Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 59 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 884

Discussione: Samsung Q70R - 2019

  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Non ho capito: puoi comprare la garanzia entro 60 giorni dall’acquisto e poi puoi attivarla entro due anni? Che senso ha?
    Penso sia il contrario..puoi acquistare la garanzia entro 2 anni e devi attivarla entro 60 giorni

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Esatto, o quanto meno questo e' il senso che ho attribuito anche io a quella postilla: acquisto dell'estensione entro i due anni dall'acquisto, dove fa fede la data della fattura o dello scontrino (in quest'ultimo caso e' sempre consigliabile fare subito una fotocopia dello stesso visto la poco simpatica tendenza allo scolorimento nel tempo), ed attivazione dell'estensione entro i 60 giorni dalla ricezione della mail della conferma dell'acquisto del servizio.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti,

    Nuovo possessore di Q70R 75" qui.
    Credo di avere il famoso problema del blocco canali con Hbbtv attivo, cioè su alcuni canali si blocca il cambio canale con il tasto gh+ ch - e devo usare la guida per cambiare oppure digitare direttamente il numero. Sapete se è stato risolto? Voi come fate quando si blocca il cambio canale?
    Ultima modifica di Gas75; 06-10-2019 alle 11:09

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Ti si blocca cambiando da che canale a che canale? Io guardo pochissima TV “normale” per cui finora non mi è mai successo.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.748
    Ragazzi ho ordinato la tv da sky extra su monclick. Sto leggendo molte recensioni negative e nin rispondono al telefono. Qualcuno di voi ha preso qualche tv da loro di recente?

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Ragazzi ho ordinato la tv da sky extra su monclick. Sto leggendo molte recensioni negative e nin rispondono al telefono. Qualcuno di voi ha preso qualche tv da loro di recente?
    Presa li un mese e mezzo fa. È vero che non rispondono al telefono ma via mail si e se lasci il numero di telefono al loro call center ti richiamano (magari il giorno dopo o due ma richiamano). Come dicevo qualche pagina fa ho avuto dei problemi ma non per colpa di Monclick.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.748
    Grazie mille. Sono riuscito a contattarli e mi ha risposto una signora gentile che mi ha confermato. Ora speriamo spediscano in fretta.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Non mi pare di aver letto la cosa nei post precedenti, nel caso scusatemi per la svista: guardavo sul sito Samsung (https://www.samsung.com/it/offer/cam...gionecambiatv/), i 500€ di rimborso ci sono a prescindere se si acquista il Q70R tra il 7/10 e il 20/10, per cui chi fosse interessato all'acquisto ma non e' abbonato a sky puo' farlo nei negozi che sono convenzionati con questa promozione (nel regolamento sul link https://images.samsung.com/is/conten..._CAMBIA_TV.pdf in fondo c'e' l'elenco dei rivenditori).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    Citazione Originariamente scritto da luquinho Visualizza messaggio
    Ci avevo pensato ma poi il ricevitore dove lo collego se non ha ingresso per jack cuffie?

    Grazie
    Non ho capito. Il ricevitore di cosa?. Se il televisore ha il Bluetooth non serve altro. lo attivi e poi basta una cuffia Bluetooth o degli auricolari, esattamente come per gli smartphone.

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.748
    Ragazzi finalmente arrivato ieri l82q70! Per quel poco che ho provato neri fantastici! Non pensavo e non vedo clouding o artefatti...provato mad max e aquaman: una gioia per gli occhi. Se qualcuno ha qualche settaggio per l sdr ringrazio in anticipo..

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Ragazzi finalmente arrivato ieri l82q70! Per quel poco che ho provato neri fantastici! Non pensavo e non vedo clouding o artefatti...provato mad max e aquaman: una gioia per gli occhi. Se qualcuno ha qualche settaggio per l sdr ringrazio in anticipo..
    Si i neri considerando la classe del prodotto sono davvero entusiasmanti. Per i settaggi io ho seguito in tutto e per tutto (anche per la calibrazione colore anche se non si dovrebbe perché i pannelli sono tutti leggermente diversi l’uno dall’altro) la guida di rtings e mi sono trovato benissimo.

    Anche i “trucchetti” per aumentare la luminosità in HDR se ti sembra troppo buio funzionano, senza nemmeno agire sulla luminosità (che altera i colori).

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Devo parzialmente (parzialmente perché è una situazione decisamente estrema) ricredermi sul blooming coi sottotitoli: per chi ha Netflix, provate a guardare i primi 6-7 minuti (fino alla sigla inclusa) della prima puntata di “The haunting (o hunting non ricordo) of Hill House” e attivate i sottotitoli: il risultato è sorprendente (in negativo). Ogni volta che “poppa” un sottotitolo, TUTTA la scena diventa leggermente più chiara (non solo l’area intorno al sottotitolo). Ci si fa caso perché quando poi il sottotitolo scompare, lo schermo diventa subito leggermente più scuro. Anche durante la sigla, quando poppano i nomi degli attori su sfondo quasi nero, l’area intorno ai nomi si illumina leggermente (ma qui bisogna proprio farci caso).

    Non so se il problema sia attenuabile in qualche modo e, ripeto, la situazione è abbastanza inusuale (6/7 minuti di fila di roba subbata su sfondo quasi nero), ma ci sono rimasto davvero di stucco.

    Little edit: è probabilmente “colpa” del local dimming. Settarlo su “basso” ha risolto il problema (se ci sono ancora sbalzi di luminosità sono davvero impercettibili, anche nella sigla della serie). Questo chiaramente causa una perdita di luminosità globale, non so quanto avvertibile nel contenuto “chiaro” (era troppo tardi, sono andato a letto). Quando riesco provo a settare il LD su standard, vediamo che succede. Lasciato su Alto (il default quando si guarda materiale HDR) causa sicuramente il problema. Probabilmente si può giocare anche col contrast enhancer per trovare un punto di equilibrio.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 16-10-2019 alle 06:56

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Fatti altri brevi test ieri sera (sempre con “haunting of hill house” su Netflix i cui primi 7 minuti circa fino alla sigla inclusa sono davvero ottimi per provare sta cosa) e confermo che il problema è proprio il local dimming: se si setta su basso la luminosità globale ovviamente cala (ma si può compensare un minimo mettendo il contrast enhancer su high e volendo aumentando di un punto o due la voce luminosità - anche se so che non si dovrebbe toccare - ) ma il blooming diventa davvero risibile e soprattutto la luminosità globale dell’immagine rimane inalterata al comparire e scomparire dei sottotitoli (tra l’altro quelli di Netflix sono veramente di un bianco che più bianco non si può e sono ENORMI, non so se si può almeno diminuire la dimensione nell’APP ma non ho trovato nulla nei menu).

    Settando il LD a standard già si inizia a vedere che qualquadra non cosa, ci sono dei lievi sbalzi di luminosità globale quando i subs compaiono e scompaiono. Niente di super eclatante ma un minimo si notano e agire sul contrast enhancer non cambia nulla.

    Settando il LD a alto (come consigliato per i contenuti HDR) il tutto diventa ai limiti dell’inguardabile: gli sbalzi di luminosità globale sono evidentissimi al comparire e scomparire dei subs e danno veramente fastidio: è come se ci fosse “qualcosa” dietro il pannello che accende e spegne continuamente una luce all’apparire e scomparire dei subs. Anche in questo caso agire sul contrast enhancer non porta benefici di alcun tipo il che mi fa pensare, appunto, che il colpevole sia proprio il local dimming. Evidentemente il comportamento dell’algoritmo del LD che usa Samsung su questa TV (non escludo che il fenomeno possa essere molto ridotto ad esempio su un Q90R che ha molte più dimming zones) soffre queste situazioni molto particolari. Secondo me è purtroppo in parte anche un limite di questo tipo di illuminazione applicata a questo tipo di pannelli, per cui dubito sia risolvibile tramite un firmware update di qualche tipo.

    Continuerò pian piano i test provando:
    - a vedere che succede in HDR alle scene luminose lasciando il LD su basso (e mettendo contrast enhancer ad alto, più 1-2 punti in più alla luminosità per compensare la “mancanza” di local dimming)
    - a vedere che succede in HDR usando lo stesso filmato ma da Netflix fatto partire su un laptop collegato alla TV invece che dall’APP della TV
    - a vedere che succede in SDR usando lo stesso filmato (vedrò di trovarlo “in qualche modo” e poi lo butto su Plex).

    Alla prossima!!!
    Ultima modifica di Seph|rotH; 17-10-2019 alle 13:39

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.748
    Ciao io non ho ancora settato nulla ma mi sono accorto che nei videoctest di youtube o piu evidente in predator 4k che ci sono degli "aloni" attorno ai bordi in scene luminose: ieri ho visto i simpson e mi son accorto proprio che i personaggi avevano attorno ai bordi come uno sdoppiamento. A cosa è dovuto? C e qualche parametro da regolare?
    Ps nitidezza a zero ovviamente..
    Ultima modifica di cescoss; 18-10-2019 alle 23:44

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Ciao io non ho ancora settato nulla ma mi sono accorto che nei videoctest di youtube o piu evidente in predator 4k che ci sono degli "aloni" attorno ai bordi in scene luminose: ieri ho visto i simpson e mi son accorto proprio che i personaggi avevano attorno ai bordi come uno sdoppiamento. A cosa è dovuto? C e qualche parametro da regolar..........[CUT]
    Puoi linkare i filmati che hai utilizzato? Io non ho mai notato aloni di alcun genere.


Pagina 5 di 59 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •