|
|
Risultati da 76 a 90 di 114
Discussione: SONY ZD9 - LED LCD Full Array Local Dimming
-
23-05-2018, 12:53 #76
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Disponibilità del nuovo Firmware 6.5603
Segnalo la disponibilità di un nuovo firmware 6.5603, molto atteso soprattutto dai possessori dell'OLED A1.
Il link al sito di supporto per lo ZD9 è:
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00015236TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
23-05-2018, 14:26 #77
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Richiesta al supporto Sony di verifica riguardo al file zip per il download
Vi segnalo che, essendo disponibile il firmware 6.5603, ne ho fatto il download, ma poi, rispettando le istruzioni procedurali (mia antica e brutta abitudine), ho verificato le dimensioni del file .zip scaricato (1.819.167.182 byte) e queste non corrispondono con quelle indicate nella pagina del sito di supporto (1.818.857.425); ho replicato il download ma con lo stesso esito. Ho aperto una istanza all'assistenza Sony, per verificare se a) non è corretta la versione del file .zip esposta per il download, oppure b) è "semplicemente" errata l'indicazione della dimensione da verificare nella pagina del sito.
Anche l'operatore che mi ha risposto ha effettuato al volo il download e ha ottenuto il mio stesso risultato. Ora dovrò ricevere una risposta riguardo alle opzioni a) o b) di cui sopra. Nel frattempo ho sospeso l'aggiornamento del TV.
Ovviamente segnalerò la risposta appena disponibile.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
23-05-2018, 14:57 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Sony mi ha comunicato che il .zip scaricabile dalla pagina del sito di supporto con il firmware 6.5603 E' CORRETTO e che posso procedere con l'installazione dell'aggiornamento.
Procederanno a modificare l'indicazione della dimensione del file da verificare nelle pagine di supporto dello ZD9, dell'A1, dello XE94, ecc. ecc.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
26-05-2018, 04:45 #79
@caldare : Buongiorno scusami , hai dato una lettura a questa notizia ? Che ne pensi ?
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...lta-attenzioneTV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -
-
26-05-2018, 14:25 #80
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Ciao, grazie, non avevo visibilità di quelle notizie; ho scorso le varie discussioni nidificate a partire da quella che mi hai segnalato. Una prima considerazione è che, pur considerando che NON tutti gli utenti di TV frequentano e contribuiscono a forum e communities, si manifestano ALCUNI casi problematici in ambito europeo (percepisco Italia, UK, Germania, Grecia) e non è una ecatombe generalizzata. Una seconda considerazione è che questi TV, soprattutto quelli più sofiscati per tecnologie e funzionalità digitali, sono sistemi sempre più complessi e potenzialmente delicati; è a mio avviso indicativo il fatto che la dimensione dell'ultimo aggiornamento era di 1,7 gigabyte. E la sovrascrittura del firmware è un processo delicato di suo. Da quello che leggo purtroppo non è che l'aggiornamento via OTA sia intrinsecamente meno scevro di rischi rispetto a quello da USB, perchè qualche utente si è trovato con il TV bloccato dopo un upgraade via OTA "a sua insaputa". In sintesi ci vuole buona sorte, come dimostra il fenomeno degli A1 oled dove il problema del dimming colpisce solo alcuni esemplari e altri no.
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
06-09-2018, 22:48 #81
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Segnalo la disponibilità di un nuovo firmware 6.5629, molto atteso soprattutto dai possessori dell'OLED A1.
Il link al sito di supporto per lo ZD9 è:
https://www.sony.it/electronics/supp...roid-/kd-75zd9TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
20-09-2018, 22:02 #82
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Possibilità di visionare video HDR disponibili su Youtube
Siccome mi disturbava il fatto che la app nativa integrata di Youtube non facesse riconoscere il TV come dispositivo idoneo per l'HDR (probabilmente per inefficacia del codec VP9.2), senza ansia ma con tenacia ho fatto qualche ricerca in rete e mi è emersa una pagina di una discussione nella community UK di Sony, di cui vi segnalo qui il link alla pagina 27:
https://community.sony.co.uk/t5/andr...251169/page/27
Vi è segnalato un link da cui scaricare il file APK per installare una app "Smart Youtube" che funziona!
Ho scaricato il file APK con il PC, l'ho messo su pen drive e poi sul TV ci ho cliccato sopra tramite un file manager, nel mio caso File Commander (Nota: all'apertura del APK il TV chiede conferma che si vogliano installare apps di terze parti extra-Play-Store).
Ora un qualsiasi video HDR disponibile su Youtube viene automaticamente riconosciuto come HDR ed é correttamente visionabile, anche con riconoscimento automatico dello spazio colore BT.2020. Scusate l'ovvietà: dopo aver installato "Smart Youtube" occorre mandare in esecuzione la stessa, non l'app Youtube originale.Ultima modifica di rcaldare; 20-09-2018 alle 22:06
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
14-01-2019, 13:33 #83
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 35
Salve,
Sarei interessato ad acquistare un Sony zd9 , provengo da un plasma Samsung 51f8500, ho trovato un offerta a 1700 euro , tv esposto da Mediaworld, si tratta secondo voi di un buon affare o per la stessa cifra potrei trovare di meglio?
Grazie per le risposte.
-
14-01-2019, 21:59 #84
65 pollici? Penso sia un grande affare...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
15-01-2019, 07:59 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@aleandro5
Il modello ZD9 è di gran lunga il miglior LCD attualmente in circolazione dal 2016 quando è uscito, e non solo nell'ambito dell'offerta Sony. Neanche il successore ZF9 (lo ZE9 non è mai uscito) è stato pari allo ZD9, in quanto lo ZF9 pur essendo anch'esso un FALD (Full Array LED Display) ha un numero "ordinario" (16?) di zone LED distintamente controllate, mentre lo ZD9 ne ha circa 600 (seicento). E infatti il prezzo dello ZD9 era decisamente più elevato rispetto agli altri modelli. Lo ZD9 è raggiunto (come numero di zone LED) e superato per altri fattori solo dallo ZG9 di Sony, appena annunciato al CES di LAS Vegas, che però è anche un 8K e annunciato solo nei formati 85" e 98". Considera che qualche mese fa, per un amico che stava anche lui pensando di cercare un ZD9, avevo fatto una ricerca in Mediaworld e ne avevo trovato uno a Rieti e uno a Bergamo mi pare, a 2.000 euro, e ora che ci penso un altro proprio a Palermo, ma Palermo per il mio amico era decisamente fuori zona per andarselo a prendere di persona. Se cerchi un LCD 65" di valore, a quel prezzo prendilo di corsa, anche se fosse un modello esposto in negozio. Magari, entro i primi 7 gg, passa subito i test su pixel morti e sull'omogeneità del pannello (anche se i FALD sono quelli che in generale risentono di meno di luci spurie e quant'altro), ma questo suggerimento vale per qualsiasi TV che si acquisti.
Ultimo aspetto, ma non meno importante, nonostante sia uscito nel 2016, Sony lo sta mantenedo aggiornato (ad esempio: ha il Dolby Vision): a giorni dovrebbe arrivare anche per lo ZD9 come per l'A1 OLED l'aggiornamento ad Android 8 (Oreo).Ultima modifica di rcaldare; 15-01-2019 alle 08:21
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
25-01-2019, 09:41 #86
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 35
Salve Rcaldare,
Ti ringrazio in ritardo per le tue delucidazioni, sempre in merito allo zd9 volevo chiederti come si comportò nell' upscaling da semplici bluray essendo possessore di circa 400 film in bluray, ho visto delle immagini su av forum di film upscalati in 4k su oled eccezionali posso aspettarmi lo stesso su Sony zd9, posseggono il tuo stesso lettore Sony s-790 e vorrei aspettare l' uscita del Sony x800 m2 che supporta il dolly vision.
Grazie per l'eventuale tua risposta.
-
25-01-2019, 23:17 #87
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Ciao aleandro5,
in generale i Sony hanno un eccellente upscaling. Considera che io ho un 75" e vedo prevalentemente addirittura digitale terrestre HD e SKY HD e la visione è ottima (entrambe le sorgenti sono 1080i). Vedo abbastanza poco DVD e blu ray; per rispondere alla tua domanda per scrupolo ho montato nel lettore S-790 un bluray di un concerto live di Sting a Berlino, e ho provato sia a far uscire il segnale in 1080p per poi far upscalare a 4K da parte del TV, sia a far upscalare direttamente il S-790. Si vede ottimamente in entrambi i casi. Ovviamente sempre dipende da come sono stati prodotti i contenuti del bluray in visione (se la produzione non è di qualità qualsiasi upscaler non può fare magie).
P.S. quando deciderò di adottare un lettore bluray UHD, anch'io sono orientato sul X800-M2.
CiaoUltima modifica di rcaldare; 25-01-2019 alle 23:20
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
26-01-2019, 19:35 #88
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@aleandro5
ulteriore riflessione considerando il tuo patrimonio di bluray, senza volerti mandare in confusione: se tu fossi abituato a vedere i bluray in ambiente buio, simil cinema, con un approccio quasi da "plasmista", allora di base saresti vocato maggiormente per un oled, in relazione agli alti contrasti e al nero profondo tipico di quella tecnologia. Allo stesso tempo, visto che sei interessato al Dolby Vision, è da considerare che HDR e DV enfatizzano le massime luminosità, e da questo punto di vista qualsiasi oled ha un handicap intrinseco rispetto agli LCD, in termini di NIT massimi.
E' appena uscita la notizia ufficiale della diffusione da parte di Sony di Android 8 Oreo dal 30 gennaio, anche per gli ZD9.
CiaoTV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
30-01-2019, 15:09 #89
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Disponibilità del nuovo Firmware 6.5830 (Andoid 8 - Oreo)
Segnalo la disponibilità di un nuovo firmware 6.5830, che aggiorna il TV ad Android 8 (Oreo).
Il link al sito di supporto per lo ZD9 è:
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00015793TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
07-02-2019, 08:31 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Problema sull'ARC dopo aggiornamento al firmware 6.5830 (Android 8 - Oreo)
Segnalo che sono incappato in un problema con il mio ZD9 in firma dopo l'aggiornamento al nuovo firmware; si tratta di quello che presumo essere un problema sull'ARC segnalato nella Community anche da parte di altri possessori anche di altri modelli Sony che possono passare a OREO.
Il sintomo è che, dopo che il televisore è spento per più di mezz'ora, quando lo si riaccende magari accende pure l'ampli collegato, ma non passa l'audio dal TV all'ampli. Nel mio e in altri casi è sufficiente spegnere e riaccendere il TV.
Io non ho risolto neanche rimuovendo l'ARC dalla catena, per poi fare un hard reset (levata l'alimentazione per 1 minuto a tutti gli apparati contemporaneamente) e reimpostare l'ARC e poi fare anche un ulteriore soft reset (comando "riavvia" oppure pressione prolungata del tasto accensione sul telecomando).
Ho invece aggirato il problema come ha suggerito nella Community l'utente rooobb: ho installato un cavo ottico dall'apposita uscita del TV ZD9 all'entrata AUDIO1 ottica del receiver Yamaha RX-S600 e disattivato l'ARC. Sul TV ho modificato nel menu SUONO l'apposita opzione Dolby Digital anziché Dolby DIgital Plus (perchè quest'ultima non è fruibile tramite il link ottico per limiti di banda). Un beneficio che ne ricavo è che così posso liberare la preziosa porta HDMI3/ARC del TV per attestarci apparati che necessitino di banda larga (quando avrò uno SKY Q e un lettore BD UHD).
Per non perdere la fruibilità di protocolli audio-video superiori, ho anche collegato l'attuale lettore BD dalla sua porta HDMI-1 al TV per i flussi video e dalla sua porta HDMi-2 al receiver per i flussi audio, così lettore BD e receiver dialogano fra di loro al meglio.
Alla fine, per quanto mi riguarda, la gestione di quello che presumo essere un bug sull'ARC di questo firmware per l'OREO ha prodotto una evoluzione utile.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100