|
|
Risultati da 76 a 90 di 1619
Discussione: Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
-
08-04-2020, 15:49 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Le differenze sono sempre più ridotte per giustificare il delta prezzo tra LG e Panasonic.
Secondo me tempo un lustro e Panasonic dismetterà il reparto TV almeno lato consumer. Non fanno abbastanza volumi e più passa il tempo meno ne faranno.
-
08-04-2020, 16:19 #77
Ridotte? Dipende dal metro di giudizio, lo sono sicuramente per l'utilizzatore occasionale, ma non per l'appassionato videofilo. Tu per esempio basi il tuo giudizio su cosa? Possiedi un oled? Ne hai mai calibrato uno? Hai mai assistito ad uno shoot out tecnico? Io sì, ho calibrato e visionato diversi modelli, sia LG, sia Sony, sia Panasonic. E di questi ultimi ho posseduto EZ950, FZ800 e ora GZ2000. E ti dico che le differenze sono ancora palesi, a prescindere da quello che raccontano nelle review le quali, soprattutto negli ultimi anni, tendono ad "appiattire" le differenze più di quanto non sia in realtà, diciamo così... per non far eccessivo torto a nessuno. I recensori seri sono rimasti davvero pochi, e fatico già a parlare al plurale.
Quando poi un appassionato esperto ci mette le mani sopra si accorge che le differenze non sono così "ridotte", certamente il gap è diminuito rispetto a qualche anno fa, ma ancora sussiste una significativa differenza in diversi aspetti menzionati più e più volte. Poi magari Panasonic uscirà, ahimè, dal mercato tv in futuro, non posso certo escluderlo, ma questo è un altro discorso.
Ultima modifica di thegladiator; 08-04-2020 alle 16:21
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-04-2020, 16:21 #78
E tu mi immagino che le differenze le hai tutte misurate con l'esperienza sul campo e puoi provarle con dati tangibili e concreti. Perchè se cosi non fosse, il tuo post da oracolo lascia il tempo che trova.
Mi sembra di rileggere quelli che nel 2013 scrivevano sui plasma "il canto del cigno di panasonic".
si siUltima modifica di Aenor; 08-04-2020 alle 16:52
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-04-2020, 16:49 #79
L'unica bravura e furbizia di LG è stata l'acquisizione dei brevetti Kodak che di fatto hanno dato potere assoluto per gli oled... Li avesse presi Sony e/o Panasonic era la volta buona che faceva la fine di Samsung.
-
08-04-2020, 17:37 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
-
08-04-2020, 17:40 #81
Ah si si, ma avendo lo spazio male non fa eh.. da me ho problemi pure col 65 purtroppo
-
08-04-2020, 17:57 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Glad non posso giudicare a livello di calibrazione, ma fino a febbraio ho avuto un sony af9, e devo dire senza esagerare che quando guardavo bluray 1080 mi veniva l impeto di staccarlo dal muro e buttarlo dal balcone...perché?
Nelle scene scure faceva cacare, flash e rumore video a go go, sia chiaro non con tutti i film, ma tanti.
I recensori, come affermi parlavo solo su materiale super compresso, che all 99% nonbsi notava niente.
Ora è vero che ci sono blu ray e bluray, ma gli stessi provati sul gz950 sono una meraviglia, pulizia di un altro livello.
Nei 4k sul nero si difendeva, anche se troppo chiuso alle basse luci.
Poi non prendiamo il discorso dolby vision, qui pana è troppo superiore, sul sony un immaggine troppo scura.
Dolby vision scuro sul gz950 è vun altra cosa.
Questo per dire che è assolutamente vero che le rece sparano qualche cavolata.TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
08-04-2020, 18:04 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
sto leggendo le prime impressioni sui modelli LG 2020 serie X, onestamente non ha colmato un bel nulla, a livello di qualità visiva è fermo a quanto fatto vedere con la serie 7 secondo me, io ho avuto la serie c8 e praticamente tutti i pareri su pregi e difetti sono sempre sovrapponibili per tutte le serie passate e attuali
quello che ha fatto di concreto negli ultimi anni per quanto riguarda l'immagine è stato aggiungere un dynamic tonemapping per l'hdr, lo smooth gradation per le posterizzazioni e macroblocchi su fonti scadenti, il dithering per il near black che causava il flashing (chroma overshoot issue) e sbloccare un'auto calibrazione a livello hardware
anno dopo anno continua a potenziare questi aspetti ma l'oled panasonic con qualsiasi denoise o altra diavoleria spenta continua a vedersi meglio senza nemmeno fare uso di dithering sul nearblack
il problema è che tutti questi algoritmi di lg secondo me non lavorano mai al meglio, non fa parte del loro DNA, si spremono al massimo ma il risultato è sempre con qualche pecca di troppo
per non parlare del motion con interpolazione che sono anni che è inusabile su LG, crea troppi artefatti anche impostandolo in maniera custom di un solo punto, questo frega relativamente poco perche spegnendo il trumotion le prestazioni sono ottime, ma è tanto per dire che come funzionava male con la serie 7 lo stesso è con questa serie X
va forte su tutte le altre cose, design, webos, porte hdmi servizi etc
attualmente però ha problemi con HDR e DV con un livello del nero alto e l'earc che dinuovo sembra non passare il multicanale pcm, ma su queste cose LG non delude mai e aggiusta sempreUltima modifica di turulli; 08-04-2020 alle 18:06
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
08-04-2020, 18:18 #84
il grande vantaggio degli LG attualmente sono le HDMI 2.1 (che nessuno ora usa ma in ottica futura saranno utili). End
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-04-2020, 18:24 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Non ho occhi così tanto raffinati da accorgermi delle differenze abissali tra lo stesso OLED di LG/Panasonic/Sony, mi spiace.
Ma il problema non sono io, il problema è che temo che il 90% degli occhi di chi compra un OLED siano più simili ai miei che ai vostri.
Il che pone Panasonic, che praticamente vende solo più in Europa, in una posizione molto pericolosa. Se si aggiunge al quadro un marketing inesistente, i presupposti per fare la fine di Pioneer ci sono tutti.
Purtroppo badare solo alla qualità video non paga più, anche Ferrari si è dovuta arrendere alle lucine LED e agli schermetti colorati nel cruscotto perché la gente anche quelli vuole visto che paga un sacco di soldi.
-
08-04-2020, 18:37 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Non so forse sto per dire una stupidaggine, ma è come se panasonic voglia che i suoi tv vadano solo ad un certo tipo di clientela. Sicuramente sono consapevoli dei loro pregi e difetti.
Cmq non dimentichiamo che in patria vende tantissimo, se non sbaglio è tra i primi tre con sharp e sony.TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
08-04-2020, 18:56 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Il grosso della differenza lo si nota nelle scene molto scure e se si è in ambiente oscurato , li la differenza è non abissale ma quasi specialmente OTB , nella visione quotidiana di sicuro la differenza è minima specialmente se LG viene calibrato , discorso a parte invece per la linea con pannello custom , ho avuto il piacere di vederne 1 , è un altro pianeta , schermo "pulito" cosa che anche sui pana serie inferiore non lo si trova , di sicuro se dovessi cambiare il mio lg opterei per la serie 2000 , se manterrà queste caratteristiche , li si che vale la pena spendere
-
08-04-2020, 18:57 #88PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-04-2020, 18:57 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Ogni azienda ha il suo mercato...non ci sarebbe nulla di male se, come sta facendo ora, si proponesse per un ristretto numero di utenti che chiedono qualità senza compromessi.
Il problema di tale mercato è che spesso non dura perché si hanno poche alternative...o si produce su pochi numeri...ma allora i prezzi decollano...oppure si cercano compromessi e si riesce a tenere un mercato che, ricordiamocelo, non è molto redditizio di suo.
Il rischio secondo me, nel lungo periodo, è trovarsi come Pioneer...hanno prodotto i migliori plasma ma si sono dovuti piegare alle regole del mercato ed interrompere la produzione.
-
08-04-2020, 19:12 #90
Questo è vero, purtroppo, dobbiamo solo sperare che Pana non abbandoni l’Europa, così come ha già fatto con USA e Australia.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers