Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 168 di 180 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178 ... UltimaUltima
Risultati da 2.506 a 2.520 di 2694
  1. #2506
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358

    Il punto è proprio quello sottolineato da rooob, il mercato, in pratica le app vengono sviluppate dai fornitori dei servizi, nel caso specifico da Sky, ovviamente lo sviluppo costa ed il costo è uguale sia che il tv sia molto diffuso (tipo Samsung) che poco diffuso come nel caso di Panasonic, quindi i fornitori preferiscono investire sui modelli piu venduti che gli garantiscono una platea piu ampia di potenziali clienti. Cmq sui Panasonic sono presenti le principali app, tra cui anche Plex ed a differenza di altri marchi sono presenti funzioni tipo il PVR il Time shift, il PIP tra due canali tv, ed il DVB via IP che ti consente avendo 2 tv Panasonic, di collegare l'antenna (o la parabola) ad un solo tv e vedere i canali su entrambi in maniera indipendente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #2507
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Come funziona l'ultima caratteristica, dvb via IP, cioè devo avere due tv nella stessa casa collegate allo stesso IP e avendo il cavo antenna solo in una si vedono gli stessi canali? Bhe si ora è chiaro, però il fatto di essere stupiti, ci sta un pò, o di essere vincolati dopo 1000 euro di spesa a comprare un apparecchio esterno, è comprensibile

  3. #2508
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    In pratica avendo due tv in casa collegati alla stessa rete puoi collegare l'antenna (o la parabola) su un solo tv e vedere tutto anche sull'altro senza antenna (o parabola) in maniera indipendente ed anche col tv dov'è collegata l'antenna in stand by.
    Guarda fosse per me farei volentieri a meno di tutta la parte delle app dei tv, visto che oramai è l'unica cosa che invecchia precocemente, e dopo un paio di anni, anche se prendi un tv che ha tutto, diventa obsoleto o lento oppure manca qualcosa.
    Con un apparecchio esterno dedicato hai molta piu flessibilità, e se dopo qualche anno funziona male con 2 soldi lo sostituisci invece di dover cambiare tutto il tv. In fondo con 36 euro compri una firestick 4k che è piu veloce e performante di qualsiasi piattaforma smart di un tv ed è una cifra che equivale a meno del 4% del prezzo del tv.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-12-2022 alle 15:22
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #2509
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Anche un cellulare acquistato quest'anno l'anno prossimo sarà obsoleto, perché ne esce una versione più performante, stare dietro la tecnologia è impossibile, due tv entrambe panasonic ed entrambe devono supportare questo DVB via IP?

  5. #2510
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Si certo, il principale lo setti come server ed il secondario come client. Ritornando al discorso app, il tuo tv dovrebbe avere la Google chromecast integrata, quindi se hai l'app Now sul cellulare puoi condividerla sul tv senza problemi e risolvi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #2511
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Non sapevo si potesse fare, ma non si tratta di mirroring giusto? È tipo come quando si condivide youtube dal cellulare alla TV?

  7. #2512
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Esattamente, è come se avessi una Chromecast collegata al TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #2513
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    La condivisione di YouTube passa per la app interna al tv, invece puoi fare mirroring cercando la app con questo nome e connettendo un dispositivo Android direttamente al tv
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #2514
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Ok è chiaro, e come qualità invece , si va a visualizzare la qualita originaria dal telefono, upscalata nella TV a 4k in questo caso?

  10. #2515
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Non ho idea, l’ho usato una volta per prova curiosità dal tablet… comunque se è per la mancanza di qualche app ti consiglio una Apple TV o un dispositivo con Android ultimo che lessi finalmente dovrebbe gestire correttamente i frame rate
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #2516
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Non sono molto ferrato su dispositivi esterni, ho visto i prezzi di apple tv e sono abbastanza altini, diciamo che una fire stick si prende a molto meno, comunque non è una necessità primaria now, a breve uscirà la serie di yhe last of us, e sul c1 c'è l'app mentre sul pana no, solo che il pana è da 55 pollici mentre il c1 più piccolo, quindi avrei voluto utilizzare lo schermo più grande, proverò con la condivisione da telefono

  12. #2517
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Buonasera, che voi sappiate c'è qualche impostazione nei settaggi hdr per attivare l'HGIG? Ho visto che i panasonic dovrebbero supportarlo

  13. #2518
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Da quello che so al momento non ci sono parametri da impostare nel tv, ma collegando un display HDR a una console quest'ultima richiederà di effettuare una calibrazione per impostare le caratteristiche del display HDR a cui è collegata.
    A me la PS4 dei ragazzi l'ha fatta effettuare alla prima accensione dopo aver installato il mio LZ1500, e da allora con i giochi compatibili l'HDR è regolato alla perfezione...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #2519
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Si questo che dici tu riguarda la console alla prima accensione, quando rileva un dispositivo compatibile hdr, hgig, invece riguarda la mappatura dinamica dei toni, sull'lg esce in quella sezione, è diciamo una regolazione a parte che va ad agire sulla mappatura dei toni, appunto in hgig, ma non lo trovo sul panasonic

  15. #2520
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Quella procedura riguarda esattamente l'HGIG, nel caso in cui il display non comunichi alla console le informazioni relative alla propria categoria HGIG di appartenenza (se lo facesse la procedura di calibrazione non verrebbe richiesta dalla console).
    Può essere che LG abbia quella voce nel menu proprio per consentire alle console di conoscere direttamente i valori di picco necessari a inviare il segnale corretto evitando clipping, quindi immagino che conterrà delle voci che tu dovrai selezionare in base alle capacità del tuo tv.
    Il Pana quella voce di menu non ce l'ha, ma con quella procedura il gaming in HDR è garantito comunque, seguendo le specifiche HGIG.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 03-01-2023 alle 11:57
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 168 di 180 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •