Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 281 di 716 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima
Risultati da 4.201 a 4.215 di 10732

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #4201
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212

    @ Sambo: L'ho messa apposta per comparare con isf Expert stanza buia che uso di default. Col primo tutto ok, col secondo vedo i macroblocchi.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  2. #4202
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    https://youtu.be/dP4vEGREGD4
    Considera già al 10% sparisce e sotto il 10 si vede veramente poco. Rispetto a ieri comunque è già migliorato, ieri appena acceso si vedeva fino al 25% (!!!).
    Per assurdo si nota molto di più il banding nella prima puntata della serie Hill House piuttosto che in questi test, tanto per renderti l'idea di quanto possa torturare il pannello questa serie TV. Stranger Things che non scherza neanche lui praticamente 0 banding. The Arrival ho visto che è full HD non 4k e il bitrate mi sembra troppo basso quindi non l'ho testato.
    Comunque il banding migliora, non c'è storia, più che altro ho notato che i bordi delle bande sono ben omogeneizzati al pannello mentre ieri erano delle fasce nette verticali con bordi evidenziati ...qualcosa sta cambiando, speriamo migliori ancora un po'.

  3. #4203
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    https://www.imageshack.us/i/poqK4GcEj

    Test ire 10%. A me non sembra male...

  4. #4204
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Hill House un disastro, banda laterale a sx praticamente evidente per metà della puntata. Non so se è la prassi ma qui è piuttosto vistosa. Se migliora con le ore e si nasconde un minimo sono comunque soddisfatto
    Hill house mette a dura prova i pannelli oled, scene molto scure o grigie, forse anche questa serie tv è un oled killer 😁
    Cmq io sul mio 55c8 l'ho vista tutta diminuendo di 1 o 2 punti la luminosità e tutto è diventato perfetto senza affogare i neri tanto che ho lasciato la luminosità a 48 per tutti i contenuti hd mentre a 49 per i contenuti 4k e 4k DV così ho trovato la mia visione perfetta. La serie tv è veramente bella, ma se le immagini vi sembrano un po' slavate e con colori non brillantissimi è per scelta del regista in quanto si presentava cosi anche su altro tv... non date la colpa all'oled 😁

  5. #4205
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da lorieri Visualizza messaggio
    Hill house mette a dura prova i pannelli oled, scene molto scure o grigie, forse anche questa serie tv è un oled killer 😁
    Cmq io sul mio 55c8 l'ho vista tutta diminuendo di 1 o 2 punti la luminosità e tutto è diventato perfetto senza affogare i neri tanto che ho lasciato la luminosità a 48 per tutti i contenuti hd mentre a 49 per i conte..........[CUT]
    Io tengo la luminosità a 55, meglio abbassarla? Si riducono le bande?

  6. #4206
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da belzebuth Visualizza messaggio
    Saresti cosi gentile da condividere i tuoi setting??
    Certo, dovevo segnarli ieri sera ma ho deciso di mettere su un film e mi sono addormentato sul divano ahahahah... pomeriggio li segno e ve li posto.....

  7. #4207
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Io tengo la luminosità a 55, meglio abbassarla? Si riducono le bande?
    e si.. la luminosità dovresti tenerla in un range tra i 47 e i 51/52 ... già a 47 perdi definizione sui neri e a 52 i neri iniziano a diventare grigi ... io per trovare la luminosità perfetta ho fatto attenzione su scene con presenza di nero profondo totale e ho paragonato quel nero con il bordo della tv (il profilo insomma) ahahaha un pò rudimentale ma con la stanza al buoi totale è stata l unica tecnica che mi ha ridato il giusto setting

  8. #4208
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    e si.. la luminosità dovresti tenerla in un range tra i 47 e i 51/52 ... già a 47 perdi definizione sui neri e a 52 i neri iniziano a diventare grigi ... io per trovare la luminosità perfetta ho fatto attenzione su scene con presenza di nero profondo totale e ho paragonato quel nero con il bordo della tv (il profilo insomma) ahahaha un pò rudimenta..........[CUT]
    Ottimo grazie. Invece contrasto lo tengo a 75, forse un po' Altino però almeno aumento la luminosità del pannello. Comunque non capisco come togliere la modalità di autospegnimento in modalità quadro (dopo pochi minuti si spegne da sola)

