Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 59 PrimaPrima ... 6465253545556575859 UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 884

Discussione: Samsung Q70R - 2019

  1. #826
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241

    ok grazie quindi l'ho settato a dovere quello che mi chiedo è come mai l'unica per avere un immagine apprezzabile sia di attivare i colori su CALDO 1 a zero sembra di essere dentro una stanza illuminata da quelle lampadine a 6000k.. eppure non viene considerato un "artifizio" come mai??
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  2. #827
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non ho capito se con "zero" ti riferisci alla nitidezza o a "caldo 1".
    Per la nitidezza il valore "0" è quello corretto a meno che l'immagine appaia troppo morbida, in quel caso lo "zero" di quel parametro dovrebbe corrispondere a metà del valore massimo impostabile, ma mi pare di ricordare che per i Samsung sia "0" comunque. Per la temperatura colore, il valore corretto dovrebbe essere "caldo2" (v. varie recensioni professionali), il più vicino allo standard D65, ma anche qui se l'immagine è eccessivamente calda alcuni preferiscono impostare a "caldo1".

    Le altre temperature restituiscono, come hai rilevato tu, un'immagine fredda che va dall'azzurrino al bluastro esagerato, non viene considerato un artifizio perché permette l'impostazione di altre temperature colore usate con altri standard che non siano la videoproduzione, quindi avranno mantenuto la possibilità di poterla impostare anche così.

  3. #828
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Occhio che col motion plus a zero, sovente nei panning orizzontali e verticali veloci vedi a scatti. Se la cosa non ti da fastidio lascialo a zero, altrimenti giocaci come ho fatto io per trovare il tuo giusto compromesso tra fluidità ed un minimo di effetto soap opera.

  4. #829
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    ok adesso è tutto piu chiaro ma non riesco ad evitare di mettere nitidezza al massimo la vedo troppo morbida SEMPRE pure nei contenuti hd.. forse crea un po di alising quell'effetto scala nel movimenti verticali, nei contorni persente?

    credo lascero' a caldo1

    vedo un attimo come impostare il motion plus in effetti completamente disattivato qualche scatto l'ho notato.


    per il resto no c'è altro che si possa impostare? quei valori del bianco davvero l'unica è la sonda? temo di si visto che me lp avete gia confermato quindi comunque impostato così è gia quasi al massimo potenziale? eh quasi..
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  5. #830
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per la nitidezza il problema è che è un parametro ingannevole e ruffiano, nel senso che devi dar modo all'occhio di adattarsi alla nuova impostazione, se la metti al massimo noterai sui bordi delle immagini una sorta di linea di luce (ringing), qualcosa che non esiste nell'immagine originaria, il mio consiglio è di impostarla a "0" e vedere la TV così per uno o due giorni, se è davvero troppo morbida allora alzala solo di un po'. Puoi usare dei video pattern test appositi per verificare in maniera più oggettiva se "0" è effettivamente un valore che restituisce una resa troppo soft o se invece è quello che ti garantisce un'immagine più pulita. Qui trovi un video che spiega la questione e l'uso di un pattern test (su YouTube ce ne sono alcuni: in genere si parte dal massimo valore per abbassarlo via via fino a quando non si notano più doppi bordi e/o la linea di luce intorno).
    Ultima modifica di Nex77; 03-09-2020 alle 13:46

  6. #831
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per la nitidezza il problema è che è un parametro ingannevole e ruffiano, nel senso che devi dar modo all'occhio di adattarsi alla nuova impostazione, se la metti al massimo noterai sui bordi delle immagini una sorta di linea di luce (ringing), qualcosa che non esiste nell'immagine originaria, il mio consiglio è di impostarla a "0" e vede..........[CUT]
    ok l'ho abbassata a 15 ma vedro' con i test mentre invece nel motionplus non riesco a digerire quasi nessun parametro come mai? e nel contempo noto gli scatti se lo lascio a zero.. non so che fare..
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  7. #832
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Metti il motion plus su "custom" (personalizzato) e porta entrambi i livelli a "0". Dovrebbe consentirti di eliminare il judder coi film a 24p senza introdurre l'effetto soap opera. Il "LED Clear Motion" è il BFI, ma da quel che so non è consigliabile attivarlo visto che scurisce tutto. Scusa l'uso della terminologia inglese ma ora non ho la possibilità di vedere come il menu italiano ha tradotto la nomenclatura delle varie regolazioni (prova a leggere qualcosa qui anche, in particolare il paragrafo "motion interpolation").

  8. #833
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Metti il motion plus su "custom" (personalizzato) e porta entrambi i livelli a "0". Dovrebbe consentirti di eliminare il judder coi film a 24p senza introdurre l'effetto soap opera. Il "LED Clear Motion" è il BFI, ma da quel che so non è consigliabile attivarlo visto che scurisce tutto. Scusa l'uso della termino..........[CUT]
    Se lasci AMP a 0-0 (come se fosse Off) noti gli scatti nei panning. Non sempre ovviamente, io non ci ho mai fatto caso finché non ho visto una puntata di Witcher in cui a un certo punto c’è un bel panning su un bosco/foresta dal basso verso l’alto: era la sagra del microscatto. Avevo già notato qualcosa su un filmato demo di YT in 4K con il panning di un treno da destra a sinistra (o viceversa) ma non ci avevo dato troppo peso fino a quella puntata di Witcher.

    Stasera se mi ricordo posto i miei valori. Ovviamente poi ognuno ha la sua percezione che varia da persona a persona, mia moglie ogni volta che gioco con le impostazioni e poi dico “vedi? Ora è molto meglio!” mi guarda come se fossi rincoglionito.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 03-09-2020 alle 16:46

  9. #834
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    La nitidezza a 20 secondo me è davvero eccessiva si notano artefatti e contorni che non dovrebbero esserci... io la tengo a 3, comunque fino a 10 è sopportabile poi davvero l'immagine diventa irreale. Compare grana artificiale
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #835
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    grazie ma se il motion lo si setta a zero praticamente si disattiva.. non vedo differenze.. ma gia a 1-2 da l'effetto soap come dite voi..

    https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...-qled/settings grazie per questo prendero' spunti..

    *ma le impostazioni per il bianco laggiu in fondo vanno toccate? comunque questa guida non è per il nostro modello l'ho capito dal menu del motion che è leggermente diverso..
    Ultima modifica di lucavanni; 09-09-2020 alle 10:53
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  11. #836
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, le impostazioni del bianco non vanno toccate se non si ha la possibilità di calcolarne i valori con una sonda, lo scrivono anche loro, le indicano giusto per avere un riferimento con gli altri pannelli misurati dallo stesso sito:
    They are provided for reference, and should not be copied as the calibration values vary per individual unit even for the same model and same size as the TV we reviewed due to manufacturing tolerances.

  12. #837
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    io comunque piuttosto che su auto ho preferito personalizzare come rtings lo spazio colore. So che ogni pannello è diverso ma su auto i colori sono troppo tenui... il rosso ad es. diventa arancione.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  13. #838
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    io comunque piuttosto che su auto ho preferito personalizzare come rtings lo spazio colore. So che ogni pannello è diverso ma su auto i colori sono troppo tenui... il rosso ad es. diventa arancione.
    Io pure ho copiato i loro parametri pur sapendo che non potranno mai essere corretti al 100% ma anche io ho pensato che era meglio di nulla, il risultato finale comunque mi soddisfa appieno.

  14. #839
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    33
    Salve a tutti, sto per ricevere questo televisore, scelto per l'ottimo contrasto e qualità dell'immagine e dei neri. Come molti di voi mi sono letto le recensioni estremamente positive, poi capisco che ci sono dei problemini che forse però possono essere eliminati. Mi sono letto velocemente le pagine precedenti e vi chiedo conferma se ho capito bene il discorso del local dimming.

    Praticamente se imposto Local Dimming su low e al limite rialzo la luminosità con Contrast Enhancer sia in HDR che in SDR non ho mai problemi di sfarfallio della luminosità in alcune zone o in tutta la scena, o anche eccessivo blooming?
    Mi interessa sia la condizione dei titoli di coda che di sottotitoli, nelle due modalità HDR e SDR.
    Vorrei partire con dei settaggi che non mi creino questi problemi, per poi andare a sistemare gli altri per avere giusta luminosità, colore, ecc...

  15. #840
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118

    Citazione Originariamente scritto da Michelangelo679 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sto per ricevere questo televisore, scelto per l'ottimo contrasto e qualità dell'immagine e dei neri. Come molti di voi mi sono letto le recensioni estremamente positive, poi capisco che ci sono dei problemini che forse però possono essere eliminati. Mi sono letto velocemente le pagine precedenti e vi chiedo conferma se ho capito ben..........[CUT]
    Per i sottotitoli dovresti impostare il local dimming su basso (ma per gli SDR... per gli HDR fa decisamente crollare la luminosità e tutto diventa troppo scuro)... non elimina completamente il problema ma lo riduce molto. Ti consiglio di tenere il local su basso però solo appunto quando guardi film sottotitolati perchè riduce la brillantezza delle immagini.
    Quanto all'ottimizzazione contrasto, attivalo su basso (alto satura troppo) solo per gli HDR dove da la giusta spinta alla luminosita' complessiva.
    Diciamo che il problema sottotitoli è legato proprio al tipo di tecnologia... forse il Q90r ne soffre di meno perchè ha piu' "zone" ma in generale con gli lcd o si ha un nero che tende al grigio (senza local dimming) o si ha questo problema (con local)
    Ultima modifica di mau741; 12-02-2021 alle 09:34
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Pagina 56 di 59 PrimaPrima ... 6465253545556575859 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •