|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 6298
Discussione: LG C9
-
26-11-2019, 22:35 #1441
Io provengo dall'LG E6 del 2016, ed il C9 è avanti anni luce in questo. Secondo me è proprio un non problema, od il voler cercare a tutti i costi un problema dove non c'è. Confermo con De Judder a 4 (personalmente lo tengo a 5) non vedo alcun tentennamento nel moto, soprattutto nello sport ad esempio, vero tallone d'achille dei modelli degli anni scorsi. Ora è un piacere per me poter vedere una partita, o una gara di sci (cosa che non avveniva prima).
P.S.: e poi non confondiamo lo stuttering con la tipica cadenza filmica dei 24 frame.Ultima modifica di marcocivox; 26-11-2019 alle 22:41
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-11-2019, 22:40 #1442
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
Il flickering non è così evidente come vuoi far credere, si partiva da questo.
Non vedo nemmeno perdita di qualità anzi in movimento la qualità ne guadagna nettamente, ho fatto 1000 prove, probabilmente non hai l'occhio per giudicare.
Guarda doom ad esempio, senza bfi e con bfi, in alcuni casi non riesci nemmeno a leggere le scritte dello scenario, senza bfi, mentre con, tutto è leggibile.
Se per te questo è perdere di qualità, ok, contento tu...
-
26-11-2019, 22:51 #1443
E' innegabile però che col BFI, flickering a parte, ci sia un netto calo della luminosità. Hai provato a lasciarlo disattivato e ad alzare il valore del Dejudder? Te lo chiedo perchè secondo me con il valore a 4 o 5 raggiungi gli stessi risultati senza alcuna controindicazione, nè con artefatti visibili. In questo secondo me LG si è migliorata tantissimo, oltre ad avere ora un processore nettamente più potente e performante rispetto anche solo a due anni fa.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-11-2019, 23:09 #1444
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
Si abbassa molto la luminosità, ma non è un problema, ho configurato tutto partendo da quello.
Ripeto, arrivando da un plasma, solo il bfi mi permette una risultato simile, senza perdita di qualità, anzi.
Con il gamemode, non puoi aggiustare il dejuggler o il deblur, solo attivare il bfi.
A proposito di BFI e modalità d'immagine "gioco", qualcuno sa come mai quando collego l'audio in bluetooth, si disattiva la possibilità di sceglierla? non me lo spiego.Ultima modifica di passerotto75; 26-11-2019 alle 23:41
-
27-11-2019, 05:41 #1445
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
La qualità ne guadagna e non ho IO l occhio per giudicare? Va beh, andiamo avanti dai....
La verità è che tu ti sarai abituato e non lo noti più. In una scena osserva attentamente le zone bianche, poi togli e metti il bfi. Poi dimmi se ancora non noti che con io bfi attivo quelle zone lamepggiano velocissime.
Ma è una prova che tutti potete fare. Poi se vi piace il stesso tenetelo altrimenti levatelo. Tutto qui.Ultima modifica di Nikolai88; 27-11-2019 alle 06:44
-
27-11-2019, 09:29 #1446
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 370
Ciao domanda Amazon prime supporta hdr10+ nel caso nostro che il Tv non supporta questo standard vedendo un film tra il nostro tv è un tv che ha hdr10+ ci sono differenze tangibili?
Grazie.
-
27-11-2019, 11:21 #1447
Differenze tangibili non credo proprio! Comunque impossibile in pratica fare un confronto, dato che comunque sarebbe un confronto tra TV differenti.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-11-2019, 11:41 #1448
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.219
Avendo avuto il Qled in firma che supporta l'HDR10+, posso dire che tra l'HDR10 del C9 e l'HDR10+ del Qled grosse differenze non ce ne sono. Se non per la maggiore luminosità a favore del Qled e per i colori più vivaci sempre sul Qled. Personalmente preferisco l'HDR10 del C9, per via dei colori più naturali e di una migliore pulizia dell'immagine. Ovviamente però ogni marchio è a se e a seconda di come è implementato, su altri marchi l'HDR10+ può rendere meglio. Comunque sia fidati, Amazon Prine video in HDR10 si vede davvero bene. Alcune serie come The Exspance o The Tick mi hanno davvero colpito per la resa in HDR10.
Ultima modifica di pellicano21; 27-11-2019 alle 11:43
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
27-11-2019, 15:12 #1449
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
Ripeto la domanda, qualcuno sa perchè, mettendo l'audio su una fonte bluetooth, la modalità immagine "gioco", non è più selezionabile?
mi sembra illogica questa cosa, e non capisco come possa essere correlata, ma è esattamente quello che succede.
Ho preso delle cuffie bluetooth, per eliminare il cavo, giocando con le console, ma attivata la cuffia, mi toglie quella modalità-
Non me lo spiego.
-
27-11-2019, 15:17 #1450
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
-
27-11-2019, 16:30 #1451
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Confermo che la modalità gioco si disattiva. Ma la cuffia non la puoi collegare direttamente alla console?
-
27-11-2019, 17:06 #1452
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
dopo 8 gionri in assistenza è tornato il mio c9 55 ....
Pannello sostituito dopo che all'accensione appariva solo un rapido lampo verde. Ovviamente scomparso anche quel pixel che si vedeva su schermate chiare.
Quando i due dell'assistenza lo hanno tirato fuori dal furgone ho strabuzzato gli occhi... lo tenevano in orizzontale quindi metà peso era sulla parte sottile... se lo fanno loro...! E noi 100 attenzione quando lo si deve muovere...
Questo pannello aveva entrambe le pellicole (quando l'ho comprato no davanti, solo i due adesivi)
Ho dovuto rimettere la password WiFi
ma non è stato necessario fare:
ricerca canali,
login Youtube Netflix e Prime
rimaste le varie regolazioni videoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-11-2019, 18:03 #1453
Personalmente ritengo il BFI inutilizzabile, magari il flickering e' sopportabile solo da chi e' abituato al plasma.
Vediamo se verra' riproposto a 120HZ, ma ne dubitoTV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
27-11-2019, 19:15 #1454
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
-
27-11-2019, 20:06 #1455
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530