|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1619
Discussione: Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
-
01-11-2021, 16:32 #1576
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 28
-
02-11-2021, 19:48 #1577
Ciao a tutti, oggi mi è finalmente arrivato un fiammante hz1000 da 65. Messo subito a parete, collegato l'ht e il lettore e fatto il setup iniziale dei canali e delle app. Fin qui tutto bene e anche il pannello da quel poco che ho potuto vedere sembra ok. Il problema che ho riscontrato riguarda l'invio dell'audio tramite arc al mio Cambridge audio cxr 200.
Ho provato di tutto: cambiato il cavo HDMI, disabilitato è abilitato il viera link, messo e tolto il controllo cec sull'ampli, spento il TV col bottone e tolto il cavo di alimentazione (stessa cosa sull'ampli), ma niente nessun audio.
Quando provo a selezionare sotto il menù audio "home cinema" mi dà prima un messaggio di tentativo di sincronizzazione e poi mi dice di controllare le impostazioni HDMI sull'ampli.
Faccio presente che fino a pochi momenti prima di installare il nuovo TV l'arc funzionava perfettamente col precedente plasma.
Qualcuno ha qualche suggerimento su come procedere?
-
02-11-2021, 20:10 #1578
Aggiungo solo che entrambi i cavi HDMI che ho provato non sono certificati earc, erano quello che usavo prima e penso che possano andare bene in quanto il mio ampli non è earc ma semplicemente arc. Ho il dubbio che devo per forza avere un cavo earc anche se non sfrutterò l'earc lato ampli.
-
02-11-2021, 21:37 #1579
Prime domande banali: il cavo è collegato all uscita arc dell ampli e alla hdmi 2 del tv? Se i cavi che hai precedentemente funzionavano con arc dovrebbero farlo ancora visto che il tuo ampli non ha earc se non sbaglio, comunque alla peggio puoi prendere un nuovo cavo su Amazon e se non risolvi puoi renderlo
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
02-11-2021, 23:12 #1580
Si i cavi sono collegati all'hdmi 2(earc) del pana e all'uscita 1/arc del Cambridge. Ho controllato meglio e uno dei due cavi (quello che usavo fino a qualche giorno fa) è HDMI 2.0 con Ethernet quindi credo che vada bene.
Non vorrei mai che il problema sia nell'HDMI del pana o dell'ampli ma non saprei come verificare. A livello di menù del pana mi sembra di aver letto da qualche parte che è possibile indicare per l'arc se farla funzionare in "modo1" o "modo2", ma non ho capito dove si trova questa voce nei menù e se possa centrare qualcosa o meno.
-
03-11-2021, 10:44 #1581
Allora ho lasciato tutto staccato questa notte e poco fa sono rientrato a casa, ho riattivato e ho riprovato a settare nel menù audio l'home cinema e questa volta ha funzionato tutto perfettamente.... Mah forse aveva bisogno di una sorta di reset perché appena avevo installato la TV ha fatto subito un aggiornamento mah.
Ora ho un altro dubbio a livello di setting: so benissimo che tutti consigliano di usare le due professional a second dell'illuminazione della stanza senza toccare nulla e così ho fatto tranne che per disabilitare l'ifc.
Ma mi chiedo: quali sono i migliori setting da utilizzare per l'hdr e per dv o hdr10/10+? Inoltre quando è preferibile utilizzare la filmaker in alternativa alle professional?
Ciao e grazie in anticipo per i consigliUltima modifica di Albertz; 03-11-2021 alle 10:45
-
03-11-2021, 20:56 #1582
La filmmaker dovrebbe corrispondere alla pro2, per il resto le uniche impostazioni da cambiare sono mettere tutto su off (colore intenso, rimasterizzazione colore e via dicendo), sull ifc va a gusto personale ma almeno coi film andrebbe disattivato (io non lo sopporto mai...)
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
07-11-2021, 20:03 #1583
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 28
Devo ancora acquistate cavi HDMI di qualità per il mio HZ1500, vorrei dirigermi su Lindy (Lindenberg), RiCable... Supra,Audioquest,VanDenHul,MonsterCable...quale mi consigliate per un vero rapporto qualità prezzo, non posso e non voglio esagerare quindi il prezzo deve necessariamente rimanere contenuto,vorrei comunque dirigermi su un 2.1 4k/8k, con o senza ethernet(?) anche se il Pana si ferma al 2.0
-
08-11-2021, 18:39 #1584
Sto usando con soddisfazione il mio hz 1000 da qualche giorno usando sempre la filmaker mode, la pro 2 o il dolby vision scura senza toccare nulla.
Oggi mi sono accorto, giocando un po' coi menù, che il gamma di queste modalità è settato su 2.2.
Chiedo a voi se è corretto così o dovrei mettere 2.4?
Le uniche modifiche sono state di disattivare l'overscan per sdr e mettere su off isf dove l'ho trovato attivo.
Guardo praticamente solo blu ray, blu ray 4k e streaming da Amazon e Disney+
La TV generalista giusto per il telegiornale e pochissimo altro.
Grazie per le dritteUltima modifica di Albertz; 08-11-2021 alle 18:41
-
08-11-2021, 19:18 #1585
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Film e serie TV SDR 2.4 (o per la precisione BT.1886), TV generica 2.2. HDR/DV lascia com'è. Se un film SDR ti sembra troppo scuro, passa a 2.2 o, ancora meglio, setta una modalità su 2.2 e un'altra su 2.4 (BT.1886).
-
08-11-2021, 21:43 #1586Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
09-11-2021, 10:15 #1587PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-11-2021, 21:05 #1588
Hai ragione ho visto male io switchando tra le diverse modalità: filmaker e pro 2 sono bt1886.
Ora comunque mi è tutto più chiaro con le vostre spiegazioni. In poche parole se non tocco niente e uso filmaker/pro2 e dolby scura per HDR/dv non sbaglio mai.(il mio ambiente è quasi sempre oscurato quando guardo la TV)Ultima modifica di Albertz; 09-11-2021 alle 21:11
-
10-11-2021, 08:15 #1589
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Esatto, ricorda solo che quando guardi canali TV e sport (su qualsiasi piattaforma) in SDR, il gamma corretto è 2.2.
-
21-11-2021, 10:51 #1590
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 28
Posso confermare che la serie HZ non legge file AV1.
Ho appena provato con un file video MKV con codifica AV1 ed il file per il Pana HZ1500 risulta illeggibile.
Da quello che mi sembra di aver letto la serie JZ dovrebbe supportarla (qualcuno ha fatto realmente prove a supporto ?)
Resta da capire se Panasonic può e vuole implementarlo anche sulla serie HZ o è espressamente una limitazione hardware.