Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 176 di 420 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 2.626 a 2.640 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #2626
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447

    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Quella profonda va fatta quando lo chiede la tv, e dovrebbe essere ogni 20000 ore. Se invece la si vuole attiva a scelta, cosa sconsigliata perchè molto invasiva, si avvia nelle impostazioni pixel refresh chiccando su "AVVIA ORA". Se si hanno problemi evidenti di banding, tinting ecc..., in quel caso l'AVVIA ORA si può proavre perchè la t..........[CUT]
    Quoto e sottoscrivo tutto, bravo!

  2. #2627
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Essendo al mio primo oled anch'io appena presa la tv avevo dubbi sulla pulzia del pannello Nikolai. Per fortuna però qui sul forum le imformazioni a riguardo non mancano
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  3. #2628
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Essendo al mio primo oled anch'io appena presa la tv avevo dubbi sulla pulzia del pannello Nikolai. Per fortuna però qui sul forum le imformazioni a riguardo non mancano
    Ricordo ancora le paturnie di tutti con il B6 sulla questione pulizia... ma noto che dopo quasi 4 anni, la situazione c'è ancora

  4. #2629
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Posos immaginare. Se ci sono paronoie ora figuriamoci ai tempi del B6. Samsung in ambito Burn-In ha fatto un ottima campagna del terrore. Alcune pubblicità dei Qled erano davvero ai limiti della legalità
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  5. #2630
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Quella profonda va fatta quando lo chiede la tv, e dovrebbe essere ogni 20000 ore. Se invece la si vuole attivare a scelta, cosa sconsigliata perchè molto invasiva, si avvia nelle impostazioni pixel refresh chiccando su "AVVIA ORA". Se si hanno problemi evidenti di banding, tinting ecc..., in quel caso l'AVVIA ORA si può proavre perchè la..........[CUT]

    Perfetto grazie.
    Andrea

  6. #2631
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Non l'ho mai fatta, ma dovrebbe durare un oretta, quando sta per finire dovrebbe vedersi una riga orrizontale che scorre dall'alto verso il basso e a fine pulizia dovrebbe apparire il messaggio di avvenuta pulizia. Dico tutti dovrebbe perché come ho detto non l'ho mai fatta e mi baso su quello che ho letto in giro nei vari thread.

    Facci sapere com..........[CUT]

    Dopo la pulizzia il problema sembra ridotto non scomparso ma meno visibile, mi consigliate di ripetere la procedura o meglio l'assistenza di LG? Che a dire il vero ho già contattato e che gentilmente mi ha invitato a prenotare la visita di un tecnico a domicilio.

  7. #2632
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Se il problema è vistoso e ti da fastidio del tecnico ne puoi approfittare. Senti che ti dice e poi decidi sul dafarsi.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  8. #2633
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Ciao e benvenuto nella famiglia! Felice dare un occhiata ai tuoi settings!
    Grazie,i settings sono i seguenti:
    SDR giorno, isf stanza luminosa con luce oled 80,filtri tutti su off,spazio colore auto ,temp colore caldo 2,luminosità Max no,contrasto dinamico off
    SDR buio, isf stanza buia con luce oled 50, filtri tutti su off, spazio colore auto,temp colore caldo 2, luminosità max no,contrasto dinamico off
    HDR sia giorno che buio,modalità cinema,luce oled max,filtri tutti su off,dinamic tone mapping on,spazio colore auto,temp colore caldo 2, luminosità max si,contrasto dinamico off
    Dolby Vision giorno ,modalità home cinema,luce oled max, filtri tutti su off,spazio color wide (lockato)temp colore caldo 2,luminosità max si,contrasto dinamico off
    Dolby vision buio, modalità cinema,luce oled max, filtri tutti su off, spazio colore wide (lockato) temp colore caldo 2,luminosità max si contrasto dinamico off
    Nitidezza contrasto luminosita e colore default per ogni tipo di visione, true motion su utente dejudder su 2, deblur su 0 ,motion oled su off (dj a 2 non vedo artefatti al contrario di dj a 3)

    So che la home cinema ha la gamma un po’ troppo luminosa e diminuisce il livello di nero ma il dolby vision su cinema é davvero scuro per la visione giorno,l ideale sarebbe stanza buia e mod cinema,dubbi sul dinamic tone mapping nel hdr ma mi sembra sia un ottimo aiuto,non so però se anch qui viene modificata la gamma
    Ultima modifica di deathadder9; 25-02-2020 alle 21:12

  9. #2634
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Se il problema è vistoso e ti da fastidio del tecnico ne puoi approfittare. Senti che ti dice e poi decidi sul dafarsi.
    il tecnico non credo esca gratis e il problema ora non è vistoso se non nelle schermate molto scure quasi nere, ho fatto qualche test con immagini RGB 5,5,5 - 10,10,10 - 15,15,15 ecc. il problema si nota solo nelle prime immagini. Guardando la tv con un film praticamente non si vede.

    Mi chiedevo se un'ulteriore ciclo di pulizia potesse essere utile o se ci sono dei rischi.

  10. #2635
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Io lascerei per qualche giorno far fare al Tv i cicli di pulizia ordinaria , poi valuterai se fosse migliorato ancora o meno .
    Ho fatto l’abbonamento a Disney+ in promozione
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  11. #2636
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da deathadder9 Visualizza messaggio
    Grazie,i settings sono i seguenti:
    SDR giorno, isf stanza luminosa con luce oled 80,filtri tutti su off,spazio colore auto ,temp colore caldo 2,luminosità Max no,contrasto dinamico off
    SDR buio, isf stanza buia con luce oled 50, filtri tutti su off, spazio colore auto,temp colore caldo 2, luminosità max no,contrasto dinamico off
    HDR sia giorno che ..........[CUT]
    Che dire, sono praticamente gli stessi settings che uso io. Ottimo! Secondo me sono i migliori possibili senza calibrare

  12. #2637
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    51
    Salve, sto videogiocando a Red dead redemption 2 sul C9 e da quando ho iniziato ho sempre avuto netta l'impressione che il TV fosse più luminoso (in sdr e HDR game, in entrambi i casi) del predecessore. Per i miei gusti troppo più luminoso (uso le stesse impostazioni dal menu del gioco, ovvero HDR game 1100-1100).
    Senonché ieri ho provato a disattivare la modalità gaming rimuovendo la spunta e... tutto è tornato alla (mia) "normalità", l'immagine risulta meno scipita e più corposa, come col C8 in sostanza. Poi oh, magari è solo una mia suggestione e mi sto autoconvincendo del fatto, non posso escluderlo a priori, anche se la differenza a me pare palpabile.
    La crescita di input lag che dovrebbe manifestarsi rimuovendo la mod. Gaming (fermo restando che "gioco" resta comunque settato come "modalità immagine") non mi sembra nulla di che, sulla linea (appunto) del C8, che era già ottimo come latenza.

    Vorrei sapere, se possibile, a quanto ammonta la differenza di input lag tra le due fattispecie, con modalità gaming aperta o spenta. Perché se non è particolarmente marcata a mio modesto parere (almeno su Red dead) non ha molto senso di esistere, non trovate?
    Altra piccola questione, sulla mappatura dinamica dei toni c'è la voce hdgig (qualcosa del genere): a cosa serve? Non mi sembra cambi nulla attivandola, dipende forse dal singolo gioco?
    Grazie a chi risponderà
    Ultima modifica di Ginesio; 26-02-2020 alle 09:16

  13. #2638
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da Ginesio Visualizza messaggio
    Salve, sto videogiocando a Red dead redemption 2 sul C9 e da quando ho iniziato ho sempre avuto netta l'impressione che il TV fosse più luminoso (in sdr e HDR game, in entrambi i casi) del predecessore. Per i miei gusti troppo più luminoso (uso le stesse impostazioni dal menu del gioco, ovvero HDR game 1100-1100).
    Senonché ieri ho provato a disatti..........[CUT]
    Partiamo dal presupposto che rdr2, soprattutto su pro, non ha un hdr fantastico e è stato trattato male l'amtialiasing.Quindi non è un gioco particolarmente idoneo a questi test.

    La modalità gaming è molto "scalabile", se vuoi ti do i miei parametri e si riesce a portarlo molto vicino alle altre modalità. Input lag senza la modalità gioco aumenta a 50 ms vs i 13 ms. LA differenza c'è .

    La modalità HGIG è favolosa. E' un nuovo settaggi hdr, che sistema molto bene le luci e il contrasto di esse. Ma il gioco lo deve supportare, altrimenti attivandolo è come se la mappatura toni dinamica fosse su OFF. Gioco per gioco, bisogna vedere se è supportata, magari mettendosi nelle schermate per calibrare l'hdr che i giochi mettono a disposizione. Se attivandola si vede cambiare qualcosa significa che è supportata, altrimenti no.

  14. #2639
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Partiamo dal presupposto che rdr2, soprattutto su pro, non ha un hdr fantastico e è stato trattato male l'amtialiasing.Quindi non è un gioco particolarmente idoneo a questi test.

    La modalità gaming è molto "scalabile", se vuoi ti do i miei parametri e si riesce a portarlo molto vicino alle altre modalità. Input lag senza la modalità gioc..........[CUT]
    Ciao che parametri usi in game mode?
    Puoi descriverli?
    Grazie.
    Andrea

  15. #2640
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Che dire, sono praticamente gli stessi settings che uso io. Ottimo! Secondo me sono i migliori possibili senza calibrare
    No, in verità.
    In Isf Stanza Buia, per avere un riferimento senza calibrare con sonda, la luce oled non dovrebbe superare i 35 perché lo standard SDR prevede 100 Nits e probabilmente in questo caso la luce Oled dovrebbe stare sotto i 30, quindi 35 è facile che arrivi oltre i 130 Nits ma in generale va ancora bene. Naturalmente senza sonda ci si affida a tutte le letture in merito sui vari avsforum o avforums ecc. e questo è il dato mediamente accertato.

    Per la ISF luminosa io non supererei luce oled 60, questo più che altro perché se usate spesso la tv di giorno o con luci accese si impegna molto il pannello e tenerlo ad 80 è anche troppo. Non solo per non usurarlo ma anche perché, benché la luce oled non dovrebbe inficiare molto sulla calibrazione base del pannello, valori eccessivi tendono poi ad accentuare possibili artefatti e incidono troppo sulle basse luci (per le trasmissioni live, tipo partite, meglio la isf luminosa perché il gamma corretto è 2,2).

    Le modalità HDR luminose è vero sono un pò un casino, io ho ovviato copiando le impostazioni delle scure e lasciando solo AI acceso. In HDR 10 o HLG il dinamic tone mapping mi sembra fare un ottimo lavoro e non incide sulla gamma.

    Sia chiaro che poi ognuno col tv ci fa quello che vuole eh !!!
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue


Pagina 176 di 420 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226276 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •