Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 108 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 1619
  1. #1531
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Fatti fare la sostituzione da MW , visto che lo permette tranquillamente , almeno se compri in negozio è cosi , quindi credo che valga anche on line

  2. #1532
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Il diritto di reso non possono negartelo, valuta te quale soluzione ti e più congeniale visto che forse per il reso devi pagare un corriere mentre l’assistenza viene a casa gratuitamente.. hai provato a sentire anche un negozio fisico se te lo cambia?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #1533
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Appena preso qualche giorno fa un HZ1000 da 55" da un noto sito online a 1039 euro. Offerta da quel che ho visto negli ultimi mesi abbastanza buona, seppur stiamo parlando di un TV del 2020.
    Uso principale con bluray 2k e 4k, attraverso un Panasonic UB9000, Apple TV 4K 2021 per il VOD, e gaming con Playstation 5. Ora, avrei forse fatto meglio a prendere un tv HDMI 2.1, sotto certi aspetti, soprattutto per la funzione VRR. Il 4k 120Hz sinceramente mi interessa poco visto che non gioco a videogame competitivi online. La mia domanda però è: PS5 a oramai 9 mesi dall'uscita non ha ancora introdotto la feature per abilitare via firmware il VRR, la funzione secondo me più importante introdotta dall'HDMI 2.1, né si sa ancora quando lo farà, ma alla fin fine giocare con output 2160p @60HZ 10bit 4:2:2 è così male? Perché qui mi sembra che il mercato abbia trascinato molti polli dietro di sé con questa 2.1 da ormai 3 anni, da quando LG ha cominciato a vendere i primi OLED con supporto a riguardo. Posso comprendere chi gioca al PC, che ha pieno controllo di risoluzione e frame rate sia in rendering che in output, ma sulle console, firmware updates permettendo, quanti giochi saranno abilitati al 4k@120 o al VRR?

    Quindi eccomi qua, con un HZ1000 e la sua elettronica che gestisce senza fronzoli segnali a 60Hz per il gaming e può darmi estreme soddisfazioni nella visione di BD, TV e VOD con la sua accuratezza colore out of the box,quasi perfetta, gestione del near black ineguagliata, ottima uniformità, anche sui grigi, OS elementare ma stabilissimo e senza tentennamenti, gestione del motion e BFI alla sua ultima (per ora!?) evoluzione.
    Ultima modifica di rossano92; 23-07-2021 alle 20:41
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  4. #1534
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    5
    Ragazzi buonasera, intanto grazie perché vi leggo da tempo (anche se non ho mai partecipato) e ho imparato molto sul mondo olle Panasonic.

    Vengo da un Plasma Panasonic ed è arrivato il momento del cambio.

    Pensavo ad un 65" HZ2000 ma il prezzo è secondo me ancora elevato.
    Facendo un giro online si trova un HZ1500 sui 1700 euro, mentre non sono riuscito a trovare un HZ2000 per meno di 3200 euro.

    Ora la domanda è banale, circa 1500 euro di differenza (in un contesto di visione mista, tv generalista, Netflix e prime, qualche blue ray) sono ben spesi?

    Grazie per ogni suggerimento!

  5. #1535
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    da quello che si legge (forum JZ) e per l'uso che ne farai (soprattutto streaming) non mi farei scappare gli ultimi HZ 1000 / 1500
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  6. #1536
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Salve a tutti,
    finalmente dopo varie peripezie sono riuscito a prendere il 55 HZ1000, in sostituzione di un Samsung top del 2014 già 4K.
    Devo dire sinceramente di essere rimasto deluso dalla qualità di immagine e definizione ed anche a livello di upscaling,
    appena sufficiente in 4K, tutto sommato molto meglio il Samsung, che pure a suo tempo mi aveva fatto rimpiangere il
    plasma Panasonic che avevo in precedenza.
    Sicuramente sono io a sbagliare qualcosa, anche se non ho toccato nulla, a parte impostare Professionale 1 o 2, a
    seconda dei casi.

  7. #1537
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    Probabilmente almeno 7 anni di Samsung ipersaturo ti hanno "traviato" a meno che non lo avessi fatto calibrare
    Se è cosi datti un pò di tempo per abituarti ad una visione corretta e poi ti darà fastidio guardare il Samsung
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #1538
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da kundalini Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    finalmente dopo varie peripezie sono riuscito a prendere il 55 HZ1000, in sostituzione di un Samsung top del 2014 già 4K.
    Devo dire sinceramente di essere rimasto deluso dalla qualità di immagine e definizione ed anche a livello di upscaling,
    appena sufficiente in 4K, tutto sommato molto meglio il Samsung, che pure a suo tempo mi ave..........[CUT]
    Piu che i settings del panasonic a me fanno preoccupare i 7 anni con samsung, che non è il male assoluto, ma di default ha impostazioni fuori dal mondo reale

    se puoi riporta i settings della tua vecchia tv, la modalità che usavi standard/film, retroilluminazione, nitidezza, contrasto dinamico, noise reduction etc...

    tanto per farti capire ad esempio un valore di nitidezza di un samsung messo a 10 è gia 2 o 3 volte più del massimo ottenibile col filtro nitidezza di panasonic

    Ho un 65hz1000 e qualsiasi materiale gli dia in pasto si dimostra la migliore tv che abbia mai visto, ho avuto dei samsung lcd ma spegnevo tutto o impostavo a 0, se la comparazione la si fa per come la tv andrebbe guardata il tuo hz1000 di ora asfalta praticamente qualasiasi tv, non ci sono dubbi su questo, se invece in maniera del tutto leggittima ti piace di piu un immagine processata come fa samsung di default allora hai sbagliato acquisto
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #1539
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Il mio ideale di immagine era costituito dal plasma G20 Panasonic ed anche da un'altro plasma LG che avevo all'epoca,
    quindi per me il Samsung rappresentò un notevole passo indietro, rispetto a come ero abituato.
    Pertanto immaginavo che con il passaggio all'oled, dopo anni di attesa, di potermi di nuovo avvicinare a quella qualità di
    immagine, molto più naturale rispetto a qualsiasi LCD, ed anche con il relativo progresso tecnologico dato dall'oled, ma non è stato così perchè le immagini sono molto poco definite, poco nitide, anche con materiale HD la resa non è niente
    di chè.
    Ora mi direte che un oled è fatto per contenuti di alta qualità, ma questo non significa che anche il resto si debba vedere
    in maniera quantomeno decente.

  10. #1540
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    se il problema principale sono le immagini 'poco nitide' cerca ti trovare a fare il confronto con un altro tv oled (conoscente o negozio) x verificare se è effettivamente un problema del tv o semplicemente è la tua "caratteristica di visione"
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  11. #1541
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da kundalini Visualizza messaggio
    Il mio ideale di immagine era costituito dal plasma G20 Panasonic ed anche da un'altro plasma LG che avevo all'epoca,
    quindi per me il Samsung rappresentò un notevole passo indietro, rispetto a come ero abituato.
    Pertanto immaginavo che con il passaggio all'oled, dopo anni di attesa, di potermi di nuovo avvicinare a quella qualità di
    immagine, mol..........[CUT]
    Se ti piace un'immagine più razor usa maggior edge enhancement. Panasonic ha un sistema di gestione filtri e processing molto morbido e graduale quindi anche un valore di nitidezza a 30 su 100, impostato di default tra l'altro, potrebbe non essere sufficiente ai tuoi occhi ed essere benissimo portato magari a un valore di 50 o 60 senza introdurre artefatti in maniera preoccupante. Prova con questi valori e usa anche con sorgenti DTT sia HD che SD noise reduction , mpeg remaster e resolution remaster su min o magari anche su valori più elevati se ti aiuta. Poi, datti tempo.
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  12. #1542
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Grazie per le dritte, proverò adesso con queste impostazioni e vediamo che succede.
    Nel caso che anche così non ci sia un apprezzabile miglioramento vorrà dire che c'è qualche tipo di problema,
    altrimenti la cosa è inspiegabile.

  13. #1543
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ciao a tutti, ho letto da diverse parti del problema dei micro scatti nella serie HZ, ma ho letto talmente tanto da non capire se è davvero un problema oggettivo che non permette una esperienza di visione appagante (specialmente in HDR se non sbaglio) oppure è qualcosa che capita raramente e con particolari contenuti? Io i film li guardo solo in streaming, visto che non esiste l’app di Disney+ nativa, si può vedere in Dolby vision o hdr10+ anche da dispositivi esterni tipo fire tv 4K? Sono molto confuso perché avevo aspettato la serie JZ che però sembra abbia problemi di grading per cui non so…stavo valutando anche LG C1 per via del pieno supporto all’HDMI 2.1 e del codec AV1 nonché dell’HDCP 2.3 ma non capisco se la qualità d’immagine (con i servizi di streaming e digitale terreste) è così lontana da Panasonic HZ o JZ che sia. Grazie in anticipo

  14. #1544
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    Ciao, ti confermo che la serie HZ accetta video HDR tramite HDMi.
    Ho tre dispositivi collegati al mio 65HZ1000, una Fire TV Stick 4K,
    un miniPC con LibreElec (una versione developer che gestisce l'HDR)
    e un ricevitore Sat Octagon SF8008, e da tutti la TV riceve e gestisce video DV, HLG e PQ che dovrebbe essere HDR10.
    Per quanto riguarda i microscatti, sinceramente non ne ho mai visto,
    sarò troppo preso dalle immagini mozzafiato che scorrono sullo schermo...

  15. #1545
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho letto da diverse parti del problema dei micro scatti nella serie HZ, ma ho letto talmente tanto da non capire se è davvero un problema oggettivo che non permette una esperienza di visione appagante (specialmente in HDR se non sbaglio) oppure è qualcosa che capita raramente e con particolari contenuti? Io i film li guardo solo in st..........[CUT]
    i microscatti riguardano solo le scene dove l'HCX deve processare fotogrammi con degli elementi a schermo come il fumo e sono talmente sporadici da rappresentare un "non problema". La resa in HDR è eccellente, a parte il fatto che,non raggiungendo il pannello i 1000 nit di picco di luminanza, effettua un Tone mapping sopra i 700 nit e lo fa egregiamente, meglio di qualsiasi altro processore grafico concorrente.
    AV1 non è supportato ma bisogna capire quale sarà il suo effettivo utilizzo per i servizi VOD visto che dovrebbe essere più un qualcosa destinato all'encoding/decoding del 4k HFR e dell'8k, risoluzione alla quale l'HEVC richiederebbe troppa banda per garantire prestazioni soddisfacenti.
    Lato app Disney+ è una grave assenza, è vero, e voci sul web dicono che Panasonic stia lavorando da tempo per trovare un accordo con loro e inserire l'applicazione a catalogo, ma garanzie non ce ne sono. LA soluzione economica è la firestick 4k, che in output va benissimo in 4k HDR ma non avendo io esperienza di utilizzo in merito, mi astengo dal commentarne eventuali pro e contro, soprattutto per il frame matching e l'HDR matching, i 2 veri problemi dei box tv per il il VOD, Apple TV a parte.
    Ultima modifica di rossano92; 30-07-2021 alle 10:50
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS


Pagina 103 di 108 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •