|
|
Risultati da 61 a 75 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
31-03-2021, 22:45 #61
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 52
Mia svista.
-
01-04-2021, 20:05 #62
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 59
Sei riuscito a capire benissimo ciò che intendevo.
In questi giorni poi mi sto documentando veramente tanto su questi due brand, per quanto concerne l'uso dei filtri, la qualità dei pannelli nel riprodurre i dettagli nelle scene scure e così via.
Perché è proprio una cosa che mi interessa.. e in effetti, ricollegandomi a ciò che hai scritto, Panasonic non possiede molti filtri presenti su altri brand.
Ieri notte stavo guardando un video in cui veniva confrontato l'HZ1000 e il Sony A8H/A9, e a un punto parla proprio del colour banding, e macroblocchi, che il Panasonic non riusciva a gestire nelle scene scure.. e che invece il Sony, grazie a quel filtro, riusciva a marginare la cosa a discapito di qualche dettaglio fine.
Panasonic essendo una casa produttrice attenta al dettaglio potrebbe aver preso in considerazione la cosa e limato il "problema" con la nuova gamma.
Mie supposizioni eh, poi potreri aver detto un mucchio di castronerie e non cambierà nulla.
Però la curiosità, come detto da un utente poco sopra, di vedere il confronto tra il JZ2000 e il Sony A90J ci sta.Ultima modifica di Fullmetal; 01-04-2021 alle 20:15
-
01-04-2021, 21:21 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
se hai visto la review di hdtvtest hai frainteso in parte il confronto, perchè come cercavo di spiegarti lo smooth gradation può aiutare a ammorbidire alcuni difetti da compressioni presenti sul filmato, non necessariamente quelli su scene scure, ma al tempo stesso Sony non è in grado di gestire il near black, quindi nella maggior parte delle scene scure dove si scende nel quasi nero c'è questo paradosso dove da una parte potrebbe gestire meglio la compressione con il suo filtro ma dall'altra non controlla le gradazioni che vanno nel nero e finisce per accentuare la visibilità dei macroblocchi, nel peggiore dei casi ci sono i flash
anche Panasonic ha i suoi filtri di riduzione del rumore, solo che non sono cosi diversificati e avanzati come sul Sony, però nativamente gestisce le sfumature che vanno nel nero in maniera molto più pulita
quindi cosa restituirà il risultato migliore, gestire il near black nativamente in modo migliore o avere un filtro più avanzato?
ti potrei sembrare di parte ma è solo una cosa oggettiva, vince Panasonic e a leggere la review del Sony a90j di dday apparte il titolo, si capisce che i suoi pregi e difetti sono sempre li, Sony punta molto sull'elaborazione dell'immagine che per me finisce per renderla solo artificiale e non risolve i suoi problemi con il near black
Il punto è che ci sono fiumi di post di utenti che con LG ma anche Sony, lamentano della scarsa qualità di questo o quel contenuto da netflix, dtt e altri materiali diversi da uhd bluray, ma è veramente difficile trovare un possessore di un Panasonic che faccia lo stesso e quando ne trovi qualcuno vai ad approfondire e scopri che usa la modalità sport per vedere tuttoUltima modifica di turulli; 01-04-2021 alle 21:27
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
01-04-2021, 22:24 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Perdona ma dove lo hai letto di utenti Sony?
-
01-04-2021, 22:51 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
riportarti i post mi risulta difficile ma anche qui sul forum, ad esempio tempo fa in una delle discussioni a cui stavo partecipando è capitato un utente che non ne poteva più di flash con il suo sony, ora non ricordo bene se aveva cambiato con panasonic o stava per farlo e un'altro che non ne aveva mai visti
ma più in generale è una costante che ho notato in passato quando leggevo molto da tutti thread dei forum mondiali, la storia che "il contenuto non è abbastanza buono", "l'oled vuole materiale nobile" etc, sia su thread sony che lg quando le cose non vanno bene
io mi son visto recentemente con un 65" a 2mt da raiplay rocco schiavone e con tutti i limiti del caso estremo, non ho avuto nulla da ridire
edit
ok ho trovato uno di quelli che mi ricordavo del forum https://www.avmagazine.it/forum/127-...77#post5094977
cmq ragazzi non prendetemi come fanatico panasonic, se avete letto qualche mio post in passato sapete che è praticamente l'opposto, se potessi avere da una tv Sony quello che mi da Panasonic sarebbe perfetto, potrei comprare domani stesso un 77" e ciao, ma purtroppo non è cosiUltima modifica di turulli; 01-04-2021 alle 23:01
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
02-04-2021, 07:36 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Eh, ciao, sono io l utente in questione, e confermo tutto quello che ho scritto in quei post, non me ne vogliano gli altri, ma pana ha 6 marcie in più sul near black, mai un flash o roba simile.
Comunque non ho capito la rece di dday sul a90j, a un certo punto scrivono che enfatizza macroblocchi nei contenuti di scarsa qualità streaming, poi nella
Sezione della qualità di visione invece dicono che è sempre super pulito nelle basse luci con tutti i contenuti.
Cmq nessuno ha seguito la live di pana sui nuovi modelli?TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
02-04-2021, 08:55 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Appunto sei uno che ha avuto problemi, non generalizzerei. Io non me ho avuti e non è che non sia sensibile o attento visto che sul CX li ho notati subito. Come ho notato un maggior color banding su GZ. Poi per onestà devo anche ammettere che rispetto ad a1 sia il cx che il GZ hanno un minor black crashing in Dolby. Ma a1 era anche del 2017.
-
02-04-2021, 09:12 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Io li notavo a valanga sul Sony, bo può essere da TV a TV... Non credo, con questo non dico che non credo alle tue parole.
TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
02-04-2021, 15:14 #69Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
02-04-2021, 18:31 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Mi trovo esattamente nella tua stessa situazione, credo che comunque dopo tre LG con burn in nel giro di sette anni questa volta passerò a Panasonic dato che oltre all'indubbia qualità visiva ho sentito pure che è meno soggetto a stampaggio. Fonte canale YouTube di Andrea Gandalf, grande appassionato di tv.
-
02-04-2021, 18:35 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
-
02-04-2021, 19:34 #72
Ah beh ma quello purtroppo per ora è inevitabile... o altre tv fanno meglio con gli streaming? Io ho tolto il cinema da Sky perché gia era ai limiti col vecchio kuro, anche dopo essere passato a Q era veramente inguardabile.. i vari Netflix etc sono mediamente meglio e se veicolati al giusto frame rate acquistano punti, ma sempre di bitrate massimi di 15 mbps parliamo! Gia i Blu-ray erano di media sui 30, non parliamo dei dischi 4K! In certe scene con gli streaming il banding è inevitabile a meno di non inserire elaborazioni artefatte
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
03-04-2021, 12:05 #73
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Concordo con Ryusei. Già su alcuni blu ray 1080p c’è un po’ di inevitabile colour banding e ho un sony AF9. Figurati nello streaming.
-
03-04-2021, 12:35 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
È divertente che si giunge alla stessa conclusione del thread del CX... "Il contenuto deve essere un bluray 4k se sul resto il TV non rende rispetto anche ad altri TV la colpa è del contenuto"
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-04-2021, 14:16 #75
Nel precedente post ti avevo chiesto se altre tv fanno meglio con gli streaming..
In ogni caso i test si fanno con contenuti di qualità certa e non con fonti non sempre attendibili, lo stesso film visto in streaming rischierà sempre di mostrare molte più “schifezze” rispetto a un Blu-ray o 4K (a meno che in futuro non li migliorino tanto e me lo auguro), per fare un esempio pratico:
https://www.afdigitale.it/wonder-wom...-vs-streaming/
Altri aspetti tipo i problemi col near black nei tv non Panasonic ci sono sempre con qualsiasi contenuto perché nascono dalla gestione elettronica del tv e non dipendono da ciò che si guardaOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)