  9. #4209
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Ottimo grazie. Invece contrasto lo tengo a 75, forse un po' Altino però almeno aumento la luminosità del pannello. Comunque non capisco come togliere la modalità di autospegnimento in modalità quadro (dopo pochi minuti si spegne da sola)
    il contrasto io lo tengo a 80 quindi trovi il mio consenso col tuo set
    Se parli della mod screen saver ti consiglio di lasciarla attiva... ti previene casi di burn in... anche per semplice disattenzione se lo schermo lo lasci su una schermata statica almeno lui interviene e ti salva da bestemmie future

  10. #4210
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Su una cosa tutti i recensori sono dìaccordo e cioè che la luminosità deve essere impostata a 50 e infatti in tutti i preset di default è l'unico valore che non viene mai toccato....se sbaglio sarei felice di essere smentito ma non sulla base di teorie fai da te ma da risultati con pattern.
    Fermo restando la luminosità a 50 si può 'giocare' con la luce oled, il contrasto (consigliato da 85 in su) e infine come ultima spiaggia sul gamma, partendo dal riferimento 2.2 e provando semmai a 1.9 dove vengono fuori più dettagli ma a scapito di una patina un pò slavata.
    Lasciando perdere i vari filtri sottinteso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #4211
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Ragazzi che dite? Mi sono accorto che guardando la stessa scena ma cambiando impostazioni video (da isf Expert stanza buia a Vivid o anche Cinema) il difetto di cui ho parlato scompare del tutto. Si riesce a vedere anche con immagini statiche ma è col video in movimento che si apprezza. Mentre in Vivid l'immagine scorre senza problemi, in isf è una..........[CUT]
    Madonna!
    No è chiaramente fallato... Se hai la possibilità di fare il reso io non ci penserei 2 volte...
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Su una cosa tutti i recensori sono dìaccordo e cioè che la luminosità deve essere impostata a 50 e infatti in tutti i preset di default è l'unico valore che non viene mai toccato....se sbaglio sarei felice di essere smentito ma non sulla base di teorie fai da te ma da risultati con pattern.
    Fermo restando la luminosità a 50 si può 'giocare' con la ..........[CUT]
    Tutto corretto!
    La luminosità a 50 è l'unico vero dogma che abbiamo!
    Ultima modifica di Super Nik; 20-12-2018 alle 08:45

  12. #4212
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Confermo, luminosità 49/50 e contrasto da 80 in su.. (Mediamente nelle review è intorno a 85)

  13. #4213
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Super Nik Visualizza messaggio
    Madonna!
    No è chiaramente fallato... Se hai la possibilità di fare il reso io non ci penserei 2 volte...
    Ho fatto la prova con un video 4k con un bitrate elevato (oltre 62000kbps) ed è molto meno presente ma comunque c'è. Stessa cosa con i BD. Si nota molto meno, non ci sono macroblocchi ma comunque la slavatura e le zone scure che perdono contrasto e diventano quasi "negative" le note lo stesso.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  14. #4214
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Spero nei giorni di Natale di vedere qualche film in 4K su supporto fisico e Gravity in BD e vedere se compaiono macroblocchi o posterizzazioni perchè a me onestamente lo streaming da poco fiducia da questo punto di vista.
    Ipotizzo che la scomparsa di difetti con l'utilizzo di modalità Vivid è dovuta al gran dispiego dell'elettronica per ricreare un'immagine artefatta che paradossalmente però sembra esente da difetti ma tra i due mali bisogna scegliere il minore.
    Ripeto solo congetture.
    Un pò come quando si ascolta l'hi-fi col tasto loudness inserito, i cultori sanno a cosa voglio alludere.
    Ultima modifica di Ziggy Stardust; 20-12-2018 alle 08:57
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #4215
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Su una cosa tutti i recensori sono dìaccordo e cioè che la luminosità deve essere impostata a 50 e infatti in tutti i preset di default è l'unico valore che non viene mai toccato....se sbaglio sarei felice di essere smentito ma non sulla base di teorie fai da te ma da risultati con pattern.
    Fermo restando la luminosità a 50 si può 'giocare' con la ..........[CUT]
    Contrasto 85? Si può fare? Pensavo sfalsasse troppo i contrasti.


Pagina 281 di 716 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •