Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 157 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2343
  1. #1201
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Ora,non ho letto tutte le 80 pagine..però mi sembra "strano" che negli ultimi post in diversi qui hanno scritto che le immagini in movimento "hanno qualcosa di strano",tipo effetto sfocato,simil motion blur e altro.
    Io stesso appena accesa e messo su netflix,ho notato qualcosa di poco convincente nei movimenti.
    Vero che poi i va..........[CUT]
    Ma infatti io faccio cosi: settaggi di rtings nell'uso di tutti i giorni.... e vedo il mio gradi di soddisfazione.

    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Ho capito,ma il sito rtings dice chiaramente che settando true cinema e film mode 'alto' elimini il 'judder' tipico dei film 24p.
    Peraltro senza effetto moviola.
    Configuro anche questa altra opzione oppure meglio come hai detto: fluidità su 2 e film su medio ?
    stessa cosa per HDR

    Poi per lo sport magari provo durante la visione la modalità predefinita sport....
    spero vada bene cosi , sono una zappa nei settaggi, o la va o la spacca !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #1202
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Ho ancora qualche giorno di tempo per il recesso, sono davvero molto indeciso.
    Sto anche pensando di vendere il proiettore, recedere o vendere questa tv e prendere un oled da 65 per la taverna. In questo modo non lo sfrutterei tutti i giorni come avendola in sala, però non avrei il timore della ritenzione o stampaggio per utilizzo disattento da parte di moglie e figli.... mooolto indeciso

  3. #1203
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Ho ancora qualche giorno di tempo per il recesso, sono davvero molto indeciso.
    Sto anche pensando di vendere il proiettore, recedere o vendere questa tv e prendere un oled da 65 per la taverna. In questo modo non lo sfrutterei tutti i giorni come avendola in sala, però non avrei il timore della ritenzione o stampaggio per utilizzo disattento da par..........[CUT]
    Non ti soddisfa la tv?

  4. #1204
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Si, però ad essere sincero mi aspettavo di più essendo full led. Le immagini scure mostrano limiti che mi aspettavo meno evidenti, pur nella consapevolezza che sono insite nella tecnologia. Forse avevo aspettative troppo alte in quello specifico frangente

  5. #1205
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Si, però ad essere sincero mi aspettavo di più essendo full led. Le immagini scure mostrano limiti che mi aspettavo meno evidenti, pur nella consapevolezza che sono insite nella tecnologia. Forse avevo aspettative troppo alte in quello specifico frangente
    Beh sicuramente..
    Gli LCD restano pur sempre LCD.
    Detto questo,il Sony è un signor LCD.
    Io l'ho preso per giocare 'senza patemi'.
    Anni fa giocavo con un Plasma e dovevo costantemente fare attenzione per evitare stampaggi..
    Se uno guarda solo film ok..ma per giocare forse gli LCD sono meno 'impegnativi' degli OLED.
    Un domani si spera introdurranno per bene i MicroLED e li si che ci sará da divertirsi .

  6. #1206
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    finalmente oggi pomeriggio è arrivata la tv, 49 pollici, e sono non soddisfatto, di più canali digitale terrestre hd tra buono e ottimo, ad esempio mediaset 20hd mi pare sopra la media, film in bluray da paura film in 4k STRAORDINARI alcuni bucano lo schermo per definizione ma soprattutto colore e calore dell'immagine, ho avuto modo di visionare (ovviamente facendo zapping) una decina di film fin'ora e mi sono sorpreso più volte della qualità delle immagini, i film più datati poi sono rinati nel formato 4k tipo ghostbusters, jumanji o incontri ravvicinati del terzo tipo, tra i film più recenti transformers, justice league, logan, jack reacher 2, comunque ripeto la cosa che più mi ha fatto emozionare sono i colori, eccezionali, sarà merito dell'hdr che donano ai film una visione tipo plasma (ne ho 2 a casa, della panasonic), ma con più definizione e luminosità, per quanto riguarda i neri le scene al buio ovviamente non sono come il plasma e questo l'avevo immaginato, ma non mi hanno dato fastidio, sarà che ero preso da tutto il resto dello spettacolo :-), domani provo anche lo sport con qualche partita di calcio.

    per i settaggi ho fatto veramente poco, impostato cinema casa che per ora la preferisco a cinema pro, abbassata la luminosità a 40 e impostato il local dimming su medio, il resto nei prossimi giorni.


    ah, per ora android lo vedo velocissimo, avevo letto che era lento ma a me non sembra proprio, è molto reattivo, l'unica cosa negativa....ho provato a leggere qualche filmato con il palyer interno e mi pare abbastanza scarso, soprattutto molto lento nella lettura dell'hard disk, ho installato kodi e ha riconosciuto il disco in un nanosecondo!, vi chiedo se conoscete qualche player di qualità migliore che potete consigliarmi.

  7. #1207
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Qualcuno ha appeso il televisore con una staffa orientabile? Cerco un prodotto solido e sicuro.........[CUT]
    ho messo questa staffa a muro con braccio doppio e orientabile , ho scritto anche una paginetta di recensione perchè ne ho comprate un paio (per i samsung da 49')
    Ultima modifica di nelson1; 15-12-2018 alle 05:49
    LP, CD e musica liquida

  8. #1208
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Beh sicuramente..
    Gli LCD restano pur sempre LCD.
    Detto questo,il Sony è un signor LCD.
    Io l'ho preso per giocare 'senza patemi'.
    Anni fa giocavo con un Plasma e dovevo costantemente fare attenzione per evitare stampaggi..
    Se uno guarda solo film ok..ma per giocare forse gli LCD sono meno 'impegnativi' degli OLED.
    Un domani si spera introdurr..........[CUT]
    Straquoto, se gli oled non avessero sofferto di possibile stampaggio non saremmo qui a disputare. È semplicemente da capire che tipo di uso si fa della tv e scegliere di conseguenza, in attesa dei microled

  9. #1209
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da -ecarus- Visualizza messaggio
    Straquoto, se gli oled non avessero sofferto di possibile stampaggio non saremmo qui a disputare. È semplicemente da capire che tipo di uso si fa della tv e scegliere di conseguenza, in attesa dei microled
    Aggiungo che gli OLED mediamente costicchiano rispetto agli LCD.
    Io ho preso questa tv anche per il costo (pagata 800 euro).
    Anche perchè è inutile spendere millemila euro considerando che ogni 2 anni cambia tutto..preferisco spendere una cifra onesta e cambiare tv più spesso piuttosto.
    I primi Plasma costavano tantissimi soldi,gli ultimi erano già più economici.
    Presi un signor Plasma per 900 e qualcosa anni fa,e un'altro altrettanto valido a meno di 800.
    Ok che probabilmente gli oled costano molto anche perchè hanno un taglio minimo da 55 pollici,ma potrebbero introdurre anche il classico 49 per chi non vuole spendere una fortuna.

  10. #1210
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da -ecarus- Visualizza messaggio
    Straquoto, se gli oled non avessero sofferto di possibile stampaggio non saremmo qui a disputare. È semplicemente da capire che tipo di uso si fa della tv e scegliere di conseguenza, in attesa dei microled
    sono stato a lungo in dubbio sull'eventualle passaggio all'oled, anche perchè la differenza di costo non è affatto irrisoria, ma appena ho visto il report di rting sui burn-in ho tirato dritto sui led, anche perchè vedo il 90% della roba coi sottotitoli

  11. #1211
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Ciao, esistono App che trasmettono in streaming video 4K? Ad esempio è possibile vedere in streaming Rai 4K o altre Tv?

  12. #1212
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292


    Ma sono normali quegli aloni?
    Inoltre, il local dimming sporca parecchio anche con l'opzione auto local dimming su basso o addirittura off.
    Ieri sera ho guardato le follie dell'imperatore su netflix e i personaggi avevano aloni luminosi attorno alle teste in alcune scene. Veramente molto,molto,molto fastidioso.
    Un mio collega con tv panasonic del 2016 con local dimming a meno zone della mia tv non ha questi problemi. E ha pagato la tv l'anno scorso 1000€ in meno rispetto alla mia 65 pollici

    Aggiungo anche che il mio xf9005 soffre di laggosità delle immagini. Quando c'è uno sfondo in movimento quello che si vede va a scatti sia nei film (netflix hd e 4k hdr , blue ray) sia nelle app come youtube, sia nei giochi con ps4 pro.
    Mi sta deludendo veramente tanto sta tv.
    Sul monitor pc in 1080p pagato 300€ 4 anni fa non ho questi problemi.
    Ultima modifica di 9Enrico0; 16-12-2018 alle 18:49
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  13. #1213
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da 9Enrico0 Visualizza messaggio
    http://i.imgur.com/Z4JaRB6.jpg

    Ma sono normali quegli aloni?
    Inoltre, il local dimming sporca parecchio anche con l'opzione auto local dimming su basso o addirittura off.
    Ieri sera ho guardato le follie dell'imperatore su netflix e i personaggi avevano aloni luminosi attorno alle teste in alcune scene. Veramente molto,molto,molto fasti..........[CUT]

    Un pó di blooming è da mettere in conto ma li sulla scritta in basso a destra mi sembra esagerato.


    Comunque l'unica cosa di questa tv che ancora non ho ben 'capito' sono le immagini in movimento.
    Soprattutto nei giochi ps4 pro a 30 fps percepisco molto lo stacco tra le immagini fisse e e quelle in movimento quando ruoti la telecamera.
    E in un videogioco si sa che uno muove la telecamera continuamente.
    Insomma sulla vecchia tv fullhd non notavo in modo così evidente quella sorta di motion blur / immagini che lasciano la scia / immagine che sembra 'sdoppiarsi' quando si muove la visuale nei giochi a 30 fps (tipo Far Cry 5 o Assassin's Creed Odyssey).
    Cioè,se uno guarda le immagini in movimento magari sulla vecchia tv fullhd che usava fino a ieri nota si una perdita di definizione,un motion blur,ecc ma sembra meno evidente,'salta meno all'occhio' giocando.
    Mi viene il dubbio che sia anche dovuto al fatto che su una tv molto luminosa e molto definita (4K) certe cose è normale che 'si notino di più'.
    Almeno credo.
    Ultima modifica di RyuX; 16-12-2018 alle 21:27

  14. #1214
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    E se il blooming non è normale cosa dovrei fare? I 15 gg di diritto di recesso o sostituzione sono finiti ieri.
    Potrei chiamare l'assistenza sony ma tanto son sicuro che se ne escono con "è normale"
    Noto pure io come detto sopra le immagini sfocate e scattose nei videogiochi su ps4 pro
    Dovrei provare a collegare il pc che li ho i 60 fps fissi
    Ultima modifica di 9Enrico0; 16-12-2018 alle 21:26
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  15. #1215
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    Citazione Originariamente scritto da 9Enrico0 Visualizza messaggio
    E se il blooming non è normale cosa dovrei fare? I 15 gg di diritto di recesso o sostituzione sono finiti ieri.
    Potrei chiamare l'assistenza sony ma tanto son sicuro che se ne escono con "è normale"
    Noto pure io come detto sopra le immagini sfocate e scattose nei videogiochi su ps4 pro
    Dovrei provare a collegare il pc che li ho i 60 fps f..........[CUT]
    Si prova a collegare il pc e testa qualche gioco a 60 fps..sia in terza che in prima persona..sicuramente i 30 fps sono impietosi quando si muove la visuale e ci si guarda intorno nel mondo di gioco.
    A 60 fps si dovrebbe notare una lievissima sfocatura dell'immagine in movimento ma senza scie particolari o sdoppiamenti dell'immagine come avviene con i 30 fps.

    Comunque la foto che hai postato sembra un pó impietosa.
    Dovresti provare a farne una di giorno.
    E con una fotocamera migliore.
    Ho l'impressione che dal vivo la situazione sia meglio della foto.
    Poi comunque al buio certe cose si accentuano,è pur sempre un LED tv..guardarlo al buio più totale accentua certe cose.

    Poi comunque sto notando che tutta la gente che qui si lamenta 'delle immagini in movimento' proviene o da un plasma o da un LCD 1080p.
    Praticamente per tutti questo è il primo tv 4K che testano con i propri film e videogiochi.
    Nei forum esteri non noto lamentele su questo aspetto della tv.


    Nelle ultime settimane ho smanettato molto con i settaggi.
    Una cosa posso dirla,almeno per quanto riguarda la visione di film bluray e dei programmi tv..secondo me il meglio si ottiene settando così su 'Movimento' :

    motionflow 'personale'
    fluidità '2'
    nitidezza '1'
    modalità film 'basso'.

    L'unico contro è un leggero effetto 'soap opera / moviola' che non piace a tutti,peró le immagini in movimento così non sembrano male.
    Al caso provate a ditemi che ne pensate.
    Io uso comunque la modalità immagine 'Cinema Pro'.
    Ultima modifica di RyuX; 16-12-2018 alle 22:15


Pagina 81 di 157 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •