Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 304 di 716 PrimaPrima ... 204254294300301302303304305306307308314354404 ... UltimaUltima
Risultati da 4.546 a 4.560 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #4546
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358

    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    Ciao tirulli,nn sono d’accordo in parte a quello che dici,posseggo un 65c8 da settembre,nn metto in dubbio che Sony e pana siano messe meglio lato elettronica,ma ad oggi nn ho mai visto nulla di così scandaloso,nn metto minimamente in dubbio la tua parola,ma può darsi che da giugno ad oggi lg ha risolto il problema con qualche aggiornamento fw,e in..........[CUT]
    @fabiogia hai provato la serie incriminata vikings 5 stagione ep 13 al minuto 12 con impostazioni isf stanza buia e luce oled a 25 con luminosita a 50 ... se puoi provare per avere la conferma se solo alcune tv fra cui la mia danno macroblocchi a go go risolvibili solo con altri setting oppure mettendo la luminosita a 55 su isf syanza buia ... se puoi provare grazie

  2. #4547
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    . Nessuna società come arri o Red ha comprato le licenze sulle loro macchine da presa, quindi vuol dire che il DV che attualmente vediamo nei film è interpolato, la sorgente è la stessa dell’HDR10+
    "
    Su Internet purtroppo puoi trovare anche molte informazioni inesatte...ù

    Allora, il Dolby Vision e l'HDR10+ non c'entrano niente con le macchine da presa, e' una elaborazione in post produzione che crea metadati dinamici ad un materiale video ripreso originariamente in HDR, con la differenza che nel DV i metadati sono generati a 12 bit per colore e fotogramma per fotogramma tramite la supervisione "umana" da parte dei tecnici della fotografia, mentre nell'HDR10+ i metadati sono generati a 10 bit e solamente scena per scena tramite un software automatico senza intervento umano.

    Quindi le macchine da presa non devono avere nessuna licenza Dolby Vision, tutti i materiali video ripresi in HDR possono essere successivamente elaborati in DV o in HDR10+...
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #4548
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Su Internet purtroppo puoi trovare anche molte informazioni inesatte...ù

    Allora, il Dolby Vision e l'HDR10+ non c'entrano niente con le macchine da presa, e' una elaborazione in post produzione che crea metadati dinamici ad un materiale video ripreso originariamente in HDR, con la differenza che nel DV i metadati sono generati a 12 bit per col..........[CUT]
    Ma il futuro sarà DV o Hdr10+? Previsioni se ne possono fare? A me preoccupano le royalty del DV e il fatto che per funzionare in DV una TV deve montare chip apposito. Adesso non so se le cose son cambiate però il dubbio di sopravvivenza di questo formato c'è. Però per fortuna finché Netflix lo supporta credo siamo tranquilli

  4. #4549
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Si vede che Samsung ed LG si odiano. Collegare il mio Samsung al tv via bluetooth è un impresa e non vuole saperne di fare lo screen sharing... 😅😅😅
    Io non ho problemi per condividere schermo s9+ e lg c8, per il collegamento BT non ho provato

  5. #4550
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Un bel film in Dolby vision su Netflix da vedere su questa TV me lo consigliate? Ah, Amazon Prime ha materiale in DV?

  6. #4551
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Io non ho problemi per condividere schermo s9+ e lg c8, per il collegamento BT non ho provato
    Usi l'app lg e vai sull'app condividi schermo del tv?
    Io riesco a condividere tutti i contenuti ma non li schermo. C'è qualcosa che sbaglio forse o qualche impostazione non settata correttamente...
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 23-12-2018 alle 12:25

  7. #4552
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    Hdr e Dolby Vision sono 2 formati differenti,L hdr usa metadati statici,il dolby metadata dinamici,ad oggi lg offre la migliore esperienza in ambito Dolby Vision
    Infattoli ho detto che era una spiegazione approssimativa... Poi ho postato il link corretto con tutta la spiegazione 😉
    TV LG Oled 65C8

  8. #4553
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Non dubito di quello che dici ma allora non capisco perché io non ne vedo. Ho un adsl da 7 mega e in vari contenuti amazon non ne vedo mezzo... zero macroblocking. Non me lo spiego.
    Dubito la mia tv sia diversa dalle altre e ho 10/10 di vista. Comunque se hai contenuti su Amazon da segnalarmi, li controllo volentieri. La miniera di the man in the ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    RICCARDOSTO non è un problema di qualità dello streaming ma la qualità dello streaming porta alla luce il problema. Non so se è chiaro. Su altre TV non vedi il difetto ma solo la scarsa qualità dello streaming.
    Sul link che ho postato qualche pagina facebook (avs forum) ci sono pagine e pagine sull'argomento ma non si sa ancora quale possa essere..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    Ciao tirulli,nn sono d’accordo in parte a quello che dici,posseggo un 65c8 da settembre,nn metto in dubbio che Sony e pana siano messe meglio lato elettronica,ma ad oggi nn ho mai visto nulla di così scandaloso,nn metto minimamente in dubbio la tua parola,ma può darsi che da giugno ad oggi lg ha risolto il problema con qualche aggiornamento fw,e in..........[CUT]
    Per me i motivi di queste testimonianze diverse sono due

