|
|
Risultati da 961 a 975 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
01-12-2018, 11:53 #961
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
Circa 3 secondi per un cambio canale, non è una scheggia ma accettabile
-
01-12-2018, 12:01 #962
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
Mi sembra logico e tutti concorderanno che sarà meglio in HDR acceso, perché a prescindere dalla gamma colori, comunque lhdr dovrebbe restituire migliori contrasti, migliore luminosità e fino a 60 hertz in 4k, facendo passare in secondo piano la differenza tra i colori in rgb e in yuv.
A me continua a piacere di più la gamma colore in RGB,,non sulla Dashboard ma in game la preferisco .Ultima modifica di -ecarus-; 01-12-2018 alle 12:04
-
01-12-2018, 16:54 #963
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Oggi l'ho montato, purtroppo il commesso aveva ragione i piedini non si possono scambiare e pertanto l'ho posizionato provvisoriamente in attesa di trovare una soluzione migliore.
Ancora non l'ho testato ma ho difficoltà a effettuare la sintonia SAT. Dispongo di parabola con LNB a due feed e pertanto il cavo l'ho collegato all'ingresso main. Cosa devo selezionare sul menù?
Inoltre come faccio a sapere se la garanzia è quella italiana?
Grazie per le risposte.TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
01-12-2018, 17:31 #964
Per il discorso satellite io ho fatto un paio di prove tempo fa ed ho risolto così...
https://community.sony.it/t5/televis...2084783#M20627
-
01-12-2018, 18:54 #965
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Ciao,
Sono un videogiocatore che era in procinto di comprare questa tv (sarebbe la prima tv 4k).
Peró non ho ben capito come si comporta con le immagini in movimento per quanto riguarda lo stutter.
Vedendo qui,il punteggio che ha di stutter è abbastanza bassino.
https://www.rtings.com/tv/tests/motion/stutter
Più il punteggio è alto meno stutter/effetto scia c'è.
Chi usa massicciamente tale tv con ps4 pro e xbox one x e gioca un pó a tutti i giochi o quasi che mi dice in merito?
Fare la prova su 'cod 4' vale quasi zero poichè è un gioco 60 fps..
Lo stutter vero si nota nei giochi 30 fps..
Tipo Assassin's Creed Odyssey,Far Cry 5.
Ovviamente chiederei un parere di chi usa le console senza attivare motionflow vari,nitidezza,ecc
Nulla che alteri le immagini in movimento..
Anche perchè per videogiocare sarebbe meglio tenere quelle varie opzioni su [off] per non aumentare l'imput lag.Ultima modifica di RyuX; 01-12-2018 alle 19:02
-
01-12-2018, 19:13 #966
Anche io sono un giocatore...abbastanza incallito. Considera che l'ho comprato quasi esclusivamente per il passaggio da Xbox One a Xbox One X.
La prova relativa allo stutter me l'ha chiesta l'altro utente...ho seguito le sue indicazioni.
Se vuoi posso fare la prova con altri giochi, tipo Red Dead Redempion 2 che va a 30fps. Ma posso già dirti che non ho mai notato perdite di frame ed è visivamente uno spettacolo.
Ad ogni modo ti dico che mi trovo benissimo...ovviamente gioco in modalità "gioco" e tutto ciò che può alterare le immagini (es. motionflow) è stato sempre su OFF.
-
01-12-2018, 19:16 #967
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Hey ciao
Che giochi hai tu?
Ho letto da più fonti che RDR2 è un gioco in cui non si nota lo stutter,grazie al blur ben implementato.
Giochi 'test' recenti a 30 fps sono assassin's creed odyssey e far cry 5
Ovviamente lo stutter non ha nulla a che vedere con rallentamenti nella grafica...
Cioè spero che chi parla di stutter sappia poi cos'è xD
Ci sono dei video che lo spiegano su youtube.
Ad esempio nei giochi 30 fps se si muove la visuale,spesso si vede come un leggero 'sdoppiarsi' dell'immagine..una sorta di effetto scia molto meno visibile con lo stesso gioco a 60 fps (se uno fa le prove con un pc o con giochi che hanno l'opzione 30/60 fps tipo last of us remastered).
La rogna sono i 30 fps..se i giochi fossero tutti a 60 fps,si avrebbero molti meno problemi di stutter..Ultima modifica di RyuX; 01-12-2018 alle 19:26
-
01-12-2018, 19:16 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
quoto quello che dice snake, uso sia ps4 pro che one x e nessun problema di stutter con nessun gioco
-
01-12-2018, 19:51 #969
Incuriosito dalla tua domanda, visto che anche io lo utilizzerò molto per giocare, ho curiosato un po’ e mi sono fatto alcune idee: prima premessa, per utilizzo esclusivo gaming non è probabilmente il miglior televisore, buono ma c’è di meglio. La lista da te linkata vede molti prodotti “nuovi” nella parte finale della classifica, come se l’elettronica sempre più sofisticata vada ad impattare negativamente; se così fosse, il problema sarebbe ridimensionabile utilizzando la modalità gioco dedicata.
Ultima considerazione, e forse la più importante, questo problema dovrebbe essere causato principalmente dalla cpu, quindi è un limite soprattutto della sorgente, il televisore sembra essere vittima passiva della situazione.
In settimana comunque mi dovrebbe arrivare e sono curioso di fare alcune prove
-
01-12-2018, 20:02 #970
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Se hai un Sony W9 (presumo FULLHD) potrai valutare maggiormente la differenza tra i due per quanto riguarda lo stuttering.
Presumo che in tal senso sulla tua W9 tu ti trovi bene.
In ambito gaming L'XF non è considerato tra i migliori per una questione di imput lag non eccelso ( ma comunque più che buono)...imput lag che per altro in 1080p diventa quasi obsoleto (40 ms,ma ovviamente se uno compra l'XF non lo farà per giocare in 1080p..)
Ma lo stutter con quello c'entra relativamente.
Per capirci,il Q6 ha un imput lag decisamente migliore dell'XF,ma poi lo 'score' di stutter nel sito da me linkato non è chissà quanto più alto.
I test comunque della pagina non so se sono stati fatti con l'elettronica attiva o disattiva.
A occhio credo che onestamente per valutare certi parametri (tra cui l'imput lag) l'elettronica non debba essere attiva,in test professionali dubito la attivino quando valutano i tempi di risposta del pannello.
Diciamo che,siccome sto valutando di comprarlo e devo decidere a breve,volevo solo capire come si comporta con i giochi 30 fps tipo l'assassin's creed,ecc per quanto concerne lo stuttering (senza motion flow e clarity ecc attivi).
Se voi che lo avete mi date feedback positivi lo compro senza remore..Ultima modifica di RyuX; 01-12-2018 alle 20:55
-
01-12-2018, 20:55 #971
si, il mio televisore è il modello full HD e sono molto soddisfatto. Vero che XF non lo acquisti per giocare in full HD, però (soprattutto con la play) diversi giochi non hanno il 4K, a volte invece c’è la possibilità di scegliere risoluzione e modalità varie, quindi potrebbe capitare di giocare a 1080p
-
01-12-2018, 21:21 #972
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Beh diciamo che anche se un gioco non è in 4k,se la console è settata per uscire in 4K avrai comunque l'imput lag di 24 ms invece del doppio che avresti in 1080p.
Hai un 1080p poi 'upscalato' in 4k dalla console stessa,cioè alla tv risulterà sempre una fonte 4K anche se poi di fatto non è 4K.
Io comunque resto curioso di sapere pareri sullo stuttering nei giochi 30 fps da chi lo possiede..leggendo la recensione qui
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900f
non saprei cosa pensare.
Cioè forse faccio confusione con i termini tecnici,ma a me interessa capire come si comportano i giochi 30 fps sia a livello di microscatti durante i movimenti (ci sono?) sia a livello di 'sdoppiamento dell'immagine in movimento'.
Per capirci,su Far Cry 5 sulla mia tv sony 1080p,se muovo poco la telecamera o vado dritto il quadro di gioco è nitido e non ha problemi.Come ruoto la visuale per guardarmi intorno,oltre a vedere tutto più 'sfocato',i contorni degli oggetti sembrano quasi 'sdoppiarsi' / lasciare una sorta di scia.
Sono questi insomma gli aspetti che mi interessa capire di questa tv.
Di sicuro io non userei alcun motion o x-clarity che sia nella modalità game di gioco..se leggete attivando quelle opzioni il lag arriva a 80 ms,ma comunque non le voglio usare per il gaming..per i film volendo giá si.
Devo capire se è una buona tv da comprare adesso e usare per almeno 3 anni e poi a fine 2021 prendere qualcosa con HDMI 2.1 e magari freesync/VRR..o se mi conviene restare con il mio fido sony fullhd ancora per un paio d'anni..
Io non ho mai provato il gaming in 4K..e ho sia ps4 pro che xbox one x.
Per altro la fullhd che uso ora ha un imput lag di 37 ms,e mi ci trovo bene.
I 24 ms dell'XF sarebbero grasso che cola xD
Ma pure in 1080p non avrei una situazione tanto diversa dalla mia tv (40 ms vs 37 ms della mia).Ultima modifica di RyuX; 01-12-2018 alle 21:57
-
01-12-2018, 22:03 #973
Anche io avevo letto di un imputlag non eccelso. Che ne dite, eventualmente il Samsung - UE65NU8000 potrebbe essere una valida alternativa a questo SONY Xf90, considerando che è comunque un prodotto del 2018 e in offerta a 1099€
TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
01-12-2018, 22:10 #974
Ho capito forse cosa intendi...
Proprio ora ho fatto una prova con Red Dead Redemption 2 (in HDR). Muovendo la telecamera “rapidamente” a dx e sx vedo una sorta di flickering ad esempio sui bordi dei tetti delle case. Questo però credo sia normale su qualsiasi TV ed in qualsiasi situazione in cui non fanno scopa fps del gioco con pannello (30fps vs 60fps).
Stavo poi cercando di capire meglio questa cosa dello stuttering. Lo stuttering dovrebbe consistere proprio nella “perdita di frame”...una sorta di microscatti, che non c’entra nulla con questa sorta di flickering che vedo durante gli spostamenti veloci.
-
01-12-2018, 22:17 #975
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Si,lo stuttering sembra questo https://youtu.be/jsXG29oegKk
Qua per altro è accentuato proprio dal fatto che il tizio usa l'effetto moviola che aumenta i fotogrammi in modo artificiale.
Mentre l'altro effetto che dicevo io non so che nome tecnico ha..è come una sorta di effetto scia che si nota nei giochi 30 fps e molto meno in quelli 60 fps.
Si una sorta di flickering nei contorni quando si muove la telecamera..si sdoppiano come i bordi dell'immagine.
Ma quello si,mi sa che tutte le tv lo hanno.
Credo si possa definire 'motion blur / motion interpolation'Ultima modifica di RyuX; 02-12-2018 alle 08:39