|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
23-10-2019, 10:32 #1471Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
23-10-2019, 10:53 #1472
aggiornamento V3.202 per GX920 / 942 / GZ950 / GZ1000 / GZ1500 / GZ2000
Europa + Regno Unito pare sia risolto il problema audio anche la barra volume
https://av.jpn.support.panasonic.com...uk_cis_02.html
-
23-10-2019, 11:00 #1473
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ragazzi godetevi la tv, stiamo esagerando con le paturnie, un film, una serie o una partita su Sky in 4k hdr non vi faranno assolutamente nulla al pannello si tratta di un paio d’ore al massimo, quando poi lo spegnerete farà la sua manutenzione programmata e stop! Andate tranquilli, vengo da 3700 ore di ez950 e mai nessun problema 👍, stessa cosa discorso banding/pixel ecc, giusto appena portato a casa fare delle prove per vedere che non sia un pannello fallato, ma se ne avete in maniera leggera difficilmente nel normale uso lo vedrete o solo in casi limite che si contano una volta ogni morte del papa quindi zero stress e buona tv panasonic
-
23-10-2019, 11:05 #1474
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
su questo hai sicuramente ragione, non voglio assolutamente farmi prendere dall'ansia da performance del mio oled. Oltretutto ci sono innumerevoli imperfezioni dei contenuti che ci passano davanti agli occhi in continuazione, e mica si può sempre vedere tutto in 4K. la mia esperienza di testing si ferma stasera, come suggerito da Ryusei, ma poi stop.
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
23-10-2019, 11:40 #1475
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.215
Parole sante quelle di MsBrillio e Lele853. Samsung ha fatto un bel lavoro per creare paranoia a chi non ha mai posseduto un oled o anche un o un plasma. Con me la cosa aveva fatto presa e infatti nel 2018 presi un loro FALD, perché giocando a volte 4/5 ore di fila sull'oled temevo molto il burn-in. Non so se con i primi oled retenzioni e burn-in fossero più frequenti, ma da quello che sto vedendo con l'oled in firma, usando le impostazioni di pulizia del pannello ed avendo un minimo di accortezza nell'uso della tv le retenzioni non si presentano, figuriamoci il burn-in. È vero la tv ce l'ho da appena 3 settimane e forse è presto per parlare, ma se tutto continua come sta andando ora per quanto riguarda retenzioni non c'è da preoccuparsi.
P.S. l'uso che faccio della tv è questo: digitale terrestre poco e non ho Sky. Film, serie tv e anime/cartoons tramite Netfix, Amazon video, Blu Ray e HDD esterno. Youtube. Giochi su PC e PS4 Pro con sessioni tra 3 e 5 ore.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
23-10-2019, 11:50 #1476
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
In ogni caso stevebj se hai fatto i test come i suggerimenti qui riportati indicano e quindi con i video nella cartella calman fields->21 step grayscale ecc. siginifica che hai già fatto la prova nel modo corretto.
inoltre è migliore come prova usare quei video rispetto a un video su youtube.
l'unica accortezza in più da avere è quella di disattivare il pixel orbiter ,ma viene detto pure quello nel post suggerito per le prove da eseguire.
EDIT: la funzione di protezione dei loghi che nomini Ryusei sarrebbe il pixel orbiter?
Ottima la notizia qualora venisse verificata della risoluzione dei problemi audio.
Se qualcuno di voi la può confermare avendo già avuto il problema sarebbe cosa gradita a me e a molti.Ultima modifica di audio; 23-10-2019 alle 11:54 Motivo: edit
-
23-10-2019, 13:46 #1477
-
23-10-2019, 13:54 #1478
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
io intendevo quando si fanno le prove per verificare lo stato del pannello.
In quel caso prima di fare le varie prove va spento.
-
23-10-2019, 14:07 #1479
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
23-10-2019, 14:54 #1480
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
23-10-2019, 15:00 #1481
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Su tale "Pasotti Store .com" sembra disponibile per 4.200€ (il 65")..... ovviamente non ho idea nè se il sito sia affidabile, nè se la disponibilità sia garantita, ma immagino che sia solo questione di giorni prima di vedere i GZ2000 comparire anche da altre parti.
Ci vorrà un po' di più, semmai, affinché i prezzi diventino un po' più umani: con il 65gz1500 recentemente venduto a 1.900€ mi sembra brutto pagarne 4.000 per il gz2000 di pari dimensioni
-
23-10-2019, 15:38 #1482
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Io direi un pò più che brutto che va quasi nell'impossibile
cmq mi sto facendo l'idea che la super uniformità dei gz2000 sia dovuta a pannelli selezionati specificamente per loro, quindi se anche in un prossimo futuro panasonic dovesse estendere le migliorie del modello gz2000 a modelli economicamente più abbordabili questi non potrebbero garantire l'eccelsa uniformità, perche è proprio questa "selezione" che fa alzare il prezzo
Detto questo non credo che i gz2000 vadano a ruba visto il costo, arriverà il giorno che dovranno liberarsi delle giacenze, chissà quanti ne hanno prodotti o pensato di venderne in italia... secondo me non arriviamo a 50 per ora...TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
23-10-2019, 17:08 #1483
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Turulli, ma per curiosità, a che prezzo scatterà il tuo acquisto del GZ2000?
Se speri di trovarlo a 2500€ dubito lo troverai... (te lo auguro con tutto il cuore eh!) a meno che non diventi qualcosa di superato dai nuovi modelli. Parlare di giacenze per un prodotto del genere la vedo dura...
Io sto aspettando il mio 65" GZ1500 comprato a 1899, grazie all'utente del forum per la segnalazione!!!!
Sperando che il 65" GZ2000 scendesse anche a 3000€, con i soldi che risparmi, ti compri un 1500, te lo guardi da subito e tutta sta differenza eclatante non ci sarà col 2000, confermata anche dal commesso di MW che li aveva visti in parte uno all'altro, poi tra un paio di anni vendi il 1500 e ti compri qualcosa di nuovo, spendi uguale. Tanto tra 2 3 anni ci saranno altre specifiche, altri processori, altri standard, altre necessità, spazio colore e luminosità maggiori... e probabilmente avremo mini led o microled. Un impianto surround già ce l'hai, al massimo cambi ampli e ne prendi uno che supporti l'Dolby Atmos Height Virtualization.
-
23-10-2019, 17:10 #1484
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Non vorrei smorzare gli entusiasmi, ma siamo veramente sicuri che la statistica dei gz2000 sarà tanto superiore alle serie viste finora?
Questa dei possibili pannelli "selezionati" è una storia che viene fuori fin dal primo oled Panasonic (il CZ950 per capirci) e poi ogni volta smentita e reiterata per il top di gamma successivo.
Quando si degneranno di accompagnare al televisore una garanzia ufficiale che preveda la sostituzione in caso di anche minima imperfezione del pannello allora potrò anche credere all'esistenza di una serie selezionata, in cui vengano preventivamente scartati gli esemplari al di sotto di un certo livello qualitativo. Ma finché ci saranno testimonianze in cui banding e vignetting continuano ad essere (più o meno saltuariamente) presenti, continuerò ad essere scettico.
Per il resto, ci si può godere il televisore anche con qualche piccola imperfezione, difficilmente visibile durante la fruizione di qualsiasi contenuto. L'importante è non farsi fregare i soldi nella convinzione di comprare l'unico prodotto buono, quando invece esso corrisponde alla media o è appena sopra.
-
23-10-2019, 18:33 #1485
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
ragazzi bisogna capire che il grande salto di qualità è stato fatto con l'arrivo degli oled, nero perfetto ecc... difficilmente le prossime generazioni di oled o di tv potranno fare un balzo cosi
immaginiamoci una prossima generazione di tv con tripletta rgb vera, volume e spazio colore ampliato, non è che in ogni scena si vedrà differenza fra questa ipotetica super tv e quelle che ci sono in giro oggi, la differenza si vedrà nelle scene in cui è richiesta questa prestazione particolare e magari nemmeno in tutto il quadro ma solo in poche zone, cosi oggi con il gz2000 che è migliore la dove è possibile per la tv ma soprattuto quando è richiesto dalla scena
il problema è che proprio a causa di questa situazione secondo me nessun'altro oltre a panasonic ha provato a fare meglio, perche tanto i più non riescono a capire cosa si è realmente fatto o quanto meno a goderne, vedi LG che si sta spendendo tanto per lanciare i prossimi oled 8k, quadrulplo dei pixel e quindi 4 volte più bello, questo si che è un messaggio chiaro
non lo so quanto vale in più una tv che mantiene il pannello al fresco, protegge maggiormente dalle ritenzioni, ha un apl medio più alto e tutto il resto, io dico che è sicuramente un bene che ci sia almeno un produttore che abbia provato ad andare oltre in maniera seria e che mi sento sufficientemente maturo per apprezzarne i vantaggi tanto da spendere fino a 1000€ in piu per averlaUltima modifica di turulli; 23-10-2019 alle 18:50
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000