    da una parte sicuramente il solito fattore soggettivo della percezione del problema, certo gli arteffatti partono dalla fonte questo è certo ma LG per me ha degli algoritmi di gestione dell'immagine meno evoluti ed ecco quindi che insieme al cercare di far risaltare linee e micro dettagli dell'immagine finisce anche per evidenziare i macroblocchi

    il secondo motivo può essere ricercato nei settings usati dagli utenti, una calibrazione di fabbrica diversa dei vari modelli che può far variare la dolcezza con cui la tv esce dal nero e le sfumature del near black

    anche la visione in stanza completamente oscurata o con un minimo di luce soffusa può far un enorme differenza nel esporre il problema
    Ultima modifica di turulli; 23-12-2018 alle 12:38
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #4554
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Usi l'app lg e vai sull'app condividi schermo del tv?
    Io riesco a condividere tutti i contenuti ma non li schermo. C'è qualcosa che sbaglio forse o qualche impostazione non settata correttamente...
    non uso nessuna app lg, dal mio s9+ faccio condividi schermo e stop, la prima volta la tv mi ha chiesto se volevo farlo ho dato ok e via

  10. #4555
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Un bel film in Dolby vision su Netflix da vedere su questa TV me lo consigliate? Ah, Amazon Prime ha materiale in DV?
    Vediti The Grand Tour su Amazon

  11. #4556
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Per me i motivi di queste testimonianze diverse sono due

    da una parte sicuramente il solito fattore soggettivo della percezione del problema, certo gli arteffatti partono dalla fonte questo è certo ma LG per me ha degli algoritmi di gestione dell'immagine meno evoluti ed ecco quindi che insieme al cercare di far risaltare linee e micro dettagli de..........[CUT]
    Io non so cosa sia a causare i macroblocchi sui c8 ma qualunque cosa sia il mio esemplare non ne è affetto in alcun modo. Ho testato una cinquantina di mkv, video you tube, Amazon, in tutte le modalità e definizioni, hdr e non. Zero macroblocchi. Insisto su questo non per fare il figo o fare a gara a chi il tv migliore... sono tutti C8 alla fine. Insisto solo per far capire che se è un difetto, è presente solo su alcuni esemplari, non tutti.

  12. #4557
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Riccardo devi vedere un film per intero, può capitare per 1-2 sec. durante tutta la visione.

  13. #4558
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Vediti The Grand Tour su Amazon
    La vedrò grazie!

  14. #4559
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Ma il futuro sarà DV o Hdr10+? Previsioni se ne possono fare? A me preoccupano le royalty del DV e il fatto che per funzionare in DV una TV deve montare chip apposito. Adesso non so se le cose son cambiate però il dubbio di sopravvivenza di questo formato c'è. Però per fortuna finché Netflix lo supporta credo siamo tranquilli
    Questa e' l'attuale situazione della compatibilita' con i formati 4K HDR dei vari produttori di TV:


    https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1543913516

    Secondo me il DV con 12 bit per colore ha un futuro, l'HDR10+ no, con solo 10 sara' obsoleto tra non molto quando i pannelli gestiranno i 12 bit nativi.
    Le royalties vengono gia' pagate per avere il Dolby Atmos.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #4560
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Per me i motivi di queste testimonianze diverse sono due

    da una parte sicuramente il solito fattore soggettivo della percezione del problema, certo gli arteffatti partono dalla fonte questo è certo ma LG per me ha degli algoritmi di gestione dell'immagine meno evoluti ed ecco quindi che insieme al cercare di far risaltare linee e micro dettagli de..........[CUT]
    Evidentemente non hai avuto il problema perchè ti assicuro che se lo vedi te ne accorgi eccome e non un fattore di percezione. Non si parla di macroblocchi, ho visto decine di video su youtube in cui si parla di questi macroblocchi e del black crush che, ok li vedi, ma non compromettono più di tanto la visione. Nel mio caso lo schermo lampeggia! Questo macroblocchi appaiono, cambiano di luminosità, lampeggiano di continuo, ecc. Questo rende la visione compromessa a tal punto da risultare inguardabile. Ma ti pare normale vedere un attore che parla ed il suo collo che si accende e spegne come un albero di natale? Questo intendo e ti assicuro che non ha nulla a vedere con la percezione.
    Se uno non lo vede o ha la tv impostata diversamente oppure è un problema di alcuni pannelli come sembrano suggerire su AVS forum, dove il problema è ben riconosciuto e nessuno sta ancora a dire che non si può giudicare la tv da uno streaming o che è una cosa soggettiva.
    Scusate, forse sono sembrato eccessivamente polemico ma mi pare che non si stia cogliendo il punto e ci si giri intorno.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo


Pagina 304 di 716 PrimaPrima ... 204254294300301302303304305306307308314354404 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •