Alexa.
    Riesco a comandare già il televisore per quanto riguarda i servizi di streaming e il cambio di canale, ma non riesco ad accedere alla chiavetta USB inserita nel televisore. Ho provato anche con la skill del telecomando virtuale di Alexa, ma nel telecomando virtuale manca il tasto che fa andare sul relativo menù…
    È anche per questo motivo che mi arrabbio perché alcuni formati non vengono letti, perché mi complica ancora di più le cose.
    Ogni tanto riprovo, quando ho un pochino di tempo, a raggiungere l'obiettivo ma c'è sempre qualche ostacolo informatico…
    Comunque grazie dei consigli!
    Ultima modifica di surya; 19-01-2023 alle 11:17

  8. #2573
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Ma scusa, i formati supportati sono elencati anche sul sito Panasonic e sono questi: AVI / HEVC / MKV / WMV / MP4 / M4v / FLV / 3GPP / VRO / VOB / TS / PS / AV1, MP3 / AAC / WMA Pro / FLAC / Apple Lossless / WAV, JPEG / HLG Photo
    Bisogna sempre leggere le specifiche quando si fanno acquisti importanti

  9. #2574
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    115
    Buonasera mi hanno sostituito in garanzia il pannello del JZ1000 65” direttamente a casa, ovviamente l’elettronica è sempre la stessa e riporta il totale di ore di visione e dei lavaggi del pannello fatto con il precedente, sono a poco più di 500 ore, quindi a 1000 ore farà la manutenzione approfondita quando il nuovo pannello avrà poco meno di 500 ore. Ho chiesto anche al tecnico ma mi ha risposto che loro sostituiscono solo il pannello.

  10. #2575
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Si in effetti i dati nella scheda madre restano quelli, purtroppo i cat non sono in possesso della procedura per resettare la memoria della main board, cosa che fanno solo in fabbrica. Il pannello si allineerà all' elettronica dopo 300 ore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #2576
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si in effetti i dati nella scheda madre restano quelli, purtroppo i cat non sono in possesso della procedura per resettare la memoria della main board, cosa che fanno solo in fabbrica. Il pannello si allineerà all' elettronica dopo 300 ore.
    Quindi se ho capito bene dopo 300 ore di utilizzo le ore si allineano ai dati reali, quindi ad esempio anziché visualizzarne 800 visualizzo i reali 300?

  12. #2577
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    Come mai ti hanno cambiato il pannello?

  13. #2578
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    115
    Principalmente la non uniformità del pannello, dopo 500 ore di utilizzo era ancora abbastanza evidente soprattutto su schermate verdi, bianche e gialle. Poi nella parte centrale dello schermo mi ero accorto in un secondo momento che c’era una piega accentuata che si vedeva solo con i riflessi sul pannello se guardato lateralmente, così ho contattato l’assistenza è il tecnico ha riscontrato anche lui le cose elencate.

  14. #2579
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Citazione Originariamente scritto da spinnerfrancesco Visualizza messaggio
    Quindi se ho capito bene dopo 300 ore di utilizzo le ore si allineano ai dati reali, quindi ad esempio anziché visualizzarne 800 visualizzo i reali 300?
    No il contatore delle ore indicherà sempre le ore totali, ma il pannello passate 300 ore si troverà a lavorare con la giusta impostazione della main board (step C).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #2580
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No il contatore delle ore indicherà sempre le ore totali, ma il pannello passate 300 ore si troverà a lavorare con la giusta impostazione della main board (step C).
    Dove trovo questi dati, da informazioni di sistema trovo dalla Stato 1 allo Stato 8….


Pagina 172 di 180 PrimaPrima ... 72122162168169170171172173174175176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •