|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
15-11-2019, 18:43 #2086
Non saprei guarda...ad ogni modo lascia perdere la visione dall'angolo. Se non ce l'hai dritta davanti a te noterai proprio i colori che cambiano. Per farti un esempio...il rosso del logo di Netflix, se ti sposti diventa arancione
-
15-11-2019, 19:46 #2087
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Addirittura? A me col QLED (che è VA pure lui) non succede: diventa slavato e perde brillantezza, ma non arancione.
-
15-11-2019, 20:04 #2088
Purtroppo è cosi
-
15-11-2019, 22:22 #2089
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
e verso il basso e l'alto? Cmq ho un altra tv di sotto e un monitor VA ed è la prima volta che sento che cambiano i colori.....
Come dice "Seph" diventano più slavati e perde di contrasto....ma cambiare i colori....
E in verticale? Perchè diciamo che rispetto al piano degli occhi è spostata verso l'alto di qualche decina di centimetri.....
-
15-11-2019, 23:08 #2090
Sì vabbè...era per dire che comunque si nota parecchia differenza.
Se riesci a provarlo capirai quello che intendo....e sì...anche dall'alto verso il basso si nota
-
16-11-2019, 21:18 #2091
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
tutto opinabile , e capiamo quello che dici, anche se devo dire che in tanti anni che leggo il forum “tanto vale lasciate i i preset di fabrica” non si può leggere !
comunque tu contento ! , noi contenti con le basi dei setting di rtings e varie personalizzazioni ....ne abbiamo discusso e ridiscusso parecchie pagine indietro anche di motion etc.... va bene cosìUltima modifica di Dadoo; 16-11-2019 alle 21:19
-
16-11-2019, 23:57 #2092
Se vuoi una calibrazione nel vero senso del termine direi proprio di sì, non esistono strade o scorciatoie alternative.
rtings di base quanto meno va bene ?
In effetti quello che non si può e non si dovrebbe leggere su un forum tecnico è la famigerata frase "a me piace così", ovvero "non so come regolare, vado ad occhio e trovo una regolazione che a me, senza alcun riscontro piace", liberissimo di crederlo, ma non di sostenerlo in un forum tecnico.
Discorso ben diverso per le regolazioni relative a filtri ed altri magheggi relativi al movimento, alla nitidezza, ecc., essendo le combinazioni quasi infinite ben vengano le indicazioni da chi ha sperimentato varie soluzione, ma la regolazione della colorimetria fatta ad occhio, come hai scritto "è cosa che non si può leggere".
Leggo di acquisti di TV dal costo di migliaia di Euro e poi per risparmiarne una manciata si smanaccia a caso e si è contenti, un po' come coloro che spendono cifre non indifferenti per un buon vpr e poi usano la parete come schermo "tanto si vede bene ugualmente".
Ricordo comunque che "chi si contenta,.... si contenta a basta".Ultima modifica di Nordata; 17-11-2019 alle 00:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2019, 11:32 #2093
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@Nordata giusto per chiarire dato fai citazione ai mie msg precedenti , personalmente non ho sostenuto proprio nulla di particolare se non semplicemente che dovendo calibrare la tv sono partito come tanti (forse moltissimi) dagli unici settings che si trovavano in rete (in quel momento) su questo xf9005 , ossia rtings
le precalibrazioni base non mi aggradavano, cinema / cinema pro e compagnia bella.
Da rtings di base se ne è discusso nei post passati ed arrivato a delle soluzioni in relazione alle proprie fonti di visione anche per motion ed altro
concordo sulla spesa di migliaia di euro e poi ci fermiamo alle calibrazioni che “costano”.... magari potrebbe essere uno spunto per approfondire per me l’argomento è spendere qualcosa anche solo per togliermi una curiosità di settaggio. (Magari rendere le cifre di regolazioni con sonde più accessibili aiuterebbe )
Probabilmente si è creato in questo specifico caso un “dramma” tra regolazione colorometria e settaggi forse esagerata....Ultima modifica di Dadoo; 17-11-2019 alle 11:34
-
20-11-2019, 08:37 #2094
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Ok... ho avuto il via libera
:
Ciao a Tutti. Mi chiedevo se pur essendo un modello del 2018 ne consigliereste ancora l'acquisto. Ho trovato il 55pollici a 899 euro e facendo il confronto con modelli recenti di altre marche mi pare che risulti ancora il migliore (leggendo le varie recensioni intendo) per quel prezzo.
E' un parere sulla tv da voi possessori ovviamente (nessuno meglio di voi puo' saperlo)... non chiedo consigli su altre tv (per questo sto bombardando altri topic ) per non andare off topic.Ultima modifica di mau741; 20-11-2019 alle 16:02
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
20-11-2019, 16:05 #2095
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
certo che se dobbiamo stare sempre appresso ai nuovi modelli usciamo pazzi....
se ti aggrada esteticamente e quel prezzo io lo prenderei.... non so, forse magari trovarlo a qualcosina di meno a 900€ mi sembra cmq alto il prezzo per un 55'' (ora a memoria non ricordo a quanto si trovata il 55' anno scorso...io ho preso il 49'')Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
20-11-2019, 16:10 #2096
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Esteticamente c'è di meglio (è un po' grossino dietro) ma preferisco una tv meno bella ma dalla grande resa, piuttosto che una bellissima ma con recensioni pessime.
E anche io vorrei trovarla a meno (aspetto ancora il black friday)... il fatto è che tutti i 55 pollici (o di dimensioni maggiori) che ho trovato a quella cifra sono pieni di "difetti"... o hanno il nero alto... o il telecomando che fa i capricci... o la luminosità che non raggiunge sufficienti picchi per sfruttare davvero l'hdr... o un livello di contrasto indecente per una tv di oggi... o l'immagine tende al blu!
Ieri mi sono imbattuto in questa tv e leggendo le recensioni ha praticamente tutto e tutto funziona come deve (e credo sia per questo che il prezzo non scende piu di tanto).... la versione 2019 non sono sicuro sia meglio (forse solo esteticamente piu bella) e costa 300 euro in piu.Ultima modifica di mau741; 20-11-2019 alle 16:28
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
20-11-2019, 19:09 #2097
Grandi linee XF ed XF saranno molto simili, ma uno dei grandi vantaggi della serie nuova è di avere 4 prese HDMI a 18 gbs, contro le 2 sole della serie XF. Non dico che solo questo valga la differenza di prezzo, ma - personalmente - poco ci manca
-
20-11-2019, 20:42 #2098
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 126
Da possessore di 55xg9505 riporto quanto scritto in altro thread...
La tv ha 4 hdmi a piena banda, e un android scattante grazie al nuovo soc mediatek con 2,5 gb di ram, che (da esperienza diretta) non mostra alcuna incertezza.
Inoltre essendo più recente è garantito un supporto piu duraturo ed il prossimo aggiornamento ad AIRPLAY e APPLE HOME KIT
Inoltre il nuovo sistema Acoustic Multi-Audio con due tweeter posizionati sul retro, rendono l'audio molto piu performante, tanto che io ho messo da parte il mio ONKYO ls301 perche le prestazioni sono diventate equivalenti.
Infine l'imput lag è stato notevolmente ridotto anche in 1080p ( siamo sui 21 ms sia in 1080p che 2160p hdr).
La qualità di visione io la trovo superba ,per non parlare del moto ( garanzia sony) , non faccio raffronti con la serie XF perche non l'ho mai vista all'opera
Ah c'è anche il nuovo telecomando riprogettato sulla falsariga della serie master.
Valuta tu...--------------------------------------------------
-
20-11-2019, 21:30 #2099
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Avete sicuramente ragione ma 300 euro in piu non sono pochi
. Ho già alzato il budget (ed abbassato il polliciaggio) proprio perchè mi sono accorto che non riesco a trovare la tv perfetta (perfetta per modo di dire). Vorrei una tv che sia duratura (la terrò per tantissimo tempo... l'ultima 10 anni o_O). Questa sony sembra essere ancora quasi al top per prezzo che ha (900 euro per una tv dello scorso anno sembrano effettivamente tanti ma per questa cifra onestamente non riesco a trovare una tv che abbia praticamente tutti i requisiti: Ottimo nero... ottimo contrasto... ottimo hdr... connessioni varie... full led... e difetti non evidenti).
Perdonate l'ignoranza ma l'imput lag alto in cosa mi potrebbe penalizzare tenuto conto che non la usero' con playstation o altre console?
So che la versione Android della tv sarà obsoleta presto (tra 2, 3 o massimo 4 anni) non sarà piu aggiornata (come succede con gli smartphone)... a quel punto però potrò sempre affiancarla con qualche player (anche la sola fire stick offre ottime funzioni... )
Ahhhh sulle connessioni... 4 hdmi a piena banda sono meglio di 2... ma ho notato che oggi la maggior parte delle tv su questa cifra ne ha solo 1 a banda piena... quindi già averne 2 mi sembra un bel colpo!Ultima modifica di mau741; 20-11-2019 alle 22:17
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
21-11-2019, 08:52 #2100
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
Io prenderei quello nuovo, ci sono le 4 porte HDMI a piena banda, che tu dici la maggior parte delle tv ne ha una, si ma quelle di medio basso livello, forse, già il samsung ks7000 che avevo due anni fa ne aveva 4. Per l'input lag se non giochi non te ne frega niente.
Inoltre non so se il chip del nuovo sia finalmente all'altezza, perchè quello attuale fa il suo dovere ma ho grossi problemi a vedere film in mvk 4k HDR, con file di grosse dimensioni la tv non riesce a stargli dietro e va a scatti, per questi file devo usare per forza la shield tv.
Certo sei il tuo budget non te lo permette prendi l'xf che è cmq ottimo