Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    3

    Sony KD55XD8005 - Consiglio per effetto clouding


    Salve a tutti,

    avrei una quesito da sottoporvi.
    Ho acquistato da sette giorni il TV in oggetto.
    Ieri, facendo attenzione alle immagini durante una fase di setting, noto un paio di aloni (quello al centro in basso un po' più marcato).
    Questa è l'immagine: https://drive.google.com/open?id=0B6...kZ4R2taNndIelk

    La mia domanda è: in base alla vostra esperienza, è un tipo di problematica comune? Vale la pena chiedere un cambio del TV e rischiare magari di avere una situazione peggiore? Tutto sommato essendo in basso, non mi sembra una zona critica.

    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
    Alex.
    Ultima modifica di alexcasu; 09-01-2017 alle 13:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    3

    Ciao a tutti,

    do seguito a quanto scritto per fornirvi eventuali spunti o informazioni nel caso in cui aveste un problema simile.
    Come previsto l'assistenza SONY ha semplicemente etichettato il fenomeno come "normale" rigirandomi un link ufficiale in cui spiega i limiti e i pregi della tecnologia basata su LCD. Di fatto, come già qualcuno ha detto anche in questo forum, l'effetto clouding è dovuto principalmente a piccole deformità del pannello frontale il quale tende ad aderire in modo poco uniforme al pannello LCD.

    Nel mio modello il pannello aderisce benissimo al bordo superiore e a quelli laterali mentre nel lato inferiore è "libero", come se fosse la parte finale di una tenda. Effettivamente pigiando leggermente sul bordo si nota che c'è la cosiddetta "aria", un leggerissimo spazio che rende il pannello leggermente mobile.
    Ho risolto semplicemente attaccando nella parte interna della cornice un pezzettino di nastro isolante piccolissimo, nero per non renderlo visibile, che ha spinto il pannello verso l'interno, quel pocchissimo che bastava per rendere uniforme il nero.

    Adesso è perfetto.
    Non ho optato per la sostituzione semplicemente perchè mi sono reso conto che questi difetti sono congeniti e avrei potuto prendere un TV messo anche peggio. Considero anche il fatto che sono "particolarmente" malato per queste cose: vedo cose che altri umani non vedono.....

    Spero possa essere di aiuto a qualcuno che soffra delle mie stesse "paranoie".
    A presto e grazie comunque per il supporto.
    Alex.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •