| 
 |  | 
				Risultati da 6.196 a 6.210 di 10744
			
		Discussione: LG OLED 55C8PLA
- 
	18-02-2019, 13:07 #6196 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 Leggevo che Netflix sembra stia un po' abbassando la qualità dei video, forse un algoritmo di compressione diverso, però per ora quel che ho visto coi miei 7mega scarsi è davvero un bel vedere, anche se solo in 1080p. Personalmente lo preferisco all'HDR normale. 
 
- 
	19-02-2019, 10:27 #6197 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
 Grazie per la risposta. Per quanto riguarda invece il collegamento a un amplificatore stereo vale la pena secondo voi usare diffusori dedicati o meglio il 2.2 nativi? Grazie ancora 
 
- 
	19-02-2019, 11:49 #6198Con 150€ ti compri una ottima soundbar tipo Samsung 450 o Sony 290 ed eviti tanti sbattimenti e avrai un canale .1 dedicato. 
 
- 
	19-02-2019, 13:39 #6199Giusto sicuro che non sia l'app della tv? perchè a me testandola è capitato più di una volta che rimanesse "bloccata" (nonostante banda in abbondanza disponibile) su una qualità inferiore al bit-rate in cui dovrebbe andare secondo il contenuto. 
 Per capirci, a paragone, nessun calo di qualità di nessun genere invece con Apple tv.Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
 
- 
	19-02-2019, 14:00 #6200 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 
 
- 
	19-02-2019, 15:47 #6201Che ne dite di indire una petizione per convincere LG ad'aggiornare almeno gli ultimi modelli con l'HDR10+? 
 Gli costerebbe solo una piccola modifica al firmware visto che non avrebbe neanche royalty da pagare.
 Mi piace il Dolby Vision su Netflix ma mi piacerebbe anche l'HDR10+ su Amazon Prime.
 
- 
	19-02-2019, 17:20 #6202Immagina chi ha Panasonic senza DV. 
 Se lo facessero che senso avrebbero i nuovi modelli?
 
- 
	19-02-2019, 17:32 #6203Beh, l'HLG e' stato aggiunto successivamente alla serie 2016.  VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
 
- 
	19-02-2019, 19:15 #6204 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 Non posso che darti ragione. L'HDR10+ sarebbe facilmente implementabile con un update, al contrario del DV, ma non lo faranno mai. Mi accontenterei che sistemassero il problema macroblocking come promesso. Sarebbe già tanto ma comincio a dubitare anche di quello... 
 Chi ha preso l'FZ800 effettivamente è rimasto "fregato" da questo punto di vista, perché non ha ne uno ne l'altro.
 Implementare nuove feautures sarebbe una pessima mossa commerciale da parte loro.
 
- 
	20-02-2019, 16:18 #6205 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 99
 Preso il tv ieri, per ora contento! 
 Settato con isf e messi tutti i filtri ed effetti a 0 e mi sembra un buon inizio, anzi forse più che inizio, mi piacciono già questi settaggi.
 
 Domanda:
 
 I servizi hbbtv, se li disattivo come attivazione automatica, posso farli partire in modo manuale?
 
 Grazie!
 
- 
	20-02-2019, 18:09 #6206Io non capisco come mai la Ps4 (normale) a volte mi va in HDR, altre volte no, sempre naturalmente con lo stesso gioco LG 55E8PLA---LG G2----OP7-----Xz2
 
- 
	21-02-2019, 08:03 #6207 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 22
 Salve , ho acquistato una striscia a led da fissare sul pannello posteriore, per illuminare lo sfondo la sera, ma ora mi sorge un dubbio, secondo voi c'è la possibilità che il pannello del tv si rovini per la presenza dei led, io pensavo di no , ma adesso i dubbi mi assalgono, 
 grazie
 
- 
	21-02-2019, 08:12 #6208 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 Dipende dall'adesivo. Però i led con l'oled secondo me non sono il massimo. È lo stesso discorso dell'ambilight col Philips. Il bello degli oled è che al buio la cornice del tv scompare e rimane solo l'immiagine, come fosse sospesa a mezz'aria o proiettata sul muro. I led illuminano anche il tv e annullano questo effetto. Capisco comunque che possa affaticare la vista. 
 
- 
	21-02-2019, 09:06 #6209 Bannato Bannato- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
 Ce l'ho anch'io ma non l'ho mai applicata, la penso come Riccardo, non mi piace "inquinare" il nero assoluto dell oled creando un effetto di luce soffusa dietro. Poi capisco che magari crea atmosfera ed è piacevole da vedere, ma io preferisco immergermi nella visione completamente al buio. Tuttavia se vuoi usare la striscia non credo proprio che faccia "male" al pannello 
 
- 
	21-02-2019, 09:44 #6210 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
 la retroilluminazione secondo il mio modesto parere serve solo per le tv led. io ne ho una in cucina da 32'' e il contrasto migliora nettamente se retroilluminata e gli occhi si affaticano meno. in sala ho il c8 senza retroilluminazione. negli oled il contrasto è elevatissimo l'unica funzione della retroilluminazione sarebbe di affaticare meno gli occhi quando "vagano" nella stanza buia ma il tv è così grande che illumina la stanza quel tanto che basta da non affaticare gli occhi. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da fabius1
 Originariamente scritto da fabius1
					
 
			
