Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 251 di 716 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261301351 ... UltimaUltima
Risultati da 3.751 a 3.765 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #3751
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814

    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    Grazie! Mi hai un po’ tranquillizzato. Devo dire che il mio in particolare mi sembrava avere problemi maggiori rispetto ad altri che ho visto anche qui sul forum. Devo dire che la luce oled non la tengo cosí bassa durante la visione, ma comunque ora che ho fatto il test lo noto dove ci sono scene scure. Speriamo che si attenui un po’. C..........[CUT]
    Facci sapere stasera come va se oggi lo usi, dicci se migliora già di qualcosa

  2. #3752
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da mare123 Visualizza messaggio
    Salve ieri è arrivato !
    Un consiglio: lo deve installare a parete con staffa che lo fa ruotare; secondo voi è possibile installare solo la barra che convoglia il suono senza il piedistallo? È poi conviene metterla questa barra o sarebbe meglio senza?
    Grazie mille a tutti
    Bah, io la monterei senza convogliatore . Esteticamente non è che sia il top vederlo appeso con la base sotto...però son gusti, ai fini pratici credo cambi poco , una volta appeso non so quanto possa aiutare avere il suono direzionato dalla barra sottostante...
    Ultima modifica di Meagashira; 08-12-2018 alle 08:23

  3. #3753
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Bah, io la monterei senza convogliatore . Esteticamente non è che sia il top vederlo appeso con la base sotto...però son gusti, ai fini pratici credo cambi poco , una volta appeso non so quanto possa aiutare avere il suono direzionato dalla barra sottostante...
    Concordo sul fatto estetico nel senso che sono gusti; ma dal punto di vista tecnico l'audio ne risente senza la barra?
    Grazie mille

  4. #3754
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da mare123 Visualizza messaggio
    Concordo sul fatto estetico nel senso che sono gusti; ma dal punto di vista tecnico l'audio ne risente senza la barra?
    Grazie mille
    Mah, a quanto ne so quella base aiuta a percepire meglio il Dolby atmos, per il resto, non credo faccia miracoli. Io per il risultato irrilevante opterei per eliminarla.

  5. #3755
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    https://youtu.be/Dv_-VubfIkU

    Interessante.
    Ci aiuta a capire quanto può essere tollerante un pannello con un uniformità non proprio perfetta. Mi chiedo se i vostri pannelli sono messi meglio o peggio, tanto per avere un idea di paragone.

  6. #3756
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    66
    Ragazzi ho messo Sky su hdmi1 ma si sente audio e manca video. Stacco e riattacco il cavo hdmi e tutto ritorna normale. Succede ad ogni spegnimento di tv . Come mai? C'è qualcosa da settare?
    Grazie mille

  7. #3757
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Come si fa ad andare direttamente sul segnale quando accendo la play4? E' collegata in hdmi4 (mod E8)

  8. #3758
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da CapoGGio Visualizza messaggio
    Come si fa ad andare direttamente sul segnale quando accendo la play4? E' collegata in hdmi4 (mod E8)
    Bisogna attivare su entrambi il protocollo HDMI-CEC (su LG si chiama SIMPLINK).
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #3759
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    371
    Buonasera cari
    È da un po' che non scrivo eheh..

    Volevo chiedervi un consiglio, in visione di film in blu ray uhd in Dolby Vision (no streaming, no usb, no decoder, ecc ecc...) uso le impostazioni di Rtings ma fino ad ora non mi convincono a pieno... voi usate le medesime, o avete cambiato qualcosa?

    Ho usato/seguito anche i loro consigli/settaggi per la visione di film in hdr10, e sono "magnifici", nulla da dire (vedetevi assolutamente "The war Il pianeta delle scimmie" e "Logan The Wolverine")!

    Premessa... in qualsiasi formato (non so come si dice), che sia in hdr10 o Dolby Vision la differenza da un "master 4k" a un film "upscalato", ecc (esistono pagine e pagine su questo argomento... IO non lo sapevo...)
    è evidentissima!

    Però una cosa che non capisco, esperti come Rtings e molti altri, consigliano la visione in dolby vision con luce oled bassa e luminosità poco più sotto al 50... cosa che invece in hdr10, per l'effetto "pop up" luce 100 e luminosità 50.

    Cercando bene di capire un po' tutti questi formati in 4k ho scoperto che in dolby vision la profondità del colore arriva fino a 68.7*billion a 12bit, mentre in hdr10 1.07 billion a10bit.

    Quindi restando nei soli termini numerici dovrei preferire a prescindere la visione del DV dall' hdr10, però perché continuo a non piacermi?

    La mia paura (anche da profano) è che continui ad usare dei settaggi mal messi e non consoni per il tipo di formato..

    Grazie in anticipo del possibile aiuto o consiglio che potreste darmi

    P.S.
    Quando mi guardo un film come si deve, lo guardo al buio per apprezzarlo a pieno
    Tv: Lg Oled 65C8 --- Samsung PS51D8000 Console: PS4 PRO Sorgente: Onkyo BD-SP809 --- Panasonic DP-UB820 Ricevitore: Onkyo TX-NR609 Diffusori: Jamo S 426 HCS 3 5.0 + Indiana Line Tesi 241 N Sub: Jamo sub 260 Cuffie: Wireless Sennheiser RS-170
    ...............:Grazie Mare72:...............

  10. #3760
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Ogni volta che accendo il TV mi va sul digitale terrestre, che oltretutto non ho perchè uso Sky Q; come si fa ad impostare l'accensione su Sky di default? Grazie

  11. #3761
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Scusate, risolto

  12. #3762
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Ministranger Visualizza messaggio
    Scusate, risolto
    Come? Perchè ci fa anche a me a volte

  13. #3763
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Bisogna attivare su entrambi il protocollo HDMI-CEC (su LG si chiama SIMPLINK).
    Grazie mille.
    Fatto, pero quando spengo ps4 non torna dove era prima purtroppo.
    Strano che su tv simplink o tutti gli ingressi o nessuno
    LG 55E8PLA---LG G2----OP7-----Xz2

  14. #3764
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da CapoGGio Visualizza messaggio
    Strano che su tv simplink o tutti gli ingressi o nessuno
    E' giusto che sia cosi', l'impostazione del TV e' solo ON o OFF.
    Poi sta ad ogni apparecchio collegato sfruttare o no il protocollo HDMI-CEC, quindi bisogna configurare i singoli apparecchi.

    Per quanto riguarda il tornare alla sorgente precedente, questo non e' previsto dal protocollo e nemmeno dal TV, infatti anche disattivando l'HDMI-CEC se si spegne un apparecchio il TV segnala la mancanza di segnale ma resta su quell'ingresso con il salvaschermo in funzione.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #3765
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    116

    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    E' giusto che sia cosi', l'impostazione del TV e' solo ON o OFF.
    Poi sta ad ogni apparecchio collegato sfruttare o no il protocollo HDMI-CEC, quindi bisogna configurare i singoli apparecchi.

    Per quanto riguarda il tornare alla sorgente precedente, questo non e' previsto dal protocollo e nemmeno dal TV, infatti anche disattivando l'HDMI-CEC se s..........[CUT]
    Grazie, sei stato chiarissimo.
    LG 55E8PLA---LG G2----OP7-----Xz2


Pagina 251 di 716 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261301351 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •