|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
02-07-2020, 16:30 #1996
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
02-07-2020, 16:39 #1997
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Il Q9FN di quel problema ne soffriva molto. Nei primi 6 mesi dall'uscita l'immagine scuriva a tal punto da rendere l'immagine quasi nera. Più che mai in HDR ma a volte anche in SDR. Vincent Teoh lo chiamava pulsing. Migliorò con i firmware ma il problema se pur in modo minore rimase. Possibile che ne soffre anche la serie 2019? Sarebbe alquanto anomalo.
Ultima modifica di pellicano21; 02-07-2020 alle 16:42
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-07-2020, 16:49 #1998
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Da quanto leggo direi che ne soffre Netflix, però ripeto problema mai incontrato fin'ora, quindi di preciso non saprei.
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
02-07-2020, 17:02 #1999
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Si sempre parlando della serie 2018,Netflix era quello che ne soffriva maggiormente. Infatti su Netflux usavo l'abbonamento Full-HD perché quello Ultra-HD con l'HDR era un disastro. Non aveva senso pagare di più per avere performance peggiori. Comunque sia anche in SDR il problema c'era, se pur in modo minore. Alla fine tra il pulsing e il motion mediocre, dopo un anno e mezzo mi arresi e cambiai tv. Peccato perché su alcuni fronti era una tv davvero ottima.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-07-2020, 17:37 #2000
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Io assolutamente nessun problema di scurezza, nè con Netflix in HDR, nè con Amazon in HDR10+.
Quanto alla serie 2019 avevo provato anche il Q70R, nessun problema neanche lì.
-
02-07-2020, 18:00 #2001
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Meglio così dai. Sarebbe stato strano che Samsung non avesse ancora risolto un problema così invasivo. Comunque mi sa che era legato ai FALD di fascia alta con parecchie zone di local dimming. La mia ipotesi è che Samsung spingeva molto/troppo sul local dimming per avere neri simil oled. In effetti ci riusciva perché i neri del Q9FN erano molto molto vicini a quelli oled.
Ultima modifica di pellicano21; 02-07-2020 alle 18:04
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-07-2020, 20:02 #2002
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 34
L eccessiva scurezza l ho riscontrata su disney plus, ma immagino sia colpa del falso hdr di disney
-
02-07-2020, 20:12 #2003
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 70
Scusate mi sono appena accorto che nella impostazioni suono/avanzate della TV, nel formato uscita audio non c'è l'opzione "auto" che dovrebbe permettere il riconoscimento automatico del tipo di codifica. Ho solo pcm e due tipi di dolby Digital.
Nel vostro com'è?
-
02-07-2020, 21:00 #2004
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 84
Quindi mi pare di capire che tutti quei commenti nel post che chiedono un aggiornamento risolutivo sono infondati?
Non c'è alcun problema su questo samsung?
Si vedeva così scuro dal giorno che è nato?
-
02-07-2020, 21:21 #2005
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ma quale scuro, ma per favore, io francamente non riesco neanche a capire di cosa stai parlando, sarebbe il caso di smetterla visto che mi sembra si stia facendo una gran confusione per niente.
Edit: ma che poi non ho capito, anzi ho capito visto che il thread linkato è chiarissimo ma fa lo stesso, è un problema dei qled 2018 che si è presentato da un certo fw in poi? Che c'entra con i 2019 o 2020? Boh.Ultima modifica di Sharkyz; 02-07-2020 alle 21:38
-
02-07-2020, 21:56 #2006
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 84
Volevo acquistare il Q90R 2019, mi hanno detto di questo problema e mi sono fermato sull'acquisto.
Ho trovato il thread e siccome non ho letto di questo problema, ho preferito chiedere prima, visto che comunque non riguarda l'intero televisore, ma solo la sua funzione HDR.
Non era assolutamente mia intenzione alimentare alcuna polemica, per cui fate conto che non abbia scritto niente.
Nel dubbio mi butterò su un oled.
Buona serata.
-
02-07-2020, 22:07 #2007
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Guarda che è sufficiente guardare il thread che tu stesso hai linkato per vedere come la cosa non riguardi assolutamente il Q90R, ma neanche la serie 2019 al completo.
Non è questione di polemica, ma di tirare fuori nel thread del Q90R una cosa che non lo riguarda neanche lontanamente.
Cosa sia successo con le serie precedenti non ne ho davvero idea.
-
02-07-2020, 22:32 #2008
Si e no....se ne sono lamentati anche con 8k modello 2019.... però avendo avuto il q90r fino a tre settimane fa, onestamente sto problema non l'ho mai avuto...anzi...se guardo the gran tour su prime,sul q90r era più luminoso che sul C9 che ho ora ed Ozark su Netflix che ha tantissime scene buie era forse meno accattivante che sull'oled ma comunque godibilissimo.
Sono rimasto assolutamente sorpreso da quel thread.
-
02-07-2020, 22:54 #2009
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 84
-
03-07-2020, 05:14 #2010
Perché quando lo presi l'anno scorso all'uscita sbagliai a prendere il 55 invece di un 65 pollici.Ho 55 anni,porto le lenti a contatto e mi è difficile tenerle ancora le ore serali.Gli occhiali normali non mi correggono il problema, giocoforza spesso devo guardare la TV senza lenti.Il 65 è la misura giusta per vedere decorosamente.Per un 75 non ho spazio.La scelta dell'oled è stata per curiosità....non ne ho mai avuto uno.Avrei preso un q800t ma sopra i 3000 euro era fuori budget ed il q95t mi sembrava troppo simile a ciò che lasciavo.
Insomma...con un Q90r da 65 avrei sicuramente avuto ancora quello.Il C9 è stata una scelta dettata dalla voglia di provare un oled...pura curiosità.