Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 383 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 5741
  1. #706
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252

    Citazione Originariamente scritto da mfods Visualizza messaggio
    confermo che NON funziona il pass-through dei segnali Dolby Atmos per esempio da App integrata Netflix, la tv non ha infatti eARC (e neanche il mio sintoampli quindi anche volendo non avrei avuto modo di goderne i frutti senza cambiare tutta la catena). Si può ovviare riproducendo netflix da Apple TV
    Ok! Anch'io ho un sinto 2.0 senza eARC quindi era tanto per dire�� Il Dolby Atmos mi viene veicolato tramite Dolby Digital Plus.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    Le abbreviazioni DD+ e ATV per cosa stanno?
    Dolby Digital plus ed Apple TV

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Infatti credo che intanto ovvierò con la Apple TV che oltre a gestire il Dolby Atmos codifica anche correttamente i 24Hz anche con Netflix, cosa che la app interna del TV non fa.
    Sono piuttosto perplesso perché il mio Tv in firma è del 2017, è un Panasonic e il DD+ lo manda all'ampli che lo riconosce, quindi visto che le app in streaming usano lo stesso container anche per il DA mi sembra veramente una pochezza che non ve ne sia il passtrought !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  4. #709
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Ok! Anch'io ho un sinto 2.0 senza eARC quindi era tanto per dire�� Il Dolby Atmos mi viene veicolato tramite Dolby Digital Plus.
    Solo per chiarire, in linea generale: l'eARC, volendo, può assolutamente essere gestito da hardware HDMI 2.0, come per esempio il mio pre Marantz (tramite aggiornamento firmware). Quindi per inserire questa funzione nei suoi OLED 2019, Panasonic non doveva necessariamente dotarsi di HDMI 2.1, e la cosa onestamente mi sembra anche un'aggravante.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #710
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    A conferma riporto che il vecchio ampli Yamaha RX-V483, il giorno stesso che l'ho venduto, si è aggiornato con la compatibilità ad eARC, e anche lui riconosceva le tracce DD+.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  6. #711
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Solo per chiarire, in linea generale: l'eARC, volendo, può assolutamente essere gestito da hardware HDMI 2.0, come per esempio il mio pre Marantz (tramite aggiornamento firmware). Quindi per inserire questa funzione nei suoi OLED 2019, Panasonic non doveva necessariamente dotarsi di HDMI 2.1, e la cosa onestamente mi sembra anche un'aggravan..........[CUT]
    Infatti Panasonic ma anche Sony, quest'anno potevano sprecarsi di più a livello di specifiche HDMI. Comunque sia meglio la qualità che le specifiche, consoliamoci cosi��
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  7. #712
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    [QUOTE=Tacco;4984243]Solo per chiarire, in linea generale: l'eARC, volendo, può assolutamente essere gestito da hardware HDMI 2.0, come per esempio il mio pre Marantz (tramite aggiornamento firmware). Quindi per inserire questa funzione nei suoi OLED 2019, Panasonic non doveva necessariamente dotarsi di HDMI 2.1, e la cosa onestamente mi sembra anche un'aggravan..........[CUT][/QUOTE





    Appunto,basterebbe un semplice aggiornamento ! Io ho un sintoamp. Sony con HDMI 2.0 preso a maggio 2018,e a ottobre ha ricevuto l’aggiornamento eARC .Quindi se Panasonic vuole può farlo tranquillamente.Magari per quanto ne sappiamo lo hanno già in programma,chi lo sa ??!!

  8. #713
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Sui Sony (sempre HDMI 2.0) eARC c'è....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #714
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    137
    turulli, scusami io esco con smooth motion spento e anche lasciando ifc spento non vedo più problemi. Stasera appena torno a casa smanetto un po con Madvr e ti faccio sapere. Potrei anche provare a mandare tutto a 25p e attivare smooth motion in Madvr, tenendo IFC spento. in questo modo la frequenza del tv rispetto al video sarebbe molto vicina, scongiurando il problema del frame skipping..

  10. #715
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il GZ2000 è quasi del tutto esente da ritenzione.

    Guardate i seguenti test:

    digitalfernsehende:
    https://youtu.be/Gf4R68iicC8

    hdtvtest:
    https://youtu.be/xpQc8qjw84w (dal 10:12)
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da mfods Visualizza messaggio
    1)Questione frame skipping:
    - dopo attenta analisi, mi smentisco e confermo ahimè presenza del famigerato problema, ma unicamente su alcuni contenuti 24p sia in 4K hdr che hd sdr. Su alcuni titoli si parla di non più di 2-3 volte a film (spesso 0), su altri ahimè anche 1 ogni 2-3 minuti...[CUT]
    Mai visto nulla del genere sul mio FZ e dato che lo skipping, seppur occasionalmente, il mio occhio lo coglie significa che sono in grado di percepirlo e riconosco infatti anche le situazioni in cui può insorgere. Detto questo, non posso far altro che dedurre che sia panel-dependent e che pertanto non su tutti gli esemplari si manifesti con la medesima incidenza, perché non è statisticamente possibile che dopo un anno di utilizzo non mi sia capitato almeno un contenuto "sfortunato" ossia dove si manifesta con cadenza di minuti addirittura, ed è francamente IMPOSSIBILE non notarlo se capita 50 volte in 2 ore di film, eh! E quella della sensibilità soggettiva è una "spiegazione" che può valere solo per chi il problema non lo coglie proprio mai.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #717
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Mai visto nulla del genere sul mio FZ e dato che lo skipping, seppur occasionalmente, il mio occhio lo coglie significa che sono in grado di percepirlo e riconosco infatti anche le situazioni in cui può insorgere. Detto questo, non posso far altro che dedurre che sia panel-dependent e che pertanto non su tutti gli esemplari si manifesti con la mede..........[CUT]
    ciao gladiator, nel caso specifico citato, bluray di "Attenti a quelle Due" visto ieri sera. Invece ad esempio in Avengers Infinity War, ne avrò visto al massimo 2 in tutto il film. In Alita zero!

  13. #718
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Fammi per cortesia un elenco di tutti quei titoli in cui lo hai notato con un'incidenza così elevata, purtroppo quello che citi non ce l'ho.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #719
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Fammi per cortesia un elenco di tutti quei titoli in cui lo hai notato con un'incidenza così elevata, purtroppo quello che citi non ce l'ho.
    Per esempio un altro in cui ne ho visti è Spectre. Un altro in cui invece non ne ho visti per niente è Captain America Civil War.. Non so che dirti!

    Sarebbe interessante in effetti approfondire con una lista di titoli affetti ed esenti, aiuterebbe a studiare meglio il problema (che ripeto, per me è un Non problema, in quanto, lo ripeto molto raro e non in ogni caso non particolarmente fastidioso come può sembrare. in generale non baratterei i problemi della concorrenza con la risoluzione di questo..
    Ultima modifica di mfods; 02-09-2019 alle 16:35

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da mfods Visualizza messaggio
    in generale non baratterei i problemi della concorrenza con la risoluzione di questo.....[CUT]
    Su questo non ci sono dubbi!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 48 di 383 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •