Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 110 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1645

Discussione: LG 65c7v OLED

  1. #676
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Be da 46 a 55 c'è una bella differenza in più sei anche più vicino è normale che i difetti si notino di più con la bassa risoluzione cm ti hanno detto prova a togliere qualche filtro vedrai che vedrai meglio
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #677
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da luca Visualizza messaggio
    Dalle foto non è possibile capire infatti mi sembrano siano perfette visto che parliamo di canali del digitale terrestre.
    Non me ne intendo perché francamente non li considero.
    Sky a casa di un amico mi aveva sorpreso perché mo aspettavo peggio.
    Quello che è importante è la visione di blu ray, materiali in 4k ed eventualmente, per chi è interess..........[CUT]
    Ma infatti, non a caso è una TV pluripremiata in tutte le salse e continenti! Più che mie sono della mia fidanzata le alte pretese sulla TV digitale... "Ma se mi voglio vedere Real Time devo vederlo così di merda?"
    "C'è anche su Sky, e lo trasmette in full HD!"
    *silenzio assenso*

    Con i bluray (non 4k) ho qualche problemino.. Tutti i filtri sono OFF, ho soltanto attivato la TruMotion e settato su IFS stanza luminosa (settata a dovere). Proverò a caricare su chiavetta qualche film Full HD (magari lo stesso Star Wars) e qualche video (sto già scaricando) in 4K.


    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Be da 46 a 55 c'è una bella differenza in più sei anche più vicino è normale che i difetti si notino di più con la bassa risoluzione cm ti hanno detto prova a togliere qualche filtro vedrai che vedrai meglio
    Già tutti disattivati i filtri.

    Come li vedete i bluray standard sul vostro? Bene/male? Vi aspettavate meglio/peggio?
    Ultima modifica di cecio89; 11-11-2017 alle 21:50

  3. #678
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Calcola anche che il pannello ha bisogno di qualche ora prima che si assesti bene dopo le 100 ore secondo me noterai un miglioramento in generale ,Real time si vede male su un full HD figurati sul4k
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  4. #679
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Calcola anche che il pannello ha bisogno di qualche ora prima che si assesti bene dopo le 100 ore secondo me noterai un miglioramento in generale ,Real time si vede male su un full HD figurati sul4k
    Le dirò di andare in cucina per vedere bene i canali digitali allora...

    OK per le 100 ore, purtroppo non vivendoci ancora definitivamente in quella casa, la sto usando davvero poco. Iniziero a spostare Xbox One e PC fisso

    Lunedì comunque faccio venire a casa un amico elettricista/antennista e gli faccio fare tutti i test possibili (anche la storia del Sat).

    Domani mattina metto la chiavetta nel TV e provo tutto quello che devo provare.

    Grazie ancora a tutti, domani vi aggiorno. Buona serata
    Ultima modifica di cecio89; 11-11-2017 alle 22:01

  5. #680
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    si cmq confermo, i canali DTT in HD sono appena sufficienti, figuriamoci gli sd.. comunque il problema dei canali DTT sugli OLED esiste già da 1 paio d'anni col primo oled 4k.. vuoi un po' per lo scaler, vuoi un po' che portare un segnare da 576 a 2160, vuol dire che la tv deve "inventarsi" 3 pixel su 4...
    TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Anche negli lcd 4k e la stessa cosa poi i Sony hanno uno scaler migliore ma non risolvono il problema !!nn so xche è stato abbandonato così il full HD che per uso casalingo e per molti utenti secondo il mio parere rimane ancora oggi un ottima scelta !4k =marketing
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  7. #682
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    per il problema con il cavo sat la luce rosso/verde di solito indica un corto scollega il cavo da decoder e presa a muro, prova a smontare i connettori e verifica che nessun filino della maglia metallica sia a contatto con il cavo di rame poi rimontalo e riprova

  8. #683
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    onestamente per quanto riguarda il DTT in HD dipende dal programma.
    oggi guardavo per esempio dreams road a Dubay su rai 1 hd e poi linea verde a Macerata e in entrambi i casi le immagini erano bellissime e a tratti anche di più.
    certo che se si prendono come riferimento i reportage esterni del tg, filmati magari col telefonino o le vecchie serie tv...
    uso le isf praticamente standard con solo l'eco disattivata e la luce abbassata quanto basta.
    sono sempre stra-soddisfatto di questo tv e non tornerei mai indietro.
    Ultima modifica di Falchetto; 11-11-2017 alle 23:49
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #684
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    107
    Eccomi.

    Sto vedendo ora il video "bbb_sunflower" 4k e 60 fps. Che dire... Con tutti i filtri off, ifs stanza buia settata a dovere, e dejudder a 0 e deblur a 0 NON SONO 60fps... Ho provato a farlo partire sul pc portatile e si vede decisamente più fluido.

    Dico che non sono 60 fps perché sono abituato a giocare al pc con fraps, il quale mi indica il bitrate attuale... Da quanto vedo, sembrano meno di 24 i fps. Per vederlo fluido come se fossero 60 fps devo mettere dejudder ALMENO a 3.

    Non so che fare, senza sapere né leggere né scrivere chiederei la sostituzione
    Ultima modifica di cecio89; 12-11-2017 alle 15:52

  10. #685
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    Scusami ma i filmati non sono mica girati a 60fps, ma a 24.. 60 FPS li hai se colleghi play, Xbox o PC alla tv

  11. #686
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    107
    Quindi il tv non supporta 4k a 60 fps?

    Io ho scaricato video demo a 60 fps...
    Non dirmi che i demo che fanno girare negli store sono a 24fps
    Ultima modifica di cecio89; 12-11-2017 alle 15:57

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    Certo che lo supporta, ma i film sono sono a 60.. 60 hz é il refresh rate delle connessioni hdmi per esempio da PC o da ps4, ma se un film é girato a 23.9non andrà nativamente a 60, ti serve il dejudder per forzarlo a 60.. inutile dire che si avrà un effetto soap irreale.. ma alla fine é questione di gusti..

  13. #688
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    107
    Non sto parlando di film, sto parlando di video demo. I film ovvio che sono a 24fps, parlo di demo (in questo caso un video computerizzato). Si fa prima a cercarlo su YouTube che non a parlarne

  14. #689
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    Allora non so che dire, mi spiace..

  15. #690
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    107

    https://ibb.co/dGuuFw
    https://ibb.co/hEKTaw

    Ecco le foto. Una che dice che il file mpeg è 4k 60fps e l'altro una foto per far vedere che non è un film ma è un video computerizzato (e cartonizzato). Così come sul pc lo vedo a 60 fps non vedo perché sul tv debba vederlo a 24 FORSE

    Può essere perché lo riproduce direttamente da chiavetta USB?

    EDIT: sto vedendo ora su YouTube direttamente dal. Tv un video della NASA in 4k 60fps, per vedere uno scorrimento mooolto fluido (cioè a 60fps) devo mettere almeno dejudder a 4.
    Ultima modifica di cecio89; 12-11-2017 alle 16:24


Pagina 46 di 110 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •