|
|
Risultati da 16 a 30 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
21-02-2021, 10:10 #16
Notizie interessanti dall Italia e dal mondo
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...-pannelli-evo/
https://youtu.be/_HMlL8wpxxcOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-02-2021, 09:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Notizie molto interessanti....avevo visto il video di theo e, date le dichiarazioni riportate in quell'intervista, è sostanzialmente sicuro che il JZ2000 utilizzi i pannelli evo abbinati al sistema di dissipazione e agli altri accorgimenti utilizzati da panasonic anche nei predecessori.
Adesso la domanda che mi preme è....possibile che panasonic utilizzi gli evo soltanto nel 2000? Vista la tendenza alla massima qualità tipica del marchio mi parrebbe troppo strano dai...a lume di naso (come credo di aver già scritto) ci starebbe una divisione JZ1000 (supporto hdmi 2.1, nuovo chip, vecchio pannello) JZ1500 (come hz1000 ma in più soundbar e pannello evo) JZ2000 (come le serie inferiori ma in più parte audio ultracurata pannello evo con tutta la customizzazione).
Io in tal caso cercherei di fare mio il JZ1500, purché proposto ad un prezzo ragionevole. Ricordo che il G1 di lg (che monterà pannello oled evo) nella versione da 55'' uscirà ad aprile a 2400 €, 100 € in meno del precedente GX. Ora, io preferirei il panasonic tutta la vita (anche perché non volendo montarlo a muro il G1 non mi stuzzica proprio), però devono rimanere competitivi sui prezzi come sono stati negli ultimi anni....
-
22-02-2021, 10:34 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 598
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
22-02-2021, 11:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Chissà se è vero che anche la nuova linea non supporta il codec AV1. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
22-02-2021, 11:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Mah...giorni fa nei commenti (non mi ricordo a quale notizia) si parlava del fatto che lg avrebbe il supporto ad AV1 mentre panasonic no, e un utente che si spacciava per bene informato diceva che in realtà alla presentazione dei prodotti panasonic ci sarebbero state sorprese, riferendosi credo ad un supporto al codec arrivato in extremis.
Premesso che questi dettagli si sapranno, in effetti, solo a presentazione avvenuta faccio due precisazioni:
1) Il supporto al codec AV1 per noi utenti non è un plus qualitativo. Si tratta semplicemente di una battaglia portata avanti da chi produce/ospita contenuti che non vuole pagare royalty per l'hevc e quindi cerca di fare pressione su chi produce dispositivi di riproduzione A/V perché supporti l'AV1 che è royalty free.
2) Posto il punto 1) ancora c'è una marea, ma davvero una marea di device che non supporta l'AV1. Dubito che dall'oggi al domani con questi dispositivi non si possa più vedere (ad es.) netflix perché sennò il problema sarebbe principalmente per netflix!
3) Posti i due punti precedenti il bello delle televisioni è che per sopperire a delle loro mancanze "smart", come eventualmente sarà questa, basta attaccarci un device da poche decine di euro e si risolve tutto. Io ho un vecchio plasma, ci ho attaccato una firestick e adesso è come se avvessi un televisore smart di ultima generazione.
-
22-02-2021, 13:16 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Sono d'accordo con te, oramai il mercato dei tv si basa piu su questi dettagli che sulla sostanza (qualità di visione), purtroppo la maggior parte degli acquirenti non ha la giusta conoscenza dell'argomento e magari compra un tv invece di un altro giusto perchè questo ha un app in piu o come in questo caso ha la compatibilità ad un codec nuovo, non considerando che a queste mancanze si può sempre sopperire con device esterni da pochi euro, mentre non si può sopperire alla qualità di visione se il tv non l'ha gia di partenza.
Le uniche cose necessarie oggi in un tv 4K sono la compatibilità degli standard HDR dinamici (HDR10+ e Dolby Vision) visto che sopperire a queste mancanze è piuttosto complicato e costoso.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-02-2021, 07:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
[QUOTE=turulli;5117917]per chi ha gia un oled, soprattuto se panasonic il mio consiglio è aggiornate solo per cose tangibili e nette
passare da un oled panasonic 65" ad un altro perchè in più ha il processore AI o un audio dolby atmos AI super plus è una cosa totalmente inutile
al momento le uniche ragioni valide rimangono il passagio ad un taglio più grande e com..........[CUT][/QUOTE
Perfettamente d’accordo vale la pena cambiare solo se si aumenta il polliciaggio altrimenti gli oled offrono una qualità video veramente elevata che cambiare ha poco sensoVIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
28-02-2021, 17:24 #23
Se uno gioca tanto su PC ed ha un PC endgame (caso mio) la feature del VRR è roba non da poco pertanto valuterei il cambio (se tutto funziona come deve con le schede Nvidia). Viceversa sono d'accordo che non ha senso l'upgrade dalla famiglia dell'anno precedente.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-02-2021, 18:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Un upgrade da gz (o hz) a jz va valutato con grande attenzione, soprattutto se si è proprietari di un esemplare con un buon pannello.
Comunque finché non presentano tutti i modelli è difficile sbilanciarsi. Ad esempio pare sicuro il passaggio ad hdmi 2.1, ma supporteranno solo il vrr (buono per le console next gen) o anche g-sync e freesync (per chi lo vuole usare come monitor con nvidia o amd)? E ci saranno i pannelli evo? Insomma il diavolo sta nei dettagli....e spesso quelli più importanti son i meno pubblicizzati.
-
28-02-2021, 19:06 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Ragazzi ma non si sa una data di presentazione per il resto della serie? Di solito si sentiva dire... Ma non mi pare
TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
01-03-2021, 10:09 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
HD blog qui dice che a marzo ci sarà la presentazione della gamma completa.
Tra l'altro nell'articolo si precisa che il JZ2000 avrà (almeno) due porte hdmi 2.1 con vrr, freesync e capacità di tenere i 120 Hz in 4k. Guardando ai modelli del passato è presumibile pensare che sarà così anche per il resto della gamma.
-
01-03-2021, 14:38 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
prima di esprimeri direttamente sul VRR volevo comporre anch'io un pc volto al gaming in 4k su tv oled
ebbene, rimane ovviamente un parere personale, ma al momento non sento che mi manchi qualcosa da questo punto di vista, è probabile anche che riuscendo a mantenere i 60fps praticamente con qualsiasi gioco con la mia configurazione attuale non ne senta ancora l'esigenza
dal punto di vista della funzionalità di queste features devo dire che scontrandomi per la prima volta con la dura realtà del HDR applicato ai giochi la situazione non mi sembra delle più rosee, chi i giochi li produce deve sottostare a vari modelli di monitor e tv con valori di picco e di tonemapping avvolte completamente diversi, aggiungiamoci pure come il tutto è gestito da Windows e dalle api private delle schede video e la frittata è fatta
molte volte assistiamo a hdr fake, neri alti e colori sbiaditi tanto che in alcuni casi è consigliata la versione in sdr, con tutto questo mi viene difficile pensare ad un contesto dove il VRR non peggiori ulteriormente la situazione, c'è un bel lavorone da fare, l'utilizzo dell'hdr lato pc/console deve necessariamente diventare più invisibile lato configurazione all'utente finale, tv e sorgente dovrebbero dialogare di più fra loro affinche il tutto possa girare al massimo della qualità possibile senza vedere mai più situazioni di nero alto quando si usano VRR e/o HDR, una bella favola che non credo vedremo per il 2021 e forse nemmeno per i prossimi anni
detto questo cmq ammetto che son appena rientrato nel mondo gaming e non ho esperienze dirette con alcune situazioni, ci sono tanti che muoiono se non giocano a 200fps su monitor a 240hz, mentre a me da questo punto di vista mi bastano anche i 30fps stabili
quello che invece continua a non appagarmi completamente è la grandezza della tv, chi ha un 65" a casa si sarà reso conto abbastanza velocemente che anche stando a soli 2mt di distanza son tv ancora troppo piccole per il 4k che sia in gaming o nelle visione di film, io sento forte l'esigenza di una tv più grande che nemmeno un 77" placherebbe
qui ci vuole quantomeno un 88" e li per me ci sarebbe la svolta che mi farebbe tornare a pensare di mettere mano alla tasca, altrimenti in casa ho già la perfezione, piccoli dettagli di miglioramento che continueranno ad aggiungersi di anno in anno non mi solleticano nel modo giusto
I punti deboli restano che panasonic non ne vuole sapere di andare oltre i 65" e che ad oggi un 88" oled costerebbe probabilmente oltre i 6000€ e avendo pagato il mio 65hz1000 che attulamente venero solo 1700€ non riescirei a far quadrare la cosa nella mia testa
quindi mi son messo l'anima in pace che prima del prossimo upgrade passerà un bel pò di tempo e va bene cosiTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
06-03-2021, 14:50 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
Sono profondamente dispiaciuto del fatto che Panasonic abbia optato ormai per i classici formati 55/65 pollici, se avessero fatto un 75 sarebbe stato un must have , per chi magari cerca un immersione maggiore (cinema).
Capisco i prezzi, ma guardando in giro , stanno sparando certe cifre che poco manda buttarsi su VPR 4k nativi di fascia medio alta per avere comunque migliorie rapportate €/pollici.
Davvero peccato un JZ2000 75 pollici sarebbe stato un sognoAquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
06-03-2021, 16:41 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Semmai da 77... In ogni caso Panasonic non ha ritenuto questo polliciaggio ai livelli dei suoi standard altrimenti lo avrebbe incluso nella sua gamma.
-
25-03-2021, 12:45 #30
Notizia interessantissima!
https://www.avmagazine.it/amp/news/4...021_16588.htmlOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)