|
|
Risultati da 1.486 a 1.500 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
23-10-2019, 20:22 #1486
Sì, la tua può essere assolutamente un’idea condivisibile. Non è l’unico ragionamento che si può fare ma certamente è valido.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-10-2019, 21:04 #1487
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
C'è chi la pensa molto diversamente... Non sempre condivisibile ma questo tizio mi sembra una voce preparata e molto fuori dal coro https://youtu.be/jGNJP_VIhNo
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
23-10-2019, 21:15 #1488
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Però si può fare un paragone con gli ssd. Come dice anche "Turulli" i primi Oled/SSD sono stati una novità straordinaria NONOSTANTE parecchi difetti (per gli ssd le limitate riscritture delel celle, problemi vari di controller, bassa capacità e costosi).
Ma la botta prestazionale dell'ssd e visiva, dell'Oled, erano INNEGABILI
Con le seguanti generazioni sono state sistemate alcune criticità... ma ora la curva di innovazione si è appiattita: Sono usciti gli ssd mvne che hanno prestazioni x10 rispetto i primi SataII, ma il cambio percepito dall'utente non è certo un x10 nell'uso di tutti i giorni
Nel video si parla del limite di picco di luminosità che non sarebbe sufficente per sfrutatre i "12 bit". Ho preso il mio primo Oled 5 giorni fa, mi commuovo ogni volta che vedo un video di alta qualità, venendo da un tv 48 fhd da 320 euro..
Per questa generazione, uno o due lustri ancora, possiamo dirci soddisfatti, secondo me.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
23-10-2019, 21:31 #1489
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Ho un oled anche io del 2017 in firma e ancora mi emoziona. Però effettivamente dal 2017 ad oggi i progressi sono stati pochini
-
23-10-2019, 23:33 #1490
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Mamma mia quante ne dice di assurdità, è come se vivesse in una sua realtà alternativa
Allora è certo che il consumatore medio sceglie la tv più brillante, cosi come probabilmente se facessimo un sondaggio mondiale la modalità dinamica avrebbe la preferenza maggiore, poi verrebbe la standard ed infine la modalità film, vogliamo veramente che si sviluppino nuove tv seguendo questi numeri? Io spero di no però forse ha ragione lui se ne venderebbero di più chi lo sa
Ma se guardiamo alla qualità, quella vera, certo i 4000 nits richiesti da dolby sarebbero eccezionali, ma a quale costo? Ma vi rendete conto cosa sarebbe un lcd local dimming che cerca di contenere 4000nits !? Fra il decidere se sparare al massimo e far diventare il nero un grigio chiaro o contenersi e affogare la scena... gia le tv di oggi sono uno strazio, troppo complicato il local dimming, molte volte in scene scure è più luminoso un oled che un lcd e lui invoca tcl, andatevi a vedere il video di hdtvtest della nuova tv con cubettoni di led che si accendono e si vedono nel test della sfera bianca che si ingrandisce... qualcosa di rivoltante, non credo che oggi ci siano i presupposti di qualità minima o di decenza per fare una tv lcd consumer a 4000nits
La forza dell'oled oltre ovviamente al nero assoluto è la semplicità della gestione della scena, più le tv son complesse è peggio si vedono, io preferisco un lcd a local dimming spento che non vedere vari problemi di blomming o ritardi di illuminazione che mi distraggono solo
Il fatto è che cmq le tv si producono per fare soldi e quindi un pò di preoccupazione c'è, speriamo che quelli degli studios che pretendono di avere una modalità filmmakers su tutte le tv non mollino mai altrimenti è finita :/TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
24-10-2019, 06:57 #1491
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Se andiamo indietro di qualche anno, il successo di Samsung nel mercato dei televisori è stato raggiunto proprio grazie ad una oversaturazione dei colori e alla presenza di corner dedicati ai loro prodotti quasi in ogni punto vendita, così da poter esibire a tutti la "potenza" delle tinte ipersature.
Questa nuova corsa ai superpicchi di luminosità è dunque solo l'ennesimo specchietto per allodole, tentativo subdolo per minare il successo di una tecnologia che dovrebbe invece diventare l'unica in attesa dell'arrivo di microled e soluzioni simili.
Non va comunque trascurato il fatto che qui dentro il televisore è considerato come una sorta di strumento cinematografico privato, sul quale investire anche cifre piuttosto importanti e da utilizzare prevalentemente in ambiente oscurato, mentre per la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti si tratta semplicemente di un elettrodomestico, da posizionare in qualche stanza ed utilizzare con qualsiasi condizione di illuminazione. In un simile contesto sarebbe dunque più conveniente offrire un'elevata luminosità che un nero assoluto, se non fosse che prezzo d'acquisto e consumo di energia elettrica finiscono poi per condizionare la prima opzione quasi più della seconda (un LCD con local dimming capace di 4.000nits non può certo essere economico).
Per come la vedo io, già un oled capace di picchi di 1.000/1.200nits potrebbe essere più che sufficiente per molti anni, a patto che riescano a migliorare il livello qualitativo e magari anche abbassare ulteriormente i prezzi.
-
24-10-2019, 07:18 #1492
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
Un po OT, comunque su questo, già al tempo in cui presi il mio 48" AS640, provenendo da tubo catodico, i Samsung erano a mio avviso inguardabili. Tanta parte smart e performance ma troppo lontani dal rappresentare anche lontanamente un film HD in modo decente. Ora sono migliorati leggermente rispetto all'epoca ma ritengo, dopo aver guardato qualche QLed in azione, che siano ottimi dispositivi per fare pubblicità lungo le strade di rossetti e smalti per le unghie, ma per il resto sono e rimarranno fuori da casa mia per un bel po'.
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
24-10-2019, 07:21 #1493
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 17
volevo segnalare la disponibilità del 65gz960 sul sito mw (prezzo osceno)
-
24-10-2019, 07:24 #1494
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
24-10-2019, 07:26 #1495
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
ieri sera ho effettuato l'aggiornamento firmware, dunque audio forse qualcosina meglio, tuttavia quella barra è e rimarrà molto limitata, secondo me. Quello in cui sec me, ma potrei anche decisamente sbagliarmi, sembra migliorata è la gestione dei formati SD, ieri sera avevo la sensazione che si vedesse ancora meglio dei primi giorni, magari potrebbe essere una sorta di rodaggio? Autoillusione? Mah
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
24-10-2019, 07:51 #1496
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 12
Buongiorno, sono possessore di un GZ1500 da circa tre settimane ieri sera stavo vedendo la partita Inter - Borussia in 4K hdr (decoder SKY Q) e ho notato che la luminosità dopo pochi minuti si abbassava progressivamente non vorrei che anche su questo televisore abbiano inserito una modalità salvaschermo sul tipo di quella dei sony...qualcun altro ha notato questo fenomeno?
-
24-10-2019, 07:57 #1497
Impossibile, su GZ950/1500 la gestione del HDR è identica a quella degli FZ, stesso picco e medesimo ABL, e sugli FZ mai visto questo comportamento con SKY Q e le partite in 4K HDR. Hai attivato il sensore luminosità ambiente o qualche filtro automatico? In quale modalità guardi le partite?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-10-2019, 08:21 #1498
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 12
In modalità sport luminosità automatica hdr era su off unica cosa attiva era intelligent frame su minimo, ho provato anche con modalità normale stessa cosa la cosa strana era che se uscivo dall'immagine 4K e ci ritornavo era bello luminoso con bei colori dopo poco si abbassava nuovamente...
-
24-10-2019, 08:35 #1499
Per quanto mi riguarda non esistono altre modalità se non le mie Pro1 e Pro2 calibrate, e con queste ultime non succede nulla di tutto ciò. Per le altre non te lo posso assicurare. IFC non c'entra nulla, anzi ho sempre suggerito di tenerlo su min o med con tutti gli sport (tranne il tennis).
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-10-2019, 08:37 #1500
Conoscete qualche calibratore zona Treviso e Venezia?
Io abito a santa lucia di Piave