|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 6298
Discussione: LG C9
-
27-02-2020, 19:26 #2671
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
Il mio 677nits in finestra al 10%..
-
27-02-2020, 22:02 #2672
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Non avendo una sonda non saprei testare il mio, posso riportare solo questa nota di rtings :
"The HDR brightness measurements were taken in 'Cinema' mode, with OLED Light set to '100,' and Peak Brightness on 'High.' Different picture modes and color temperatures will produce different results."LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
28-02-2020, 10:03 #2673
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Hai fatto altre prove ?
-
28-02-2020, 10:21 #2674
Ultima modifica di Gialex; 28-02-2020 alle 10:23
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
28-02-2020, 10:26 #2675
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
Approfittando della malattia (bronchite) e del riposo forzato, ho avuto tutto il giorno per "dilettarmi" con questa mia prima calibrazione di un TV. Dire che è stata problematica è poco. Ci ho perso ore ed ho dovuto seguire pedissequamente i video ufficiali della Calman specifìici per LG e per SDR, HDR e Dolby Vision. Alla fine, per ora, non mi ci sono rimesso perchè davvero si rischia di perdercisi.
Quello che posso dire è che prima della calibrazione il valore di luminanza riportato in HDR sfiorava gli 800nits, ma il DeltaE erano molto elevati. Il software ha ciclato sui vari pattern per ridurre i DeltaE e così facendo la luminanza si è assestata sui 680 ottenendo, alla fine, una calibrazione pressochè perfetta (a detta dello strumento e del software....).
Il problema semmai è che il suddetto valore viene registrato all'interno del televisore per la gestione delle curve di tone mapping, sia in HDR10 che in Dolby Vision e probabilmente (mia idea) con la calibrazione ho guadagnato qualcosa in fedeltà cromatica e nelle basse luci, ma ho perso 100nit di luminanza. Ho immediatamente notato che il profilo Cinema Dolby Vision (calibrato) si è fatto più scuro, ma leggermente più aperto nelle ombre...
Mah... Basta un reset di fabbrica per azzerare tutto il lavoro che ho fatto, ci penserò.... Probabilmente, per quanto il software sia semplificato è cmq pieno zeppo di opzioni ed anche lo strumento usato è forse troppo limitato... Non so.
Credo che alla fine la calibrazione debba essere lasciata in mano ai professionisti del settore, per evitare spiacevoli pasticci.
-
28-02-2020, 10:59 #2676LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
28-02-2020, 11:40 #2677
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Ha sempre il suo fascino cercare di mettere le mani in queste cose. Ma io penso che non possiamo fare tutto. Il calibrare un tv è un mestieri di nicchia, con tutto ciò che questo comporta. Direi che sistemare i parametri che riusciamo a fare noi va più che bene. LA calibrazione l'ho sempre vista come una finezza. E come tale penso vada eseguita davvero da chi lo fa di mestiere.
-
28-02-2020, 11:54 #2678
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Questi ultimi post sono utili per capire che si deve dubitare di chiede 70/100€ per una calibrazione. Mi riferisco ai messaggi che ogni tanto si leggono nei vari thread, dove alcuni centri commerciali offrono il servizio di "calibrazione" a 70/80/100€.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
28-02-2020, 12:46 #2679
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Ciao Gialex,
appena rientrato accendo e ti dico !
Allora in DV cinema luce oled e contrasto a 100 lum a 50 nitid. 0, il resto tutto spento e attivo solo cinema reale e lum. alta, in HDR10 cinema, il resto come sopra e solo la mappatura toni attiva, fuori da HDR in genere solo ISF stanza buia Oled 35 cont. 85 Lum 52 e lum max disattiva, la isf luminosa cambia solo la luce oled a 60 e gamma 2.2.
@boscacci
Buona guarigione,
spesso mi viene voglia di comprare la sonda e iniziare a giocarci, ma avendo letto troppo sull'argomento mi rendo conto che troppe sono le limitazioni per essere certi di ottenere un risultato certo.
Profilazione della sonda ed esperienza nell'uso degli strumenti prima di tutto e poi non saprei che altro farne, non ho altri amici così appassionati e quindi rimarrebbe in un cassetto.
Piuttosto spenderei quei soldi in una calibrazione fatta da chi sa farla e con strumenti forse più adeguati, ma il problema che in zona non c'è a chi rivolgersi, quindi ....LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
28-02-2020, 13:51 #2680LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
28-02-2020, 15:10 #2681
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
-
28-02-2020, 15:40 #2682
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Per una calibrazione degna di nome passerotto, quelle 300/350€ circa ci vogliono. Personalmente diffiderei da chi chiede 150€ o addirittura meno. Per calibrare una tv non ci vuole solo tempo e strumenti ma anche una certa esperienza.
Nessun nuovo firmware. Il sito LG per l'ultima versione riporta la data 02/27/2020, ma è un errore perchè la versione del firmware è sempre la 04.71.75 uscita a dicembre.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
28-02-2020, 16:07 #2683
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
Una sonda quanto costa? 400€? secondo me 300€ sono troppi, alla fine in una giornata la fai, metti 3/4 ore?
per me è inconcepibile, ma ammetto di essere totalmente ignorante in argomento, non avendone mai vista fare una professionalmente, ma suvvia, sono comunque 300/350€...
-
28-02-2020, 16:29 #2684
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Io mi baso sui prezzi che chiedevano per i Plasma ZT60, VT60 ecc... All'epoca avevo ancora casa a Roma e nella mia zona chiedevano 3/350€. Non so se ora i prezzi sono calati, comunque sia un professionista meno 250/280€ non penso che le chieda, se sbaglio chi è più esperto di me mi corregerà. A me comuqnue la qualità di un C9 o di altri top di gamma mi basta, e anche fossero 200€ preferisco tenerlmele e spenderle per altro, ma ovviamente è un opinione del tutto personale.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
28-02-2020, 16:35 #2685
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293